Tolentino, mercoledì 19 dicembre al teatro Vaccaj va in scena "Il Fu Mattia Pascal" con Daniele Pecci
Proseguono gli appuntamenti teatrali al Teatro Vaccaj di Tolentino, mercoledì 19 dicembre, alle 21.15, è la volta de IL FU MATTIA PASCAL, con Daniele Pecci.
IL FU MATTIA PASCAL è il romanzo di Luigi Pirandello più letto nel mondo, l’attore romano ne ha curato anche l’adattamento teatrale, dandone una nuova lettura, conservando però, l’ironia e dubbi esistenziali dell’autore.
Lo spettacolo, ha debuttato a luglio, con un grande successo di pubblico, al 52° Festival di Borgio Verezzi. La storia è nota: il protagonista Mattia Pascal, dato per morto, si illude di costruirsi una nuova esistenza lasciando il passato alle spalle, ma dovrà ben presto fare i conti con l’amara realtà.
Tutto ruota intorno a tre personaggi: Mattia Pascal, Adriano Meis, il redivivo Mattia Pascal, alla morte dell’identità delle maschere nude e alla rinascita attraverso qualcosa di nuovo: l’umorismo.
Alle ore 19, il cast dello spettacolo incontrerà il pubblico in Teatro (ingresso libero, apertura teatro dalle 18.45); l’incontro rientra in una serie di appuntamenti con gli artisti che daranno vita alla stagione 2018/2019 del Teatro Vaccaj per conoscere attraverso la voce degli attori i testi teatrali e le loro interpretazioni e scoprire curiosità sugli spettacoli
Sono disponibili ancora pochissimi biglietti, in vendita al botteghino da lunedì 17 dicembre, dalle 18 alle 20.
Arca Azzurra Teatro-La Contrada Teatro Stabile di Trieste
Daniele Pecci in
IL FU MATTIA PASCAL
di Luigi Pirandello
adattamento Daniele Pecci e Guglielmo Ferro
con Rosario Coppolino
regia Guglielmo Ferro
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti