Istituto "A. Gentili", un incontro tra Pino Masciari e gli studenti sulla legalità
Gli alunni del triennio dell' Ite “A. Gentili” hanno incontrato Pino Masciari un uomo che ha sacrificato la sua vita e quella della sua famiglia in nome della legalità e delle Istituzioni.
Si è svolto giovedì 6 aprile, nell'aula magna dell'Istituto, l'incontro con Pino Masciari, l'imprenditore che ha avuto il coraggio di denunciare la “ndrangheta” e che ha permesso la cattura di numerosi esponenti della malavita organizzata.
“ Sul palco non c'era Pino Masciari imprenditore ma un uomo, un padre di famiglia che ha raccontato, a più di 400 studenti, una storia, purtroppo vera, di illegalità, di corruzione, di poteri, di solitudine e della latitanza delle Istituzioni che non sempre sono di supporto alle persone oneste” .
Gli allievi sono stati subito catturati dalla forza e dal coraggio di quest'uomo, seguendo con incredulità, indignazione e commozione il racconto di quello che Pino Masciari e la sua famiglia hanno dovuto vivere e che ancor oggi devono vivere.
“Ragazzi studiate, l'istruzione è importante e non abbiate paura di denunciare, non siate complici di coloro che fanno della disonestà l'arma del potere”, questo il consiglio agli studenti. Molte le domande e molte altre ne avrebbero voluto fare.
L'Istituto Tecnico Economico “A. Gentili” ringrazia, inoltre, Paolo Cudini che ha reso possibile la realizzazione di questo evento.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti