Aggiornato alle: 18:57 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Macerata

Confartigianato Macerata in sintonia con la struttura nazionale sulla protesta del taxi

Confartigianato Macerata in sintonia con la struttura nazionale sulla protesta del taxi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Confartigianato Imprese Macerata concernente il tema della protesta dei Taxi conseguente all’approvazione, nel “Milleproroghe”, dell’emendamento prima firmataria la Sen. Linda Lanzillotta.

"Confartigianato Macerata, in sintonia con tutta la struttura nazionale, esprime forte preoccupazione per l’approvazione al Senato del cosiddetto “emendamento Lanzillotta” che di fatto ha il solo ed unico scopo di togliere al settore quel minimo di legalità faticosamente raggiunta nelle aule di tribunale, vista la latitanza quasi decennale dei vari Governi succedutisi in questo lasso di tempo e vista altresì la tenacia e l’ostinazione di singoli parlamentari i quali, attraverso la formulazione di continui e successivi emendamenti, hanno fino ad oggi perseguito interessi di parte piuttosto che l’interesse generale dei cittadini e delle imprese. L’emendamento in questione prevede, nello specifico, una proroga al 31 dicembre 2017 del termine per l’emanazione del decreto del Ministero delle Infrastrutture contro l’esercizio abusivo del servizio taxi e del servizio di noleggio con conducente, decreto che dovrebbe definire anche gli indirizzi generali per l’attività di programmazione delle regioni ai fini dei successivo rilascio, da parte dei Comuni, dei titoli autorizzativi.

Ecco quindi che Confartigianato chiede con fermezza al Governo, dichiarando “irricevibile” l’emendamento suddetto in quanto unilaterale, un immediato impegno ad eliminarne gli effetti con idoneo e conseguente atto legislativo. Il Governo dovrà impegnarsi, poi, a:

-         Riscrivere la “delega” ricevuta per la riforma della legge 21/92 ritornando al testo, a suo tempo concordato, della stesura originale

-         Emanare entro il 31 marzo 2017 i “decreti attuativi” sulla base dei principi “dell’art.29 uno quater” visto che tale normativa è legge dello Stato

-         Individuare ed integrare, entro il 31 marzo 2017, di concerto con le Associazioni di categoria, i limiti della legge delega di riforma della normativa di settore anche sulla base dei seguenti principi: il servizio deve rimanere a carattere pubblico con funzione integrativa e complementare a tutte le altre modalità di trasporto; il servizio taxi ed il servizio “ncc” restano regolati nell’ambito della stessa normativa, separati dalla tipologia di utenza (indifferenziata per il servizio taxi, specifica per quello “ncc”), dal luogo in cui si perfeziona il contratto di trasporto e di noleggio (taxi sulle strade pubbliche, “ncc” nella sede o nella rimessa); le licenze e le autorizzazioni debbono operare sulla base di un principio di territorialità; la programmazione dei servizi deve rimanere in capo alle Regioni, uniche in grado di tarare i livelli dei servizi sulla base dell’effettiva necessità dei territori ed in base a tutte le tipologie di trasporto presenti; prevedere un registro nazionale delle imprese obbligatorio suddiviso territorialmente; prevedere i disciplinari di servizio a cui devono sottostare le piattaforme tecnologiche, con obbligo di sede in Italia ed assoggettamento alle norme fiscali/contributive nazionali.

Soprattutto su queste richieste Confartigianato incalzerà senza sosta il Governo: non siamo per forme di protesta non autorizzate o peggio ancora al di fuori delle norme, anche se comprendiamo l’esasperazione di chi ha intrapreso forme di lotta di tal genere: ai nostri associati chiediamo di mostrare senso di responsabilità, anche in considerazione del fatto che forme di protesta “non opportune” si ritorceranno poi contro le nostre giuste e giustificate rivendicazioni.

Confartigianato Macerata pertanto fa appello alla categoria affinchè si riprenda immediatamente il servizio nella certezza che il senso di responsabilità, finalizzato al bene della collettività, sarà alla fine premiato".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni