L'università di Camerino apre le sue porte agli studenti: grande successo dell'open day
Sono stati oltre 600 gli studenti del quarto e quinto anno degli istituti superiori che nella mattinata di oggi hanno invaso l’Università di Camerino in occasione di “Porte Aperte in UNICAM”, il consueto appuntamento con l’iniziativa di orientamento alla scelta universitaria.
Provenienti da tutte le province delle Marche, ma anche da altre regioni d’Italia quali Abruzzo, Sicilia, Puglia, Toscana, Lombardia, Calabria, Umbria, Veneto, Campania, Emilia Romagna e Lazio, i ragazzi accompagnati dai loro insegnanti, ma anche da amici e familiari, sono venuti a conoscere da vicino l’Università di Camerino; nel corso della manifestazione, la cui organizzazione è curata dalla Commissione dei delegati e del Servizio Orientamento dell’Ateneo, docenti, ricercatori, professionisti, studenti universitari e personale Unicam, sono stati a disposizione dei partecipanti per ogni approfondimento ed informazione.
A Camerino anche quest'anno vedere una moltitudine di studenti visitare le facoltà non è solo un orgoglio per la città ducale ma anche la dimostrazione che la vita normale sta continuando pur con le varie difficoltà causate dal sisma dell'ottobre 2016. Presso il campus gli studenti hanno avuto la possibilità di visitare gli stands dei servizi agli studenti ma anche di prendere tutte le informazioni necessarie riguardo la facoltà di Giurisprudenza ed Architettura, mentre per le facoltà scientifiche come Chimica, Fisica, Geologia, Farmacia, Biologia, Biotecnologie, Veterinaria, Matematica ed Informatica i ragazzi si spostavano presso le relative sedi situate presso la Madonna delle Carceri.
La prof.ssa Valeria Polzonetti delegata orientamento Unicam e docente di Bioscienze e Medicina Veterinaria ha detto: "Abbiamo accolto oltre 600 studenti che hanno aderito all'iniziativa Porte Aperte Unicam, evento con il quale l'orientamento permette agli studenti di acquisire informazioni sui corsi di studio. In questo modo gli studenti possono conoscere la realtà universitaria che Camerino può offrire ma la cosa importante è sottolineare il rinnovato interesse degli studenti che sono sempre più numerosi. Molti di questi ragazzi vengono in maniera autonoma, accompagnati dalle loro famiglie, per conoscere UNICAM. La giornata di oggi è stata organizzata in modo da poter offrire a tutti partecipanti l'opportunità non solo di conoscere i corsi di studio attraverso l'incontro con i docenti e alcuni studenti ma presentiamo anche i servizi che l'Università di Camerino mette a disposizione. Tra questi servizi vi sono la biblioteca, il museo, le attività sportive, in questo modo gli studenti potranno muoversi con una buona base di informazioni visitando le varie scuole dell'ateneo. Inoltre con questa giornata di orientamento gli studenti possono conoscere la realtà della vita di Camerino, avere l'opportunità di sapere dove sono gli alloggi, il campus, la mensa e avere l'occasione di fare tutte le domande che vogliono"
Erano presenti all'evento gli stands delle associazioni studentesche, ma anche quelli dell'ERSU, del Polo Museale, del CUS, dell'accoglienza disabili, della Pro Camerino e della Scuola Studi Superiori Carlo Urbani.
"ESN AURE Camerino è un'associazione che si occupa dell'accoglienza e dell'integrazione degli studenti Erasmus" - il commento della presidente Valentina Loggi e del volontario Alessandro Cervigni - "l'obiettivo è far integrare questi ragazzi con la società camerte organizzando gite fuori bordo e vari eventi. Ci occupiamo in particolare dell'accoglienza degli studenti Erasmus nei primi giorni che arrivano a Camerino, visto che nella maggior parte dei casi sono disorientati, hanno a che fare con la burocrazia quindi li accompagnamo tramite eventi chiamati Welcome Days. Organizziamo eventi come il "Tandem", il Karaoke, cioè tutta una serie di eventi che permettono l'integrazione di questi ragazzi con Camerino. Gli eventi sono aperti anche al pubblico camerte, quindi anche italiani e studenti internazionali. Collaboriamo con Unicam e facciamo parte di un network internazionale”.
Molto soddisfatto il Prof. Renato De Leone delegato alla mobilità internazionale per questa giornata di orientamento : "Porte Aperte Unicam"- sostiene - è un'iniziativa molto importante per la nostra Università in un momento estremamente difficile visto che siamo a due anni dal terremoto. Unicam riprese immediatamente le attività subito dopo il sisma ma "Porte Aperte" rappresenta un modo per raccontare ai nostri studenti futuri cosa possono trovare a Camerino nonchè le attività da svolgere. Io sono qui per parlare delle esperienze internazionali, spesso dico al miei ragazzi che quando faranno un colloquio di lavoro non gli chiederanno più se sono andati in mobilità all'estero ma gli chiederanno dove sono andati."
Commenti