Unicam, il direttore del Museo delle Scienze nel team che studierà il Mammuthus meridionalis
Il responsabile scientifico del Museo delle Scienze dell'Università di Camerino Alessandro Blasetti sarà nel team che si occuperà del consolidamento e restauro dei resti del Mammuthus meridionalis, elefante che più di un milione di anni fa popolava l'Italia, rinvenuti nel 2016 nelle campagne di Terranuova Bracciolini (Arezzo). Le operazioni di recupero del fossile sono state complesse e delicate dato che al cranio sono ancora collegate le due lunghissime e fragili zanne. Il Museo Paleontologico di Montevarchi ha chiesto l'aiuto di Blasetti, grazie all'esperienza maturata durante i decennali scavi paleontologici di Collecurti e Cesi, nel Comune di Serravalle di Chienti (Macerata): ippopotami, elefanti, rinoceronti e tigri dai denti sciabola, ora protetti dalle teche nel complesso San Domenico ancora inagibile dopo i terremoti del 2016. I due musei sono legati da rapporti di solidarietà dopo la raccolta di fondi lanciata da Montevarchi "Un Ducato per il Ducato" per il sisma.
(fonte Ansa)
Commenti