Aggiornato alle: 13:34 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Eventi Macerata

Macerata, oltre 4.000 visitatori nei musei cittadini per le festività pasquali

Macerata, oltre 4.000 visitatori nei musei cittadini per le festività pasquali

Primavera si conferma stagione florida per il turismo a Macerata. Il lungo ponte pasquale terminato lo scorso week end ha portato centinaia di visitatori in città. Sono 4.027 gli accessi ai musei registrati nel mese di aprile, di cui 2.727 (dato sul biglietto unico che include ingresso a tutti siti) solamente quelli registrati nei giorni di festa tra Pasqua e il primo maggio.

Principe degli attrattori rimane Palazzo Buonaccorsi che con 2.082 ingressi si conferma fiore all’occhiello della rete museale che sperimenta la nuova gestione, introdotta ad ottobre, con il progetto “Macerata Culture”. Segue lo Sferisterio con 1.644 ingressi.

Il monumento simbolo del capoluogo consolida la sua capacità di richiamo non solo per gruppi provenienti da fuori regione ma anche dall’estero. In sensibile aumento anche le cifre di Palazzo Ricci che con le aperture nei festivi e nei prefestivi incassa il sempre maggiore interesse dei turisti facendo registrare ben 301 visitatori che salgono a 637 se si tiene conto dei partecipanti al City Tour, la nuova proposta che consente una panoramica guidata ai siti di maggiore interesse del centro storico.

A trainare il felice periodo pasquale sono stati i singoli giorni che hanno segnato dei veri e propri exploit. Per citare solo alcuni dati nel giorno di Pasquetta in 216 hanno visitato lo Sferisterio (di cui 138 visitatori singoli e 78 appartenenti a gruppi organizzati). Ancora sabato 27 aprile quando ben 195 turisti di gruppi organizzati hanno ammirato le bellezze dei musei civici. Interessanti i dati su provenienza ed età di chi ha scelto Macerata per le proprie vacanze di Primavera. In cima alla classifica si posiziona sempre il Nord Italia. Macerata si conferma meta prediletta per i turisti provenienti dal Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Segue il Centro con flussi in crescita da Umbria, Lazio e Abruzzo.

Tra gli stranieri tornano in cima alla classifica i tedeschi, seguiti dai francesi e dai turisti del Sud America. La città rimane meta ambita soprattutto per famiglie e coppie con età compresa fra i 41 e i 65 anni. Seguono i giovani tra i 20 e i 40 anni. Consistente anche la fetta degli over 65. Una gamma piuttosto ampia che conferma come l'offerta culturale, storica e artistica cittadina eserciti fascino su tutte le età.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni