Aggiornato alle: 14:36 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Macerata, tutti pronti per un viaggio nella storia della filosofia: al via la “La farmacia dei filosofi”

Macerata, tutti pronti per un viaggio nella storia della filosofia: al via la “La farmacia dei filosofi”

Giovedì 12 ottobre, alle ore 21.15, nella Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, la Scuola Popolare di Filosofia apre i battenti.

Comincia una serie di lezioni sui grandi filosofi, dall’antichità al ‘900. 

La caratteristica della scuola è di avere un linguaggio accessibile e di cercare sempre la partecipazione attiva dei presenti. È un percorso dedicato soprattutto a chi non ha mai studiato filosofia. A questi incontri è stato dato il nome di “La farmacia dei filosofi” perché la filosofia è anche un modo di prendersi cura di sé e del mondo.

Le lezioni saranno così strutturate: una prima parte (50 minuti circa) di presentazione del filosofo di turno e una seconda parte (circa 30 minuti) di riflessione comune e partecipata su come quel filosofo possa ancora oggi dirci cose importanti per la nostra vita quotidiana.

Il primo incontro, in particolare, ha come titolo "La nascita della filosofia". Dopo una introduzione alla cultura della Grecia antica, si farà la conoscenza dei primi filosofi e delle condizioni che hanno reso possibile la nascita di questa disciplina, che ha contribuito in modo determinate a porre le basi della nostra civiltà.

Il calendario delle lezioni, tutte ad ingresso libero, è il seguente:

  • La nascita della filosofia, 12 ottobre
  • Platone, 19 ottobre
  • Aristotele, 2 novembre
  • Epicurei o stoici?, in occasione della Giornata mondiale della filosofia: 16 novembre
  • Cartesio, 30 novembre
  • Spinoza, 14 dicembre
  • Hobbes VS Rousseau, 11 gennaio
  • Kant, 25 gennaio
  • Hegel, 8 febbraio
  • Kierkegaard, 22 febbraio
  • Hannah Arendt, in occasione della Giornata internazionale della donna: 8 marzo
  • Marx, 22 marzo
  • Schopenhauer, 5 aprile
  • Nietzsche, 19 aprile
  • Pierce, 3 maggio
  • Wittgenstein, 17 maggio
  • Gadamer, 31 maggio

Ingresso libero, posti limitati.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni