Aggiornato alle: 10:25 Venerdì, 25 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, ultimi giorni per iscriversi al Premio "Macerata Racconta Giovani"

Macerata, ultimi giorni per iscriversi al Premio "Macerata Racconta Giovani"

Sono 690 i giovani che al momento si sono iscritti alle iniziative che l’associazione conTESTO in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata dedica agli studenti per prepararli alla nuova stagione di Macerata Racconta, l’ottava, che si svolgerà come di consueto nella prima settimana di maggio. Da quattro anni il Premio Macerata Racconta Giovani promuove la lettura attraverso la letteratura contemporanea, gli incontri con gli autori, l’esperienza della scrittura, e coinvolge i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia e delle elementari, e i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori.

“Tutti conoscono il festival del libro Macerata Racconta Festival che porta a Macerata ogni anno i grandi scrittori e il meglio della produzione editoriale - afferma Stefania Monteverde assessore alla Cultura del Comune d Macerata -. Ma Macerata Racconta lavora tutto l’anno con i giovani e le scuole con i laboratori di lettura e gli incontri con gli autori per rimettere al centro i libri come fattore determinante per la crescita. Nell’Anno Europeo del Patrimonio ancora di più investiamo sui libri, patrimonio di civiltà”.

In questa quarta edizione del Premio rivolto alle scuole dell’infanzia, elementari e medie di Macerata, le iscrizioni, finora, hanno raggiunto quota 380 partecipanti e 310 sono ad oggi gli studenti degli istituti superiori. La sfida è a colpi di scrittura: i racconti più originali saranno selezionati da una giuria qualificata e premiati grazie ai premi che sponsor e partner tecnici mettono a disposizione.

“L’attenzione che rivolgiamo alle scuole rappresenta per noi una priorità rispetto alle nostre attività - dice la presidente dell’associazione conTESTO Lina Caraceni – e il numero di adesioni sempre crescente ci gratifica e ci stimola a fare ancora di più in questa direzione”. 

Al momento per questa nuova edizione gli alunni iscritti provengono da 10 istituti scolastici dei territori di Macerata e Recanati: I.C. Enrico Fermi, I.C. Mestica, I.C. Convitto, I.C. Dante Alighieri, ITC Gentili, ITA Garibaldi, IPS Pannaggi, ITCAT Bramante e Liceo Scientifico Galilei di Macerata, e a Recanati il Liceo Giacomo Leopardi.

Sono  140 i libri che l’associazione conTESTO ha distribuito agli studenti. “Un investimento importante – dice Giorgio Pietrani responsabile dei laboratori - non solo in termini  economici, ma anche di energie e tempo, che dedichiamo all’idea di favorire la pratica della lettura consapevole, obiettivo condiviso con tutti gli insegnanti e le insegnanti, i dirigenti scolastici e le Amministrazioni comunali di Macerata e Recanati che, sempre con entusiasmo, ci supportano in queste iniziative”.

La scelta per il 2018 è caduta su Cantalamappa di Wuming2 per le classi IV elementare e II media, La Notte della rabbia di Roberto Riccardi e Gli anni al contrario di Nadia Terranova per le scuole superiori. Durante il percorso gli studenti conosceranno l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, e avranno modo di incontrare gli autori e confrontarsi con loro rivolgendo le domande frutto del lavoro dei laboratori. Wuming 2 sarà a Macerata per incontrare i bambini del Premio il 22 gennaio, mentre Roberto Riccardi e Nadia Terranova arriveranno a maggio durante le giornate del festival Macerata Racconta.

 

Per l’iscrizione della propria classe al Premio Macerata Racconta Giovani, entro il 14 gennaio 2018 e altre informazioni consultare il sito www.macerataracconta.it nella sezione Premio Macerata Racconta Giovani o scrivere a info@macerataracconta.it.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni