Dopo due settimane di pausa, riprende la Rassegna di Macerata Teatro "Premio Angelo Perugini", giunta alla 50° edizione, con una settimana ricca di eventi, protagonista lo spettacolo "Ali, una strada lastricata di stelle... " scritto da Andrea Castelletti e messo in scena dalla compagnia "Teatro Impiria" di Verona. Come di consueto, si inizia con "I mercoledì del Teatro" il 7 novembre con un incontro-dibattito in compagnia della Prof.ssa Patrizia Oppici dell'Università di Macerata, accompagnato da una degustazione gratuita offerta da "La Caffetteria" di Piazza Mazzini, alle ore 18:00 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. A seguire sabato 10 novembre alle ore 21:00, nell'ambito del progetto "Marche InVita" promosso dalla Regione Marche, "Ali, una strada lastricata di stelle... " andrà in anteprima gratuitamente a Tolentino presso il Cineteatro della Parrocchia dello Spirito Santo. Lo spettacolo verrà introdotto da un piccolo evento che vedrà protagonisti i bambini e le bambine, alle ore 16:30 presso il piazzale antistante la Parrocchia. Verranno raccolti i sogni e desideri dei bambini in una speciale scatola e, dopo un "viaggio sulle Ali della fantasia", saranno protagonisti dello spettacolo.
La settimana si concluderà con la messa in scena presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata domenica 11 novembre alle ore 17:15, dopo il successo de "Il Giallo di Veronica" andato in scena il 21 ottobre scorso. «Potremmo paragonare la Rassegna di quest'anno ad un viaggio. Dopo aver camminato in bilico fra l'inquietudine, il mistero e la suspense con "Il Giallo di Veronica", ora ci gettiamo nel mondo della fantasia, si inizia a volare» commenta la presidente della CTR Fulvia Zampa «Come già si intuisce dal titolo, "Ali, una strada lastricata di stelle... " sarà un volo nella fantasia, l'universo preferito dai bambini. Proprio per questo abbiamo pensato a un evento che si terrà il 10 novembre alle 16:30 a Tolentino che vedrà al centro i bambini, con i loro sogni e desideri, che saranno "portati in scena" durante lo spettacolo della sera. Un'anteprima ricca di emozioni, che nascono, crescono e volano nel dialogo fra la bambina protagonista e il suo maestro. Perché in fondo non si è mai troppo adulti per sognare».
Info biglietti spettacolo al Teatro Lauro Rossi:
Biglietteria dei Teatri, Piazza Mazzini 10, Macerata (durante la settimana) tel. 0733 233508/230735
Botteghino del Teatro Lauro Rossi (le domeniche di spettacolo) tel. 0733 256306
Costo biglietti da un minimo di €3 (loggione per studenti) a un massimo di €12 (intero platea e palchi)
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti