L'edizione 2018 della Corsa alla Spada rappresenta una terza ripartenza. lo ha affermato in conferenza stampa la presidente, Sandra Gentili, nel ricordare come la rievocazione storica di Camerino ha, di fatto, ricominciato tre volte: la prima nel 1982, poi nel 1997 dopo il sisma e, ora, nel 2018. Perché questa edizione torna a proporre un programma differenziato anche tra i diversi terzieri, con le tre taverne dislocate nei vari punti della città dopo il "tutti insieme e nello stesso luogo" dello scorso anno.
Ma la notizia più attesa, come sempre, é stata l'annuncio della coppia che rappresenterà i signori di Camerino. Quest'anno saranno Giorgio Paganelli e Lucia Jajani. una coppia di Camerino, che si é conosciuta tra i tavoli della taverna di Muralto e che a Camerino ha scelto di restare e investire. Ma c'é di più. "Giorgio - ha spiegato il sindaco Gianluca pasqui - E' un Vigile del Fuoco, ha vissuto insieme a noi il dramma del sisma come camerte, come padre, ma anche, appunto, come rappresentante di un corpo che ci é stato vicino e che ci ha aiutati in ogni modo. E che, quindi,. non smetteremo mai di ringraziare. Per questo ritengo che la scelta della coppia ducale quest'anno sia stata straordinaria, perché é anche rappresentativa del nostro sentimento di riconoscenza verso i Vigili del Fuoco".
La conferenza stampa di questa mattina é stata anche occasione per presentare nuovamente il programma di questa edizione della Corsa alla Spada e Palio. Si partirà domani sera, 10 maggio, con l'ormai tradizionale Cena dei Mille. L'intero calendario degli eventi é consultabile sul sito corsaspada.it
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti