Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Corridonia

Corridonia, incontri storico-musicali sulla grande Guerra a 100 anni dalla disfatta di Caporetto

Corridonia, incontri storico-musicali sulla grande Guerra a 100 anni dalla disfatta di Caporetto

A Corridonia due incontri di formazione e riflessione storico-musicale sulla Grande Guerra a 100 anni dalla disfatta di Caporetto.

Al centro di aggregazione giovanile continuano le iniziative del progetto "Valico" dedicato ai giovani del Comune di Corridonia. In collaborazione con la banda musicale “G. B. Velluti” è stato realizzato un percorso di conoscenza sulla funzione che hanno avuto i canti patriottici nelle trincee e nella memoria storica del nostro Paese.

Il primo appuntamento venerdì 20 ottobre, dalle ore 11.30 alle 13.00, sarà con Echi di trincea, la Grande Guerra, cos’è stata e cosa rimane. Lincontro a cura di Paride Dobloni, professore del liceo scientifico di Fano, sarà anche lopportunità di una riflessione con gli studenti delle classi 4° e 5° dellIpsia Filippo Corridoni. Il docente racconterà anche del coinvolgimento alla leva dei nati nel 1899, che furono inviati al fronte per risollevare le sorti della guerra dopo la disfatta di Caporetto (il 24 ottobre ricorre il centenario).

Il secondo appuntamento sarà martedì 24 ottobre, dalle 21.00 alle 22.30, con levento Da Caporetto al Piave: i mitici ragazzi della classe 99”. Un concerto della banda musicale Velluti e il maestro Marco Morlupi, nel quale si alterneranno canti patriottici, immagini e narrazioni della Grande Guerra con la partecipazione degli allievi del COT - Corridonia officine teatrali.

 

L'ingresso è gratuito. Per informazioni contattare il 340-2135634 oppure scrivere a valicocorridonia@gmail..

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni