Scuola e università
Camerino
In tanti a Camerino per il convegno sulla Giornata mondiale malattie rare
Si è concluso con successo il convegno Ricerca #ilfuturononcrolla organizzato dall'Università di Camerino e l'associazione di promozione sociale Il Cortile di Edy.
Presenti gli studenti degli Istituti Biologici Sanitari di Macerata e Jesi classi quarte e quinte.
Grazie alla presenza della dott.ssa Marta De Santis in rappresentanza del Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore Sanità e della dott.ssa Anna Ficcadenti Responsabile Centro Unico Regionale per le Malattie Rare nella Regione Marche, è stato dato rilievo rispettivamente alle reti di riferimento europeo e rete di riferimento regionale nell'ambito delle malattie rare.
Il Prof. Fiorenzo Mignini Docente Unicam della Scuola di Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute ha esposto con riferimento alla Medicina narrativa "un caso di omocistinuria ad esordio in età adulta".
Nella stessa giornata il Presidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Dott. Riccardo Russo ha presentato l'istituzione di borse di studio in favore della Scuola di Giurisprudenza e della Scuola di Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute dell'Università di Camerino.
Il convegno si è concluso con un emozionante concerto dell'Orchestra Punto di Valore della città di Termoli, composto da circa 50 elementi.
Il Magnifico Rettore Unicam e la Presidentessa dell'Associazione Il Cortile di Edy sensibili al tema delle malattie rare hanno sottolineato l'importanza dello studio e della ricerca.
Edy Renzetti durante il convegno ha sottolineato che il malato pone la sua attenzione non solo alla ricerca scientifica, la quale potrà migliorare la qualità di vita di molte persone, ma anche alla ricerca dell'amore, al fine di poter meglio affrontare questo difficile percorso di vita.
Post collegati

Macerata, fisco e contribuente nella riforma tributaria: evento al Dipartimento di Economia e Diritto Unimc

Commenti