Aggiornato alle: 21:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Caldarola

RisorgiMarche a Caldarola, concerto in piazza di Brunori Sas e Neri Marcorè

RisorgiMarche a Caldarola, concerto in piazza di Brunori Sas e Neri Marcorè

La piazza piena di Caldarola ha chiuso ieri l’edizione 2020 di RisorgiMarche, l’importante kermesse, ideata all’indomani del devastante sisma che ha fortemente danneggiato gran parte del centro Italia nel 2016, con l’idea di unire musica e bellezze ambientali e architettoniche e di stimolare una rinascita soprattutto spirituale.

Il concerto di ieri a Caldarola, previsto per il 5 agosto ma rimandato per maltempo, ha visto la partecipazione sul palco dell’artista Brunori Sas che, insieme a Neri Marcorè, ha allietato per quasi 2 ore il numeroso pubblico con musica d’autore e divertenti battute tra i due artisti. Lo spettacolo si è svolto nella piazza principale dove ancora sono evidenti le ferite del sisma.

Una bella cornice di pubblico, circa 500 persone sedute nel rispetto delle norme anti-covid.

Prima dell’esibizione sono saliti sul palco i promotori della rassegna, Neri Marcorè e Giambattista Tofoni, i rappresentanti dell’Anffas Sibillini Onlus e il Sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti che ha voluto ringraziare gli organizzatori e lo staff per l’impeccabile pianificazione, in collaborazione con il personale dell’ufficio tecnico di Caldarola, le forze dell’ordine, la locale Protezione civile e i dipendenti esterni del Comune stesso.

“Vedere un centro storico così vivo è come una medicina che cicatrizza le nostre ferite” ha detto il primo cittadino Giuseppetti, onorato di ospitare un così importante evento “sono state due ore emozionanti e brillanti che hanno allietati la serata con allegria e spensieratezza".

E il Comune di Caldarola, sempre molto vivace sul fronte delle iniziative, non si ferma con questo concerto. Già il prossimo 27 settembre si svolgeranno delle “Passeggiate patrimoniali” nell’area archeologica di Pievefavera e nel borgo di Vestignano alle quali seguirà una tavola rotonda su “Tutela e valorizzazione dei beni culturali del territorio”, mentre sono in fase di ultimazione tutti i dettagli della prossima stagione invernale di “Dialettiamoci” e delle tante iniziative organizzate in collaborazione con la Proloco.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni