Aggiornato alle: 23:27 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, da questa sera al cinema Puoi baciare lo sposo e Benvenuti a casa mia

Civitanova, da questa sera al cinema Puoi baciare lo sposo e Benvenuti a casa mia

In arrivo quattro nuovi film per il cinema Rossini e Cecchetti. Nella prima sala, da questa sera (8 marzo) a sabato 10 marzo viene proiettato Puoi baciare lo sposola nuova commedia di Alessandro Genovesi. Al centro della storia le difficoltà e le ipocrisie intorno alle unioni civili. Nel cast Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito, Cristiano Caccamo, Dino Abbrescia. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30. Sempre al Rossini, sabato 10 marzo alle 16.30 è in programma il terzo capitolo delle avventure cinematografiche di Belle & Sebastien, con un nuovo regista: Clovis Cornillac.

 

Al cinema Cecchetti, dall'otto al 12 marzo, c'è Benvenuti a casa mia (titolo originario À bras ouverts – A braccia aperte) di Philippe de Chaveron. La storia, profondamente attuale nel suo confrontarsi con il tema dell’accoglienza dello straniero e del diverso, riporta i cliché legati al popolo Rom e a una certa sinistra. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30; lunedì 21.15.

 

Martedì 13 e mercoledì 14 marzo invece c'è la grande arte. Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte guida lo spettatore tra Parigi, New York, l’Olanda e la Germania, dove sono state organizzate quattro esposizioni per restituire dignità a tutti gli artisti che il regime nazista mise all’indice, disprezzò, condannò, sottrasse e fece scomparire, tra cui Max Beckmann, Paul Klee, Oskar Kokoschka, Henri Matisse, Otto Dix, Marc Chagall, El Lissitzky e Pablo Picasso. Il film è un documentario-evento che racconta ciò che accadde proprio 80 anni fa, quando il regime nazista bandì la cosiddetta “arte degenerata” e organizzò a Monaco un’esposizione per condannarla e deriderla, insieme a una mostra per esaltare la “pura arte ariana”. La pellicola vede la partecipazione straordinaria di Toni Servillo e la colonna sonora originale firmata da Remo Anzovino. Spettacoli alle ore 18.30 e 21.

 

Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti giorni. Per Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte ingresso a 8 euro.

Info: 0733/812936.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni