La Commissione Elettorale Comunale, riunitasi oggi venerdì 12 gennaio, ha stabilito i criteri di nomina degli scrutatori per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 4 marzo 2018. I criteri individuati sono stati dettati dalla volontà di assicurare la massima trasparenza al procedimento di nomina degli scrutatori. Si è ritenuto pertanto di procedere al sorteggio in pubblica seduta di coloro che, iscritti all’albo degli scrutatori, abbiano presentato apposita domanda. La Commissione ha ritenuto di non dover utilizzare la facoltà concessa dalla legge di nomina diretta, per garantire la maggiore imparzialità della procedura.
Dal prossimo 15 gennaio si potranno presentare dunque le domande per svolgere la funzione di scrutatore nei seggi che verranno predisposti nelle sezioni elettorali in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica che si svolgeranno il prossimo 4 marzo.
Le domande, accompagnate da fotocopia non autenticata del documento di identità (o da scansione di esso nel caso di utilizzo della posta elettronica), potranno essere consegnate a mano o inviate per fax allo 0733/256435 o all’indirizzo di posta elettronica elettorale@comune.macerata.it o utilizzando l’apposita form reperibile sul sito o spedite per posta. In questo caso non farà fede il timbro postale ma la data di arrivo attestata all’Ufficio Protocollo dell’Ente, e dovranno pervenire al servizio Urp – Protocollo in viale Trieste n. 24 entro il prossimo 27 gennaio. Il modulo di domanda sarà disponibile all’ufficio Elettorale e all’Urp (viale Trieste, 24), all’Informagiovani (piazza Vittorio Veneto, 2) e scaricabile dal sito del Comune www.comune.macerata.it .
La Commissione Elettorale Comunale si riunirà il giorno 9 febbraio alle ore 8.30 in pubblica seduta per procedere tramite sorteggio alla nomina degli scrutatori e delle riserve tra quelli che avranno presentato la domanda e, se il numero dei richiedenti sarà inferiore a quelli occorrenti, procederà al completamento tramite sorteggio dall’albo degli scrutatori.
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti