Con gli esami di certificazione di livello della sessione autunnale effettuati presso il Conservatorio G.B Pergolesi di Fermo da parte degli allievi che frequentano i corsi preaccademci si conclude ufficialmente questo difficile e particolare anno scolastico 2016/2017 presso l'istituto Musicale Biondi di Camerino.
Lunedì 18 gli allievi di clarinetto Giulia Brutti, Letizia Filegi Tomè e Micaela Mancinelli hanno superato brillantemente le rispettive certificazioni di livello A e B.
Martedì 19 è stata la volta degli allievi Micaela Mancinelli, Martelli Filippo, Zampetti Sveva e Valentina Raho ha sostenere e superare gli esami di Teoria e Solfeggio livello A e B.
Soddisfazione da parte del direttore M° Vincenzo Correnti e di tutto il corpo docenti per questo ottimo risulato considerato tuttle le innumerevoli difficoltà che si sono dovute affrontare a causa del sisma.
L'istituto Musicale Nelio Biondi convenzionato con il Conservatorio di Fermo dal 2011 è pronto per ripartire con tutte le proprie attività didattiche dal 2 ottobre prossimo ancora presso l'I.P.S.I.A. G.Ercoliche ha dimostrato ancora una grande sensibilità e disponibilità nei confronti dell'istituto musicale camerte.
L'Istituto attivo dal 1976 e fondato dal M° Nelio Biondi è stato in oltre 40 anni di attività non solo per la città ma per tutto il territorio montano un punto di riferimento per tutti coloro che si sono voluti avvicinare alla musica sia a livello amatoriale che professionale.
Tanti sono i giovani che hanno imparato a suonare uno strumento musicale e molti di loro hanno fromato gruppi o suonano nella banda/orchestra Città di Camerino.
Altri hanno coltivato la passione musicale fino a farne una vera professione e oggi svolgono con successo attività di docenti in varie scuole sia statali che istituzioni private.
Essere riusciti ad avere una sede stupenda quale il Palazzo della Musica in solo un anno e mezzo aveva permesso all'istituto Biondi di poter non solo svolgere le proprie attvità didattiche in maniera ottimale ma di programmare e pianificare alcuni progetti musicali in collaborazione con importanti associazioni musicali italiane e non solo.
Purtroppo il sisma ha cancellato molti progetti ma la tenacia e la grande voglia di andare avanti permetteranno sicuramente di programmarli in futuro certi che #IILSISMANONFERMERA'LAMUSICA.
Sabato 23 e 30 settembre dalle ore 15,00 alle 19,00 si terranno due giornate di Open Day per conoscere l'offerta formativa 2017/2018
Per info: 3397335864 email:segreteria.biondi@libero.it
Commenti