Aggiornato alle: 19:15 Martedì, 20 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Tolentino

Tornano le emozioni della stagione teatrale di Tolentino

Tornano le emozioni della stagione teatrale di Tolentino

Sette spettacoli da non perdere, tra musical, prosa e commedia, per la stagione teatrale 2015/16 di Tolentino; storie per sorridere ed emozionare, racconti contemporanei, divertenti, ironici e ricchi di suspense, scelti per far riflettere sui piccoli e grandi ostacoli che la vita presenta.

La stagione, organizzata da Comune di Tolentino, Compagnia della Rancia e AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, si articola in 2 tipi di abbonamento, a cinque e a sette spettacoli, per offrire agli spettatori la possibilità di formule convenienti per non rinunciare all’emozione di vivere il teatro. Il principale obiettivo degli organizzatori è, infatti, mantenere alta l’attenzione sulla vita culturale di Tolentino e rinnovare l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico che da ormai sette anni - dall’incendio del Vaccaj nel 2008 - è il vero sostenitore della ricostruzione del Teatro: ogni abbonamento sottoscritto, ogni biglietto venduto, infatti, sottolinea il desiderio di non arrendersi e riavere presto il Teatro Vaccaj in tutto il suo splendore.

Il Cartellone è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa, dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi, dal Direttore artistico Saverio Marconi e dal rappresentante dell’Amat Raimondo Arcolai. A illustrare gli spettacoli della rassegna “A teatro con mamma e papà” sono stati Aldo Passarini e Ada Borgiani. Vincenzo Fazio, Andrea Passacantando e Pippo Franco, in collegamento video, hanno invece anticipato i temi dello spettacolo, fuori abbonamento, che il comico romano allestirà proprio a Tolentino, fermandosi per diversi giorni a Tolentino, a gennaio prossimo. Alla conferenza stampa hanno anche partecipato, accompagnati dalle loro insegnanti, anche una rappresentanza dell’istituto di istruzione superiore “F. Filelfo” che avranno il compito di assistere agli spettacoli e di scrivere una recensione con le loro impressioni.

stagione-teatrale-2015-part

 

IL CARTELLONE

Si parte quindi a novembre con L'APPARTAMENTO - SOLD OUT, una coinvolgente commedia corale brillante di Francesco Apolloni, incredibilmente attuale, che racconta “il mondo in una stanza” grazie all’appassionata regia di Vanessa Gasbarri. Tra i protagonisti un formidabile Jonis Bascir, che gli spettatori ricorderanno per il personaggio di Jonis nella serie televisiva Un medico in famiglia.

A dicembre il primo dei due spettacoli del cartellone Altri Percorsi: il Centro Teatrale Sangallo presenta IL FANTASTICO OZ, un musical tratto dal famosissimo film con Judy Garland e dai celeberrimi Wicked e Il mago di Oz di Lloyd Webber. Uno spettacolo per tutta la famiglia che apre anche la stagione teatrale dedicata ai più piccoli: è fondamentale, infatti educare le nuove generazioni al teatro e all’amore per le arti sceniche, offrendo ai più giovani un’alternativa sana, creativa e costruttiva per il tempo libero.

Il Fantastico Oz è un’occasione imperdibile per vivere la magia del teatro con tutta la famiglia.

Si prosegue a gennaio con secondo appuntamento di Altri Percorsi. FALSI D’AMORE - Commedia romantica e pugnace è uno spettacolo tutto da ridere a suon di “pane amore e fantasia” come nella migliore tradizione della commedia dell’arte, presentato dalla compagnia Cantina Rablè.

Sempre a Gennaio, nella suggestiva cornice dell’Auditorium San Giacomo, dopo il successo delle Variazioni Enigmatiche, Saverio Marconi e Rufin Doh Zèyènouin porteranno in scena, diretti da Gabriela Eleonori, BIANCO O NERO - The Sunset Limited. Due personaggi “mitici”, il Bianco e il Nero, un professore ateo e un ex carcerato per omicidio e credente, apriranno una riflessione su domande eterne a cui non sempre è possibile dare risposte.

A febbraio sarà la volta di Corrado Tedeschi e Tosca D’Aquino, che, in QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA STAR (Ovvero, la pistola di Cechov!), ci faranno assistere alla rapina più esilarante del secolo.

A marzo arriva TI AMO, SEI PERFETTO, ORA CAMBIA, uno dei musical cult “off Broadway” più famosi nel mondo; divertente, sopra le righe, con alcuni spunti di riflessione, interpretato da quattro fuoriclasse di talento: Daniele Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Fratepietro e Valeria Monetti.

L’ultimo appuntamento della stagione sarà ad aprile con la commedia di Roberta Skerl REFUSI – Combatti l’ignorantezza!. Qui ritroveremo Saverio Marconi nei panni di attore, che, dopo il volto “noir” ci mostrerà quello comico in una sorta di “Un giorno di ordinaria follia” a lieto fine!

Completa l’offerta l’appuntamento - fuori abbonamento - con la comicità garbata e senza tempo di Pippo Franco, che presenta il suo nuovo spettacolo CHE FINE HA FATTO L’UOMO? un viaggio tragicomico dell’uomo, dagli inizi ad oggi.

 

Sempre nel corso della Conferenza stampa, gli organizzatori hanno sottolineato che l’abbonamento costituisce l’opportunità più conveniente per assistere ad eventi teatrali di grande attrattiva, che speriamo possano coinvolgere appassionati di teatro e attrarre un nuovo pubblico fatto anche di famiglie e giovani, grazie a una formula vantaggiosa che, in un momento storico difficile come questo, permette di non rinunciare alla cultura e alla bellezza del teatro. Tra autori contemporanei e musical, spettacoli divertenti e di forte impatto emotivo, - dice Saverio Marconi, direttore artistico di Compagnia della Rancia - dove ironia e verve comica si combinano con intelligenza a momenti di profonda riflessione e introspezione, ci auguriamo che il cartellone 2015/16 possa costituire un contributo importante per la formazione e l’intrattenimento del pubblico. Compagnia della Rancia tel. 0733 960059 - 199446162 (costo paragonabile a quello di una telefonata interurbana) info@teatrovaccaj.it www.teatrovaccaj.it Teatro Don Bosco V. Trento e Trieste n.15/A - Tolentino (MC) tel. 0733 972220 (negli orari di apertura del botteghino)  www.teatrotolentino.it

 

La campagna abbonamenti si aprirà il 6 novembre con la prelazione per i vecchi abbonati e sarà aperta fino al 22 novembre. Agli abbonati sarà riservato uno sconto per gli spettacoli in programmazione al Teatro La Fenice di Senigallia; e inoltre da quest’anno, chi presenta “un nuovo abbonato” avrà in regalo (per sé e per il suo “amico”) biglietti omaggio per gli spettacoli del cartellone Altri Percorsi.

Dal 20 novembre sarà possibile acquistare i biglietti dei singoli spettacoli al botteghino del Teatro Don Bosco on line su www.vivaticket.it e tramite il Call Center dello Spettacolo delle Marche 071 2133600.

Compagnia della Rancia tel. 0733 960059 - 199446162 (costo paragonabile a quello di una telefonata interurbana) nfo@teatrovaccaj.it - www.teatrovaccaj.it Teatro Don Bosco V. Trento e Trieste n.15/A - Tolentino (MC) tel. 0733 972220 (negli orari di apertura del botteghino) - www.teatrotolentino.it

stagione-teatrale-2015-p-fr

stagione-teatrale-studenti

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni