Aggiornato alle: 15:08 Martedì, 9 Settembre 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, grande successo per il "Bim Bum Bam Festival": oltre 5mila presenze nel weekend

Civitanova, grande successo per il "Bim Bum Bam Festival": oltre 5mila presenze nel weekend

Si è concluso domenica sera il Bim Bum Bam Festival, l’evento per bambini e famiglie promosso dal comune di Civitanova Marche e dall'assessorato alle politiche educative nell'ambito del progetto "Civitanova Città con l'Infanzia" e realizzato dall'Associazione ArTime di Montegranaro, con la direzione artistica di Beatrice Di Donato che ha avuto luogo a Civitanova Marche presso i Giardini di Lido Cluana e Palazzina Sud il 6 e 7 settembre. 

Sono stati due giorni contrassegnati da una presenza davvero straordinaria che ha superato i livelli della scorsa edizione già di grandissimo successo. Oltre cinquemila persone hanno preso parte agli appuntamenti del ricchissimo programma, a partire dallo spettacolo “Naufraghi per Scelta” della compagnia tedesco/argentina Los Filonautas del sabato pomeriggio che ha magnetizzato e incantato gli spettatori con una performance di equilibrismo sul filo teso dove tecnica e suggestione teatrale hanno creato un mondo onirico portando con sé il pubblico in un viaggio particolare. 

Domenica 7 settembre, un popolo di famiglie proveniente non solo da Civitanova Marche ma da tutto il comprensorio, ha abbracciato con affetto e partecipazione ogni appuntamento proposto, trasformandolo in un momento di festa e di stare insieme ed ha riempito le location del centro colorandole di entusiasmo. 

Venticinque differenti laboratori didattici e ludico-creativi per tutte le età, gratuiti ed inclusivi, organizzati da associazioni, scuole e cooperative attive nel campo pedagogico, sociale e formativo sono stati presi d’assalto dalla mattina alla sera: dalla modellazione dell’argilla con tornio a quello di illustrazione, dal laboratorio di inglese a quello dei giochi creativi. E poi laboratorio di musica, quello di svezzamento, sul metaverso e quello di macramè, ed ancora laboratorio di pittura, percorsi sensoriali e laboratorio di decalcomania.

Accanto a questi, significativa è stata la presenza delle associazioni come HIKIKOMORI ITALIA ets, FADA ODV, OSPEDALI SALESI RIUNITI che svolgono un’attività encomiabile nei confronti dei ragazzi e dei bambini in difficoltà.

Il programma offriva inoltre lo spettacolo “Taccalarda e il Magico Olifante” del Teatro delle Isole: un’esibizione itinerante di puro divertimento, leggero a tratti poetico, grazie alla maestosità dell’elefante, un grande pupazzo mosso da due attori – facchini – fachiri e alle doti da affabulatore del “Buffone di corte”, e poi un’area street food con specialità per grandi e piccoli, una zona mercatino con prodotti esclusivamente artigianali ed un allestimento scenografico di eccezione. Due cani fatti con il palloncino ma di dimensioni extra large che svettavano da sopra gli alberi del giardino, un’installazione artistica creata per il festival.

Nei pressi della Palazzina Sud è stata allestita l’area "Well Teen Benessere in crescita - spazio di ascolto e salute", che ha visto autori, dottori ed esperti  avvicendarsi per l’intera giornata con interventi e testimonianze anche su temi sensibili come le malattie psicologiche adolescenziali, e regalando momenti di profonda commozione e riflessione.

Questi sono alcuni degli  ospiti intervenuti e intervistati dalla moderatrice Barbara Morgoni, responsabile dell’area educativa e scolastica dell’associazione “Corpo e mente in movimento” di Potenza Picena: Stefania D’Angelo con "Ora che sono sola”, Clara Vaccari, Gaia Turconi, Alice Pierlugi con “Le Ferite – storia di resilienza scolastica”, Vania Giorgetti dell’Istituto Paolo Ricci, Rita Orza per la FADA ODV, la Dott.sa Laura Bini per l’associazione HIKIKOMORI ITALIA ets, la dott.sa Chiara Basso per la Coop. Il Faro, la Dott.sa Mara Lelli, la Dott.sa Maria Sellitti, Andrea Caschetto e la Dott.sa Valeria Catufi con la scatola delle domande anonime. 

Soddisfazione per il successo della manifestazione da parte dell’Assessore al Welfare Barbara Capponi che così commenta: "La vicinanza e la relazione delle istituzioni con il territorio si declina guardandolo con attenzione e intercettando bisogni e necessità. In ambito sociale ed educativo, abbiamo dunque voluto,  in piena linea con l'indirizzo dell' assessorato alle politiche sociali di Civitanova città con l'infanzia, far crescere il festival ,  accompagnando alle molteplici attività laboratoriali momenti di inclusione, beneficenza, solidarietà , volontariato, e anche formazione per genitori e ragazzi per ambiti estremamente delicati come la salute mentale, il metaverso, il ritiro sociale volontario degli adolescenti, e molto altro. Dunque, tanto divertimento e aggregazione, insieme alla possibilità di fare prevenzione e costruire un contesto sociale e di quotidianità migliore per i nostri figli. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell'evento e ai numerosissimi partecipanti. Insieme, la comunità cresce e si rafforza in un'ottica di circolarità virtuosa, di cui ciascuno può essere protagonista e responsabile.”

Bilancio entusiasmante per la direttrice artistica Beatrice Di Donato dell’Associazione ArTime: "Questa edizione ha superato ogni aspettativa: vedere così tante famiglie, bambini e ragazzi partecipare con entusiasmo è la più grande ricompensa per il nostro lavoro. Il festival è nato con l’idea di creare momenti di condivisione, gioco e crescita collettiva e ricevere questa risposta dal pubblico mi riempie il cuore di gioia. Un ringraziamento speciale va al mio staff, che con cura, professionalità e attenzione ha reso possibile questo evento. Avete accolto i partecipanti con tante piccole attenzioni, trasformando l’esperienza in una vera chicca per il nostro territorio. La vostra dedizione è stata la chiave per rendere tutto unico. Un successo che conferma la forza di un progetto ormai atteso e riconosciuto, capace di unire divertimento, cultura, riflessione e inclusione, trasformando per due giorni la città in un grande palcoscenico a cielo aperto. Tutti hanno dimostrato che Bim Bum Bam è grande e lo sarà sempre di più". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni