Diego Fusaro e Marco Poeta tra gli ospiti dell'Istituto "Gentili" di San Ginesio
Due giorni tutti da vivere sul tema “Ricostruia..Amo il sogno” per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alberico Gentili” di San Ginesio. In occasione del 3° Festival dello Studente i giovani alunni, non rassegnati dopo l’evento del terremoto, saranno protagonisti della manifestazione all’insegna della cultura, in programma il 7 e 8 giugno a San Ginesio e Sarnano. Gli studenti coinvolgendo, ancora una volta gli insegnanti e i dirigenti, sono promotori di un originale ed innovativa iniziativa che mescola incontri e conferenze, arte, spettacoli, musica e danza.
Tra gli ospiti presenti il filosofo Diego Fusaro, volto televisivo ben noto, opinionista e critico. Giovedì 7 giugno il professore alle ore 17,30 terrà una conferenza aperta al pubblico nel suggestivo Colle Ascarano di San Ginesio sul tema “Pensare altrimenti. Per rileggere la mondializzazione”. Tra gli esperti presenti ad impreziosire il festival l’attore filosofo Cesare Catà, il ricercatore dell’Università di Camerino Dario Corona e Behrose Qadiry che affronteranno ognuno a modo argomenti di attualità come l’immigrazione, la tecnologia al servizio dei più deboli e la riscoperta delle leggende dei Monti Sibillini. Il programma si arricchirà con le molteplici performance preparate dagli alunni, insegnanti e genitori: esibizioni canore, coreografie di danza, concerti di pianoforte e violino, musica live.
Con la presenza dell’attrice Giulia Poeta, accompagnata dalla musica incantevole di Marco Poeta ci sarà spazio a letture teatrali. Così pure l’attore Marco di Stefano proporrà con gli alunni del Liceo Scientifico il testo teatrale del “Simposio”.
Il festival sarà anche l’occasione per ascoltare il coro di voci bianche “Minincanto” dell’Istituto comprensivo di San Ginesio, diretto dal maestro Fabrizio Marchetti e Musica Live di Mauro Radici e il suo complesso con possibilità di assaggiare piatti tipici marchigiani.
Post collegati

Unimc, il rettore McCourt: "Con Papa Francesco il mondo perde un faro di compassione e coraggio morale"

Commenti