Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

"Il metodo Grönholm", al via la settima settimana del Festival Nazionale Macerata Teatro "Premio Angelo Perugini"

"Il metodo Grönholm", al via la settima settimana del Festival Nazionale Macerata Teatro "Premio Angelo Perugini"

Settima settimana della Rassegna di Macerata Teatro "Premio Angelo Perugini", giunta alla 50° edizione, protagonista lo spettacolo "Il metodo Grönholm" scritto da Jordi Galseran e messo in scena dall'Associazione Culturale "ESTRAVAGARIO TEATRO" di Verona .

 

Si comincia con "I mercoledì del Teatro" il 5 dicembre con un incontro-dibattito in compagnia della Dott. ssa Eva Delmonte, psicoterapeuta, accompagnato da una degustazione gratuita offerta dal "Bar Mercurio" di Macerata, alle ore 18:00 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. A seguire venerdì 7 dicembre alle ore 21:00, nell'ambito del progetto "Marche InVita" promosso dalla Regione Marche, "Il metodo Grönholm" andrà in anteprima gratuitamente a San Ginesio presso il locale Mirage.

 

La settimana si concluderà con la messa in scena presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata domenica 9 dicembre alle ore 17:15. «Siamo giunti all'ultimo spettacolo in gara per questa edizione della Rassegna Perugini. Dopo la comicità stravagante e circense di "Un'improbabile storia d'amore" che ci ha trascinato in un amore bizzarro, quasi fanciullesco, "Il metodo Grönholm" ci riporta in un contesto squisitamente contemporaneo, ambiguo e complesso.» commenta la presidente della CTR Fulvia Zampa «Un colloquio di lavoro congiunto per un posto dirigenziale in una multinazionale. Quattro candidati costretti ad affrontare prove all'apparenza poco sensate, in realtà studiate a tavolino in relazione al profilo dei "concorrenti" con un finale a sorpresa. La commedia dell'autore catalano Jordi Galceran è un giallo dalle tinte drammatiche, con qualche venatura comica e momenti ad alta tensione. Quanto può essere crudele un ambiente lavorativo in cui i lavoratori devono sottoporsi a prove umilianti pur di ottenere una posizione socialmente rispettata?». 

Info biglietti spettacolo al Teatro Lauro Rossi:

Biglietteria dei Teatri, Piazza Mazzini 10, Macerata (durante la settimana) tel. 0733 233508/230735

Botteghino del Teatro Lauro Rossi (le domeniche di spettacolo) tel. 0733 256306

Costo biglietti da un minimo di €3 (loggione per studenti) a un massimo di €12 (intero platea e palchi)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni