Aggiornato alle: 21:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Macerata

Macerata, Tacconi e Foglia (Udc): "Cordoglio per tutte le vittime coinvolte negli ultimi accadimenti"

Macerata, Tacconi e Foglia (Udc): "Cordoglio per tutte le vittime coinvolte negli ultimi accadimenti"

Da Ivano Tacconi e Marco Foglia del Gruppo consiliare UDC di Macerata riceviamo

I Consiglieri comunali UDC Ivano Tacconi e Marco Foglia, rispetto ai gravissimi fatti accaduti la settimana scorsa, che, purtroppo, hanno fatto sanguinare contemporaneamente alcune delle gravi piaghe che assillano la nostra società in questo periodo, esprimono il proprio profondo, personale cordoglio a tutte le vittime coinvolte e, molto sinteticamente, il proprio punto di vista politico.

L’aumento del consumo di droghe e alcol sta creando enormi problemi di dipendenza specie nelle fasce deboli e danni incommensurabili a quelli che ne fano uso e ai loro familiari. E’ purtroppo un fatto che gli spacciatori ci sono perché c'è chi compra droga: è la domanda che alimenta l’offerta e nel nostro territorio il consumo di sostanze è diventato preoccupante anche quando si presenta nascosto e sottotraccia. Da tempo L’UDC si batte contro qualsiasi liberalizzazione di tali sostanze e cerca di contrastare il fenomeno con l’informazione e l’educazione dei ragazzi e delle famiglie. I fatti accaduti ci determinano a ribadire quanto sia importante la famiglia per l'intera collettività, come primo nucleo e  come fondamento della nostra società, basilare per l’educazione dei ragazzi e per l’aiuto reciproco che i componenti riescono a darsi, oltre che luogo di esercizio dei valori più importanti della nostra vita. Quando non c'è, o non è in grado di svolgere la propria funzione naturale, manca qualcosa di essenziale e gli individui rimangono soli, senza aiuto e senza punti di riferimento, perdono valori e fiducia e corrono il rischio dell'emarginazione. Anche in questo campo l’UDC è tra i pochi soggetti che si batte per la difesa della famiglia, sottolineandone l’importanza e la valenza, pur nell'ovvio rispetto di tutte le realtà di relazione oggi riscontrabili. Riguardo alla questione immigrazione, è necessario chiarire che non si tratta di un fenomeno al quale si possa essere favorevoli o contrari, è il segno della nostra storia attuale: non possiamo chiudere le porte a chi ha realmente bisogno, come ci ricorda Papa Francesco, e l’accoglienza è sicuramente un obbligo prima di tutto morale, per un popolo civile e democratico. Ciò non toglie però che si renda necessaria una verifica costante delle effettive capacità di accoglienza e di integrazione che la nostra società oggi possiede e dare priorità solidale a chi è effettivamente in stato di bisogno perché fugge da una realtà tragica, rispetto a chi, invece, fa semplicemente una scelta di trasferimento lavorativo o economico, fuori dagli accordi internazionali e dalle norme di stabilimento. Chi poi non dovesse risultare in regola deve essere riportato nei paesi di origine, in tempi brevi e con modalità più semplici di quelle attualmente previste da una normativa complessa e in larga parte inefficace che lascia la 'patata bollente' nelle mani dei Comuni, enti ormai di 'primo soccorso', senza una struttura di sostegno e di aiuto adeguata. E' noto che l'immigrato, dopo una sommaria fase istruttoria e un primo periodo di sostegno, è abbandonato a se stesso, destino che purtroppo condivide con lui pure il Comune che lo deve soccorrere.

Da ultimo, non possiamo non sottolineare che speculare politicamente su fatti così gravi e sulla paura dei cittadini sia inaccettabile e meschino e quanto di più lontano dalla nostra visione della politica e dell'azione sociale. In questi giorni sarà necessario evitare polemiche e dichiarazioni a effetto, le cui conseguenze non siano poi gestibili: l’episodio di Traini dovrebbe insegnare, che mai debbono esasperarsi gli animi, con il rischio che poi qualcuno possa ritenersi giustificato a commettere delitti e a spargere terrore. Riteniamo che il compito di chi amministra e di chi fa politica dai banchi della maggioranza o dall'opposizione, sia quello di tenere unità la comunità, e di aiutarla a superare i momenti difficili come quello che, in questi giorni, stiamo vivendo.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni