Sabato 9 e domenica 10 giugno, a FICO Eataly World, nel Chiosco della Regione Marche, sarà protagonista il pastificio Pasta Picena con i suoi prodotti di qualità interamente biologici.
Il pastificio di Loro Piceno, in provincia di Macerata, farà conoscere e assaggiare ai visitatori di FICO due piatti d’eccezione all’interno del Chiosco gestito da Food Brand Marche, associazione che riunisce i produttori delle eccellenze enogastronomiche marchigiane: i Fusilli integrali BIO con verdure di stagione e le Caserecce BIO con guanciale croccante, pomodoro crudo e finocchietto selvatico.
Due piatti freschi e dal sapore delicato, che esalteranno al meglio il gusto e la qualità della pasta biologica maceratese.
Pasta Picena, infatti, nasce dall'esigenza di dar vita a un prodotto del territorio, il grano duro, che fin dai tempi dei Piceni veniva coltivato in queste colline, creando un patto sano tra mani e terra. L’azienda prende forma in un piccolo laboratorio artigianale, dove la manualità e i gesti riportano indietro nel tempo. In un tempo in cui il grano era coltivato in modo naturale, senza l’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi, e l’uomo metteva solo l’arte e la passione nel creare un prodotto che facesse bene al proprio corpo, nel pieno rispetto dell’ambiente. Una pasta che nasce, quindi, dalla qualità degli ingredienti e dall’amore per la propria terra.
“Ci siamo reinventati contadini per realizzare non una semplice pasta di consumo, ma una pasta di qualità: dalla coltivazione dei grani alla macinatura, la materia prima viene seguita e selezionata”, racconta Massimiliano Miconi di Pasta Picena.
Il prossimo weekend, quindi, il pastificio biologico maceratese sarà protagonista nel Chiosco della Regione Marche e accoglierà il pubblico di FICO per un viaggio nel territorio all’insegna del gusto e della genuinità.
Post collegati

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Sarnano, il Salumificio Monterotti premiato in Regione: è tra le 21 eccellenze imprenditoriali delle Marche

Commenti