Presentato il programma dell'estate tolentinate: spettacoli, concerti, mercatini e tanto altro
Presentato ufficialmente, nel corso di una conferenza stampa, il programma dell’Estate Tolentinate 2017.
Erano presenti il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’Assessore al Turismo e Vicesindaco Silvia Luconi, l’Assessore alla Cultura Alessia Pupo, l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi, il Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli e il Direttore del Politeama Massimo Zenobi.
Tante le iniziative previste nel cartellone che propone spettacoli, concerti, mercatini, degustazioni, gare sportive, mostre, rievocazioni storiche, rassegne di cinema all’aperto, sagre, sfilate di moda.
Molte le conferme ma anche le novità che non mancheranno di divertire sia i tolentinati che i tanti turisti che scelgono il territorio maceratese per trascorrere le proprie vacanze estive.
LUGLIO
mercoledí 5
ore 21.30 - Piazza della Libertà
Libroincontri presentazione dei libri: “La Sibilla” di Americo Marconi, “Una tragedia dimenticata”
di Venanzo Ronchetti, “Il ragazzo e l'altopiano” di Maurizio Verdenelli, “La maschera delle ombre”
di Maurizio Angeletti. Coordina Frank Tiberi a cura di La Bottega del Libro
venerdì 7 ore 22.30 - Traversa della Croce
Opa-tsupa festival 2017Jumpin’ harp & Black cat blues & folk a cura di Green Room Pub
sabato 8 ore 21.15 - Castello della Rancia
Festival di musica da camera “Armonie della sera”
Quartetto delle Marche musiche di Mozart, Boccherini, Dvorak a cura dell'ass. Marche Musica
info: www.armoniedellasera.it
dal 13 al 16 ore 23.00 - Area Cinema Multiplex
Rewind Music Festival a cura di Rewind food&drinks
giovedì 13 ore 21.30 - Via della Pace
Libroincointri presentazione del libro: “Grande era Onirica” di Marta Zura-Puntaroni. Coordina Solidea Vitali a cura di La Bottega del Libro
venerdì 14 ore 21.00 - Cortile Biblioteca Filelfica
Narra la Sibilla. Un viaggio tra libri e immagini sui Monti Sibillini a cura di Il Nautilus Libreria
in collaborazione con Giaconi Editore
ore 22.30 - Traversa della Croce Opa-tsupa festival 2017
Lelouches Trio manouche a cura di Green Room Pub
sabato 15 ore 18.00 - Anfiteatro Castello Rancia
Castello Dub #7 a cura dell'ass. Sottoradice
domenica 16 ore 21.15 - Piazza San Nicola
Rassegna cinema all'aperto La Pazza Gioia a cura dell'Informagiovani info: 0733.974748
giovedì 20 ore 21.30 - Via della Pace
Libroincointri presentazione del libro: “Delitto dietro le quinte” di Jonathan Arpetti a cura di La Bottega del Libro
venerdì 21 ore 22.30 - Traversa della Croce
Opa-tsupa festival 2017 Jazz & Klezmer Trio klezmer, jazz-manouche, tango a cura di Green Room Pub
sabato 22 ore 17.30
inaugurazione mostra Promenade attraverso 40 anni dell’arte di Nicole Gabbucci tra quadri, fotografie, poesie e video. la mostra rimarrà aperta fino 27 agosto
ore 20.00 - Luogo... a sorpresa!
Cena in bianco aperta a tutti purché vestiti di bianco, provvisti di cibo, buonumore e voglia di stare insieme - info: Pro-Loco TCT 0733.972937
domenica 23 ore 21.15 - Piazza San Nicola
Rassegna cinema all'aperto EX a cura dell'Informagiovani info: 0733.974748
dal 27 al 30 Contrada Bura
Festa della Bura a cura del Comitato Festeggiamenti Bura
giovedì 27 ore 21.30 - Via della Pace
Libroincointri presentazione del libro: “Il Sindaco Gratis” di Mauro Riccioni a cura di La Bottega del Libro
venerdì 28 ore 22.30 - Traversa della Croce
Opa-tsupa festival 2017 Robindro Nikolić Ermes Pirlo klezmer, gipsy & folk a cura di Green Room Pub
ore 21.30 - Piazza della Libertà
"Tolentino e il Cinema"
La Città incontra la troupe e gli attori del film girato a Tolentino "Mission Possible" con la partecipazione di Bret Roberts (attore e regista), John Savage, Blanca Blanco, James Duval, Chris Coppola, il produttore Enrico Pinocci e lo sceneggiatore Francesco Malavenda
AGOSTO
mercoledì 2 ore 21.00 - Cortile Ist. Mus. N. Vaccaj
Rassegna “Musica e Arte” In-canto Notturno soprani: Alessia Cingolani e Tiziana Muzi - pianista: Simone Cartuccia a cura dell'Istituto Musicale “Nicola Vaccaj”
giovedì 3 ore 21.15 - Piazza San Nicola
Rassegna cinema all'aperto Qualcosa di nuovo a cura dell'Informagiovani info: 0733.974748
venerdì 4 ore 21.00 - Cortile Ist. Mus. N. Vaccaj
Rassegna “Musica e Arte” Viaggio nel repertorio pianistico a 4 mani pianisti Daniele Giuseppucci e Giorgio Spadoni a cura dell'Istituto Musicale “Nicola Vaccaj”
dal 4 al 6 Contrada San Giuseppe
Sagra della Tagliatella a cura del comitato della Contrada San Giuseppe
giovedì 10 ore 21.00 - Cortile Biblioteca Filelfica
“L'arrivo di Saturno” (Bompiani 2017) Incontro con l'autrice Loredana Lipperini a cura di Il Nautilus libreria
mercoledì 16 ore 21.15 - Abbadia di Chiaravalle di Fiastra
Festival di musica da camera “Armonie della sera” I Solisti Aquilani musiche di Mozart, Bach, Kozeluh, Grieg a cura dell'ass. Marche Musica info: www.armoniedellasera.it
dal 18 al 20 dalle ore 18.00 - Anfiteatro Castello della Rancia
Festival di Maria a cura Zona pastorale ovest Tolentino e parrocchie San Catervo e Divina Pastora
domenica 20 ore 21.15 - Piazza San Nicola
Rassegna cinema all'aperto Inside Out a cura dell'Informagiovani info: 0733.974748
dal 24 al 27 dalle ore 17.00 - Castello della Rancia
5ª edizione Festival della filosofia dell'umorismo #oppureridi info: www.biennaleumorismo.it
www.popsophia.it a cura dell’ass. Popsophia
SETTEMBRE
dall’1 al 2 ore 21.15 - Centro storico
Rievocazione Dono dei Ceri a San Nicola a cura dell'ass. Dono dei Ceri Tolentino
dal 1 al 3 ore 8.00 - Centro storico
Cremisi festival a cura dell’ass. Tolentino 1919 a.s.d.
domenica 3 ore 21.00 - Piazza Martiri di Montalto
Politeama presenta Spettacolo di Angelo Pintus serata di solidarietà per la popolazione colpita dal sisma
martedì 5 ore 21.30 - Piazza della Libertà
Flower. Qualunque fiore tu sia spettacolo di danza a cura del Cantiere Danzarte
venerdì 8 ore 21.15 - Piazza della Libertà
Notte di Stelle Fashion Night - 9ª edizione sfilata di moda a cura dell'ass. Pro Loco TCT info: www.vivitolentino.it
sabato 9
ore 18.00 - Basilica San Nicola / Centro storico
Sul Ponte del Diavolo… tra storia e leggenda Corteo Storico
ore 18.30 - Basilica San Nicola / Ponte del Diavolo Messa e rievocazione antiche canestrelle
ore 20.00 - Ponte del Diavolo Degustazione di prodotti tipici a cura dell'associazione “I Ponti del Diavolo”
ore 21.15 - Piazza della Libertà
Premio Ravera con i grandi nomi dello spettacolo e della canzone italiana
domenica 10 ore 21.00 - Piazza della Libertà
Sul Ponte del Diavolo… tra storia e leggenda Premio cittadino dell’anno al termine degustazione di prodotti tipici a cura dell'associazione “I Ponti del Diavolo”
giovedì 14 ore 21.00 - Piazza della Libertà
Sul Ponte del Diavolo… tra storia e leggenda Firma del gemellaggio tra i Ponti del Diavolo a cura dell'associazione “I Ponti del Diavolo”
dal 15 al 17 Castello della Rancia
Tolentino Jazz Festival a cura dell'ass. Tolentino Jazz
sabato 16 ore 21.00 - Piazza della Libertà / Ponte del Diavolo
Corteo, rievocazione storica leggenda e corsa all'anello a cura dell'associazione “I Ponti del Diavolo”
domenica 17 dalle ore 8.00 - Centro Storico
Festa di San Nicola e Fiera del Perdono tradizionale tombola e concerto della banda
dal 22 al 23 ore 18.00 - presso i bar aderenti all'iniziativa
Aperitivi mondiali a cura dell’Informagiovani Tolentino
Commenti