Il 53° Convegno del Centro Studi Storici Maceratesi dedicato alla memoria di Pio Cartechini
Nei giorni 25 e 26 novembre si terrà presso la Sala Verde dell’Abbadia di Fiastra il 53° Convegno del Centro Studi Storici Maceratesi, l’Associazione culturale fondata nel 1965 dai professori Dante Cecchi e Pio Cartechini.
Quest’anno, per la prima volta, il Convegno è dedicato ad una persona, al prof. Pio Cartechini che è stato presidente del Centro Studi per 52 anni, praticamente dalla fondazione al 2016, anno della morte del professore. Per questo motivo il Direttivo del Centro Studi ha deciso di dedicare il Convegno a colui che negli anni ne è stato il cervello, l’anima e il motore di tutte le iniziative.
Il tema del Convegno riguarderà proprio il settore in cui il prof. Cartechini ha operato come studioso, ricercatore, docente e dirigente: l’archivistica. Pertanto il tema del Convegno recita: “Nuove indagini storico-archivistiche su Macerata e il suo territorio”.
Il programma prevede la presenza di 18 relatori alcuni dei quali parleranno della figura e dell’opera del prof. Cartechini. Nel corso del Convegno, come tradizione, verrà distribuito l’ultimo volume pubblicato: si tratta del 51° contenente gli atti del Convegno del 2015 su “Il Maceratese nella Grande Guerra. Tra storia e memoria”.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti