Ultimi giorni per visitare l’esposizione della XXVIII edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte che chiude i battenti il prossimo 27 settembre. Nelle storiche sale del Castello della Rancia la mostra con circa 100 opere selezionate tra tutte quelle inviate da tutto il mondo. Da non perdere la sezione dedicata alla Caricatura. Al terzo livello del Mastio, in quella che era la Sala del Capitano, le istantanee di Maurizio Galimberti dedicate a Lalla Romano, in piazza della Libertà, infine, nella Sala Mari del Museo dell’Umorismo, al primo piano di Palazzo Sangallo, la mostra personale del vincitore della passata edizione di Biumor, il turco Gumus Musa. Politica, religione, tragica ironia le tematiche più affrontate dagli artisti, così come non manca il costante riferimento a Charlie Hebdo, ormai simbolo di una libertà di satira sempre più compromessa dalla paura e dal conflitto. Da sottolineare che per questa edizione della Biennale dell’Umorismo ritorna la caricatura che conferma la vivacità creativa di tanti artisti che, il più delle volte, anche solo con pochi tratti, riescono a centrare il carattere dominante di un personaggio famoso, magari accentuandone i tratti somatici ma rendendone in maniera assolutamente percettibile dal grande pubblico i tic e le diverse caratteristiche personali, sia caratteriali che fisiche. Tra i personaggi bersaglio dell’irriverenza dei caricaturisti in concorso, nuove e vecchie icone della musica, della religione e della politica internazionale. Si ricorda che il Castello della Rancia e il Miumor sono aperti al pubblico, fino a fine settembre, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 10.30 alle ore 18.30.
Ultimi articoli

"Quella sera a Civitanova con Nino Benvenuti e Federico Scarponi": il ricordo dei due treiesi Alcide e Riccardo
21/05/2025 18:30

Trionfo Robur allo Stadio della Vittoria: i Giovanissimi conquistano il titolo provinciale
21/05/2025 18:00

Tolentino, scontro tra auto e camper in superstrada: un bimbo di 6 anni e la mamma soccorsi in eliambulanza
21/05/2025 17:50

Lutto a Matelica: si è spenta Annamaria Tempestini, ideatrice del “Paese dei Murales”
21/05/2025 17:22
Commenti