Aggiornato alle: 18:44 Lunedì, 19 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Sabato e domenica Tolentino ospita "Le piazzette dei mestieri e dei sapori"

Sabato e domenica Tolentino ospita "Le piazzette dei mestieri e dei sapori"

Tutto è pronto per l’avvio de “Le piazzette dei mestieri e dei sapori” a cura Copagri di Macerata, presieduta da Andrea Passacantando e della Cna di Macerata guidata da Giorgio Ligliani.

Il progetto, nato lo scorso anno, si è sviluppato in più città ed ora torna a Tolentino. L’appuntamento si terrà dal 5 al 6 dicembre prossimi nella Città di San Nicola, in piazza della Libertà. Le migliori eccellenze agricole ed artigiane saranno nel centro storico di Tolentino. L’evento, con madrina d’eccezione la conduttrice televisiva ed attrice Alba Parietti, si aprirà con l’inaugurazione della mostra mercato, alle ore 10 di sabato 5 dicembre, alla quale parteciperanno una ventina di produttori agricoli ed artigiani. Seguirà alle ore 10.30 il convegno inaugurale su “L’importanza della qualità del cibo nell’alimentazione” che sarà ospitato alla Sala Mari di Palazzo Sangallo. Al convegno interverranno, dopo il saluto del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, Giovanni Bernardini presidente Copagri Marche, Massimiliano Andreozzi Presidente regionale Cna alimentare, Roberto Talamonti biologo-nutrizionista del Centro Alimentazione e Movimento Tolentino, Alba Parietti. Modera i lavori Andrea Passacantando.

Oltre al convegno, l’evento proporrà degustazioni guidate di birra agricola e di canapa, momenti eno-gastronomici, dimostrazioni di antichi mestieri, seminari, mini corsi di cucina, mostra mercato di prodotti tipici ed artigianali. Diversi i laboratori della tradizione, per grandi e piccini, che verranno proposti: l’arte dell’intreccio, della calzatura, del metallo, la pasta di pane, l’uncinetto, antichi mestieri, fattoria didattica. Nei due giorni si potrà partecipare agli eventi promossi nell’area cooking per imparare a cucinare. Ci sarà anche la possibilità di conoscere da vicino le virtù dell’asino. In allestimento anche stand gastronomici. Si andrà così alla scoperta dell’arte e del gusto per la promozione del territorio e delle sue ricchezze. Una sinergia tra il mondo agricolo ed artigianale che rispecchia la qualità di vita del territorio, le armonie del paesaggio, le radici della tradizione, le magie dei gesti millenari, la genuinità e la bontà dei prodotti. All’evento collabora il Comune di Tolentino, Camera di Commercio di Macerata, Terme Santa Lucia, Alimentazione & Movimento e Pro loco TCT di Tolentino.

 

Questo il programma de Le Piazzette.

Sabato 5 dicembre, ore 10 inaugurazione mostra mercato Le Piazzette, 20 produttori agricoli e artigianali propongono le loro eccellenze. Madrina d’eccezione Alba Parietti.

Ore 10.30 Convegno “L’importanza della qualità del cibo nell’alimentazione di oggi” - Sala Mari Miumor Palazzo Sangallo.

Ore 12 “Conosciamo la Pasta…” con lo Chef Marco Cartechini. Ore 16 la filatura della mozzarella fiordilatte a cura del Caseificio Il Faro di Porto Sant’Elpidio. Ore 16 piazza Mauruzi Apertura Giostra per i Bambini. Ore 16.30 Arrivo di Babbo Natale e Elfi in piazza della Libertà e in piazza Martiri di Montalto. Ore 17 Area Cooking Show “Fritto misto all’Ascolana”. Ore 17.30 Accensione Albero di Natale e luminarie e apertura del Presepio realizzato da Amici per…

Ore 18 A tutta birra!!! Degustazione di birre agricole selezionate max 20 persone su prenotazione a cura di Cobi e Birrificio Corte Moralbe

 

Domenica 6 dicembre, Piazza della Libertà, ore 10 apertura mostra mercato.

Ore 12 Area Cooking Show “I legumi della tradizione” a cura della Pro Loco e dell’Associazione Legumi di Appignano. Ore 16 la filatura della mozzarella fiordilatte a cura del Caseificio Il Faro di Porto Sant’Elpidio. Ore 16.30 Arrivo di Babbo Natale e Elfi in piazza Martiri di Montalto. Ore 17 Area Cooking Show “Fritto misto all’Ascolana”. Ore 18 A tutta Canapa!!! Conosciamo la canape il suo uso in cucina. Degustazione max 30 persone su prenotazione.

Ore 18.15 spettacolo di balli latino americani con il gruppo #Shake UP

Tutti e due i giorni: “Un asino per amico!!!” viaggio nelle virtù di questo animale a cura di Marco Staffolani esperto allevatore e “Laboratori della Tradizione” – L’arte dell’intreccio, l’arte della calzatura, l’arte del metallo, la pasta di pane, l’uncinetto e antichi mestieri, fattoria didattica.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni