Mercoledì, alla Terrazza dei Popoli, dalle 16 alle 24 sarà di scena, nell’ambito di Overtime, Evidentemente Festival della Psichedelia organizzato dall’associazione Liberamusa con il patrocinio del Comune di Macerata. “A volte non ci accorgiamo di ciò che è evidente alla mente. A volte la realtà ci sfugge, affermano gli organizzatori dell’iniziativa - e si è in grado di viverla solo in superficie, in balia di condizionamenti materiali e voci illusorie. Evidentemente vuole riportare alla luce la consapevolezza, il contatto con la terra e con il cielo, l’umanità, lo scambio, i sorrisi, la socialità, i colori, i suoni in cui il nostro essere si può rispecchiare. Il gioco e l’arte saranno i veicoli di riscoperta, un labirinto di aiuole in fiore dove entrare per perdersi e ritrovarsi, arrendendosi all’evidenza della mente”. Il pomeriggio di mercoledì sarà dedicato all’arte visiva, alle esposizioni e performance di artisti, alcuni dei quali provenienti dall’Accademia delle Belle Arti di Macerata, a workshop incentrati sull’olismo e all’intrattenimento per i più piccini, con teatro di strada e giocoleria. La sera sarà la volta della musica con nomi importanti del panorama musicale marchigiano tra cui Paolo F. Bragaglia, i Lightpole e The Natural Dub Cluster. Nell’area del festival sarà presente un punto ristoro drink & food con pietanze prettamente veg, birre artigianali e dell’Oktoberfest, vini e amari di aziende locali e cocktails alcolici e analcolici. Inoltre a Evidentemente ci sarà un punto di promozione sociale ethical zone con associazioni no-profit e progetti che operano nel settore socio-ambientale (Essere Animali, LAV, StammiBene e Fatti un’idea). Infine il market, mercatino etico di autofinanziamento del festival con prodotti handmade, usato-vintage e bio. L’associazione Liberamente, promotrice del Festival, è nata per favorire la diffusione della cultura e dell’arte, con particolare attenzione alla musica e a qualsiasi forma di controcultura e di sapere al di fuori degli schemi convenzionali. Liberamusa si propone come luogo di incontro e aggregazione tra giovani e non solo, cercando di mettere in condivisione e a disposizione di tutti competenze e conoscenze, attraverso momenti di integrazione e sensibilizzazione verso tutto ciò che comunemente viene definito diverso, in un clima di solidarietà e fratellanza.
Ultimi articoli

Incendio lungo l'A14 tra Civitanova e Porto Recanati: in fiamme un camion frigorifero
21/04/2025 23:41

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"
21/04/2025 17:25

Unimc, il rettore McCourt: "Con Papa Francesco il mondo perde un faro di compassione e coraggio morale"
21/04/2025 14:50

Matteo Ricci, tappa a Civitanova Alta del suo tour elettorale: "Ricorderemo Papa Francesco"
21/04/2025 14:20
Commenti