Weekend ricco di proposte a Matelica. Domani, sabato 15 settembre, alle ore 21.15, nuovo appuntamento con la Corale Polifonica Antonelli, che al Teatro Piermarini terrà il concerto “L’opera e il musical: le più belle pagine corali”, con il patrocinio del Comune di Matelica (ingresso libero). Un evento che conferma la vocazione del Teatro cittadino, che l’amministrazione comunale ha voluto rendere un luogo sempre più aperto alle tante espressioni culturali e sociali della città.
Diretta da Cinzia Pennesi e con Sauro Argalia al pianoforte, la Corale eseguirà brani tratti dal repertorio del musical americano e arie d’opera tra le più note, dall’omaggio a Rossini nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte fino alla celebre “Va', pensiero” dal Nabucco di Verdi. La Corale Antonelli anima la vita culturale matelicese da oltre trent’anni, curando eventi come la rassegna “Cori Polifonici” e il Festival “Conosciamo l’autore”, entrambi giunti alla 28esima edizione. Un’attività intensa che ha portato il nome di Matelica in tantissimi teatri in Italia e all’estero; particolarmente evocativa la serata di domani al Piermarini, teatro che venne inaugurato nel 1995 proprio con un concerto della Corale Antonelli.
In programma poi fino a domenica “Lulù e il paese del sorriso”, iniziativa di raccolta fondi in favore della Fondazione Ospedale Salesi e della Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche: il clou stasera alle 21.30 in piazza Mattei con lo spettacolo di Paolo Belli & Big Band (ingresso gratuito).
In questi giorni inoltre Matelica celebra il suo patrono, Sant’Adriano, con momenti religiosi dedicati e la tradizionale Fiera lunedì 17. Prosegue inoltre al Museo Piersanti la grande mostra “Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico”. Mentre cresce l’attesa per il concerto di Mario Brunello, tra i più grandi violoncellisti al mondo che si esibirà martedì 18 settembre al Teatro Piermarini nell’ambito della rassegna “I suoni dei borghi”.
Info: www.comune.matelica.mc.it
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti