Macerata, assemblea dell'inclusione all'Istituto Agrario: tra gli ospiti Neri Marcorè
Assemblea dedicata ai temi dell’inclusione per l’Istituto Agrario “G. Garibaldi” di Macerata. L’incontro “Nobody is normal, 2ª edizione”, presentato dal professor Matassa e promosso dalle professoresse Carla Fammilume, Michela Pietrella e Stefania Migliozzi del gruppo funzione strumentale Inclusione, ha dato la possibilità di riflettere sull’unicità di ogni individuo e sulla capacità di sviluppare il talento in ogni circostanza, anche nelle situazioni più difficili.
Tra gli ospiti il blogger Francesco Cannadoro, l’ex assistente internazionale Nicola Andrea Nicoletti, il presidente della Lega del Filo d’Oro Rossano Bartoli e l’artista Neri Marcorè.
Insieme a loro e alle professoresse Luisa Gatti, Eliana Leoni e Donatella Roccetti, si è parlato delle numerose sfumature dell’unicità, da quella riscontrabile negli elementi della chimica a quella matematica, espressa nel percorso di osservazione dei numeri, dalla capacità di superare i propri limiti al coraggio di guardare oltre i canoni stereotipati di bellezza e perfezione.
C’è unicità e autenticità anche nella capacità di affrancarsi dall’abilismo e mettersi al servizio della comunità, in particolare quando è necessario, per poter andare avanti: il famoso gioco di squadra. C’è unicità e talento nello sport e nel cinema, così come entrare con delicatezza nella vita dell’altro, riuscendo a coglierne, con empatia, i tratti significativi, le difficoltà e le potenzialità. L’incontro è stato arricchito dall’accompagnamento musicale del professor Mauro Bruscantini, dello studente Luca Pierluigi e dell’ex alunno Luca Ciccarelli.
Commenti