Ha preso avvio oggi il progetto dal titolo Walls and Integration, presentato dal Comune di Macerata, nell’ambito del programma Europa per i cittadini, approvato dalla Commissione Europea e finanziato con un importo di 100.000 euro. In vista dell’inizio delle attività che verranno messe in campo, che consisteranno in seminari, workshop e mostre, il Comune di Macerata ha indetto un concorso di idee per la progettazione grafica del logo del progetto. Il logo, che accompagnerà tutti i materiali cartacei e online, dovrà essere originale e chiaro, mirato ad un target ampio, non giovani ma cittadini europei in senso più ampio. La partecipazione è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni; la scadenza per l’invio delle proposte grafiche è il 19 ottobre, in palio per il vincitore un Tablet. Il bando e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune di Macerata, nella sezione Avvisi, seguendo questo link. Partner del progetto presentato dal Comune di Macerata, che terminerà ad aprile 2017, sono l’Osservatorio di Genere, l’Istituto Tecnico Commerciale “A. Gentili” di Macerata, l’Università degli Studi di Trento, l’Università degli Studi di Padova (Italia), l'Università di Oviedo e il sindacato Suatea (Spagna), l’Università Vytauto Didziojo di Kaunas (Lituania), l’Università Westfälische Wilhelms di Muenster (Germania), l’University College di Cork (Irlanda) e l’Università Eotvos Lorand di Budapest (Ungheria).
Ultimi articoli

Incendio lungo l'A14 tra Civitanova e Porto Recanati: in fiamme un camion frigorifero
21/04/2025 23:41

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"
21/04/2025 17:25

Unimc, il rettore McCourt: "Con Papa Francesco il mondo perde un faro di compassione e coraggio morale"
21/04/2025 14:50

Matteo Ricci, tappa a Civitanova Alta del suo tour elettorale: "Ricorderemo Papa Francesco"
21/04/2025 14:20
Commenti