Aggiornato alle: 18:47 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Macerata, un'opera della collezione del Palazzo Buonaccorsi esposta al Metropolitan Museum di New York

Macerata, un'opera della collezione del Palazzo Buonaccorsi esposta al Metropolitan Museum di New York

Un'importante opera d'arte della collezione del Palazzo Buonaccorsi di Macerata vola a New York. Si tratta del corame (cuoio), attribuito a Federico Zuccari, che raffigura Michelangelo nella posa della celebre scultura dedicata a Mosè, con strumenti dell`architettura e della scultura ai piedi. Fa parte della collezione dei Musei civici di Macerata e sarà esposto al Metropolitan Museum of Art (MET) di New York in occasione della mostra "Michelangelo Divine Draftsman & Designer", la più grande mostra dedicata all’artista italiano nella storia del MET. La mostra aprirà le porte al pubblico dal prossimo 13 novembre fino al 12 febbraio 2018 ed è a cura di Carmen C. Bambach, che ha richiesto la preziosa opera all'Amministrazione di Macerata, la quale ne ha autorizzato il prestito riconoscendo l'enorme valore della mostra in piena sintonia con i progetti di Macerata a Capitale della Cultura 2020 che guardano all'internazionalizzazione e alla relazione con il mondo.

"Siamo orgogliosi di far parte di un progetto culturale di tale rilievo, ci onora poter parlare di Macerata e della sua storia ricca di cultura, - afferma l'assessore alla cultura Stefania Monteverde. - I Musei civici di Macerata sono una riserva importante che sempre mettiamo a disposizione dei grandi progetti culturali con la disponibilità al prestito e alla condivisone, convinti che lo spirito generoso dell'arte generi una comunità più civile. Ringrazio la curatrice della mostra. la dott.ssa Bambach che invito a raccontare con la nostra opera anche il nostro territorio che, nonostante le ferite del sisma, guarda al suo patrimonio d'arte come un bene prezioso per lo sviluppo sociale e culturale. La invitiamo a venirci a trovare per conoscere meglio Macerata e tutta la Marca Maceratese".

Il cuoio, esposto a Palazzo Buonaccorsi, era destinato a celebrare la vita del fratello di Michelangelo, Taddeo, nella casa - studio sul Pincio a Roma insieme ad episodi dell'ascesa di Taddeo dai difficili esordi romani al primo successo e ad altri tre grandi pittori tra cui Taddeo stesso.

Tra le opere ospitate al MET, provenienti da 54 musei ed istituzioni pubbliche e private di Stati Uniti ed Europa, sarà possibile ammirare 150 disegni tra cui la preziosa serie completa dedicata a Tommaso de' Cavalieri, tre sculture di marmo e "Il tormento" di Sant'Antonio, considerato il primo dipinto di Buonarroti. Un'occasione unica per il pubblico americano, soprattutto perché alcuni dei disegni non sono generalmente esposti. 

Info: https://www.metmuseum.org/exhibitio…/listings/…/michelange

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni