Presentato con successo "Il fiume torna sempre nel suo letto", il nuovo libro di Manuela Belardinelli
Grandissimo successo per la presentazione del quarto libro di Manuela Berardinelli "Il fiume torna sempre nel suo letto" (Pendragon editore).
Sabato 18 novembre nella sala gremita della Biblioteca Società Filarmonico Drammatica di Macerata un pubblico attento ha seguito con interesse Flavio Corradini (Professore di informatica già Magnifico Rettore Unicam ) che ha parlato con l’autrice del testo dicendo tra l’altro che leggere il libro è un’eccellente occasione per riflettere sul senso della vita.
Ha evidenziato che il libro pone al centro la persona e le relazioni mostrando come le due dimensioni si influenzino reciprocamente fino a diventare una cosa sola.
Un romanzo ha detto Corradini che affronta con coraggio temi come la politica, l’ideologia, il terrorismo, la famiglia, le condizioni sociali, l’amore, i sentimenti.
Ha concluso con una frase della scrittrice Etty Hillesum che secondo lui sintetizza benissimo il messaggio del libro “ Questo è ciò che ogni giorno mi insegna daccapo: che bisogna rimanere aperti, che non ci si deve chiudere in se stessi nei momenti bui, ne’ affondare in essi pensando che sia un giorno perso, triste. Nella mia vita mi rendo conto che ci sono centinaia di svolte in una giornata, centinaia di sorprese, una veduta improvvisa, un senso di inclusione”.
Messaggio ripreso dall’autrice che ha tenuto a precisare che i suoi libri hanno sempre un finale lieto in quanto soprattutto in questo momento storico occorre più che mai dare speranza e di come ciascuno di noi fa parte della macro storia che è composta da tanti piccoli sconosciuti attori che però si intrecciano con gli avvenimenti che poi leggiamo nei libri di scuola.
L’incontro è stato moderato ed introdotto da Daniela Pacella (Vice presidente AFAM Alzheimer Uniti Marche).
Manuela Berardinelli ha ringraziato la Società Filarmonico Drammatica di Macerata ed il suo Presidente Enrico Ruffini, per l’ospitalità,l’editore Antonio Bagnoli della Pendragon, Flavio Corrradini, Daniela Pacella e gli intervenuti.
Il fiume torna sempre nel suo letto è il quarto libro dell’autrice maceratese dopo Lettere dall’anima, Le orme della vita e Una ninna nanna per sempre, i proventi delle vendite sono devoluti all’AFAM.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti