Si svolgerà giovedì 30 marzo , alle 16 nella sede di piazza Strambi il convegno sull'"Open data e protezione dei dati personali nel contesto dell'agenda digitale italiana, organizzato dal Dipartimento di economia e diritto dell’Università di Macerata, in collaborazione con il Dipartimento di scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali per domani pomeriggio. Il tema del dibattito sarà finalizato a comprendere sia il fenomeno dei dati personali in genere, indagandone contemporaneamente i profili giuridici e gli aspetti tecnici di natura informatica. Nella seconda parte del convegno verrà anche presentato il progetto “Ricostruzione Trasparente”, sostenuto dall’Università di Macerata e promosso dall’Associazione Ondata per rendere visibile e quotidiano il patrimonio di informazioni distribuito nei siti dei comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016, L’incontro sarà completato dall’analisi di alcune esperienze concrete, quali l’utilizzo degli Open Data in Lube Industries, l’Open Government dell’Associazione Informatica Etica e la presentazione dei servizi Istat.
I lavori che saranno aperti da Giulio Maria Salerno e conclusi da Stefano Pigliapoco, prevedono anche gli interventi di Simone Calzolaio, Pierluigi Feliciati, Francesco Ciclosi, Valentina Pagnanelli dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, Sergio Pollutri dell’Istat, Lorenzo Perone dell’Associazione onData, Francesco Spegni di InformaEtica, Univpm, e Roberto Del Gobbo dell’Ufficio Studi Lube Industries.
Commenti