Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Corridonia

La scuola di danza "Step Dance" di Corridonia incanta il pubblico di Senigallia

La scuola di danza "Step Dance" di Corridonia incanta il pubblico di Senigallia

Si è svolta domenica scorsa, nella suggestiva cornice estiva della città di  Senigallia, la finale della Rassegna  Nazionale “Teatro in danza”, che ha visto come vincitore di categoria il gruppo Modern della scuola di danza Step Dance di Corridonia.

Sul magico  palco del  teatro “La Fenice”, attentamente esaminate da una qualificatissima giuria, si sono esibite tantissime Scuole di danza, provenienti da varie parti d’Italia, mostrando i loro “cavalli di battaglia”.

Un susseguirsi incessante di coreografie,  ben più di cento, sono passate sotto la lente attenta ed implacabile dei  giurati,  volti assai noti nel mondo della danza. La giuria era infatti composta da  Josè Perez, ballerino di fama mondiale, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al Talent “Amici” e  poi ancora,  Dorian Grori, diplomato all’Accademia di Tirana, maestro e coreografo, responsabile del Balletto di Reggio Emilia ed infine Manuel Paruccini, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma.

Le Scuole di danza partecipanti, divise in categorie, hanno portato sul palco i loro pezzi migliori, frutto di mesi di duro lavoro, ferrea disciplina e tantissimo impegno.

La scuola “Step Dance” di Corridonia si era già classificata di diritto a questa super finalissima,in seguito alla partecipazione  alla rassegna di Cagli, con la coreografia:”

Quello che le donne non dicono”, riproposta anche sul palcoscenico di questa manifestazione. Ma ad incantare la Giuria e il pubblico presente, è stata l’intensa performance sapientemente coreografata dall’insegnante e direttrice artistica della Scuola, Claudia Ciccarelli, sulle struggenti note della canzone:” Vietato morire”, dell’artista di origine albanese Ermal Meta.

Un’esibizione veloce, piena di ritmo, in cui ogni singola parola del testo della canzone è stata sottolineata da un movimento, mai scontato e banale, meticolosamente  studiato con maestria.  Non si è trattato, in realtà,  di una semplice esibizione di ballo, ma quasi  di una vera e propria interpretazione teatrale, tanto i ragazzi del gruppo hanno saputo scatenare con i loro passi, la gestualità e  espressioni,  un’autentica tempesta di emozioni, che è arrivata, puntuale, al cuore di tutti, in primis dei giurati e  del pubblico presente in sala. Perché si può essere bravissimi ballerini, dalla tecnica impeccabile, ma se non si è in grado di comunicare le  emozioni che si hanno dentro, allora la  danza, non serve a niente.

Onore dunque al  gruppo di allievi della Scuola Step Dance, categoria ragazzi modern, orgogliosamente capitanato dalla maestra Claudia Ciccarelli, anche per un altro importantissimo riconoscimento arrivato proprio in seguito a questa partecipazione: la selezione della coreografia vincitrice ”Vietato morire” alla Rassegna Internazionale “Orche dance”, che si svolgerà a Rovigo, il prossimo novembre. Un grande ringraziamento va  a questi meravigliosi ragazzi che hanno  catturato  e commosso le  tante anime presenti in sala, nella calda notte estiva di Senigallia.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni