Sold out per l’evento di apertura del Donna Festival, in scena al Castello della Rancia di Tolentino dal 23 al 25 marzo. Ieri sera la cena spettacolo su Frida Kahlo e Sylvia Plath con il prof. filosofo Cesare Catà, Rebecca Liberati alla recitazione e al canto e le musiche di Julián Corradini ha registrato il tutto esaurito con oltre 215 presenze (e persone in lista d’attesa che non sono potute entrare per motivi di spazio).
Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Pezzanesi, il vice Silvia Luconi, la presidente della Consulta delle Donne Solidea Vitali e la presidente della Commissione Pari Opportunità Monia Prioretti, il festival sulle cento sfumature della donna è partito. “Per un’amministrazione è fondamentale avere davanti persone e gruppi che hanno voglia di fare e proporre”, ha commentato la Luconi.
Questo pomeriggio la tre giorni verterà su “Donna e Cultura”, dalle 16.30 alle 20. Intervengono la direttrice d’orchestra e di coro, pianista e compositrice Cinzia Pennesi e lo scrittore Alberto Cola e ci sarà la presentazione del libro “Donne come noi: 100 storie di donne contemporanee che hanno fatto cose eccezionali” per il 30° anniversario della rivista Donna Moderna, in collaborazione con la libreria Mondadori Book Store.
La serata si concluderà con un aperitivo targato Bar Bistrot Elite. In concomitanza del convegno, ci saranno laboratori e workshop gratuiti dell’asd Cerchio d’Oro, Terme Santa Lucia, AeM, Simbiosofia. Al piano terra inoltre alcune aziende locali esporranno i propri tesori; il Nautilus Libreria ad esempio organizza uno spazio di lettura e laboratorio “C’era una volta una bambina…” rivolto ai bambini e alle bambine di tutte le età.
Domani invece il pomeriggio è dedicato a “Donna e Impresa” con le sorelle della moda, Francesca e Veronica Feleppa, Laura Cavarischia del Centro estetico La Creazione, Speranza Conti dell’azienda agricola Le Colline, Giuliana Bernardoni dell’azienda Niva, Stefania Scarabotti dell’azienda Stachys, Alba Alessandri, presidente Giovani imprenditori Coldiretti Macerata e Roberta Rapacetti di Mamma Asina. E ancora i laboratori sul benessere psicofisico e gli espositori.
La manifestazione si concluderà con una degustazione offerta dall’azienda agricola Le Colline e il panificio Montanari.
Il Donna Festival è organizzato dalla Consulta delle Donne, in collaborazione con il Comune, la Commissione Pari Opportunità, la Pro Loco e l’Assm (Terme Santa Lucia e AeM Alimentazione e Movimento). Per info consultare la pagina Facebook della Consulta delle Donne di Tolentino.
Commenti