Aggiornato alle: 19:52 Mercoledì, 14 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Tolentino

Al Castello della Rancia martedì si parla di ricostruzione post sismica con Confindustria e Ance

Al Castello della Rancia martedì si parla di ricostruzione post sismica con Confindustria e Ance

A seguito degli eventi sismici che nel 2016 si sono abbattuti sul nostro territorio sono stati emanati provvedimenti normativi e molteplici ordinanze commissariali che stanno regolamentando le modalità della ricostruzione.

Confindustria ed Ance Macerata hanno programmato per il prossimo 18 luglio alle ore 16.30 un evento presso il Castello della Rancia a Tolentino con la finalità di fornire a tutte le imprese interessate un quadro ricognitivo sugli aspetti operativi legati alle procedure della ricostruzione.

I relatori focalizzeranno i propri interventi sull’inquadramento normativo generale dettato dal decreto legge 189/2016 e dalle prime ordinanze pubblicate, con particolare riferimento alla ricostruzione pesante ed alle attività produttive: chi sono i beneficiari del contributo, quali sono le soglie del danno ed i gradi di vulnerabilità che determinano i livelli operativi (L0, L1, L2, L3, L4), come si calcola il costo convenzionale che determina la concessione del contributo.

Verranno poi rappresentate le procedure per la richiesta di contributo, con particolare riferimento alle ordinanze commissariali n. 13/2017, relativa alla ricostruzione, ripristino e riparazione degli immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati e le misure compensative per danni alle scorte e n. 19/2017, inerente il ripristino o la ricostruzione di immobili ad uso abitativo gravemente danneggiati o distrutti dal sisma.

Oltre alla descrizione delle procedure in sé, si darà una chiave di lettura critica, indicando gli elementi a cui prestare particolare attenzione, alcuni suggerimenti per il buon esito delle domande, indicazioni operative per la rendicontazione.

L’incontro costituirà infine l’occasione per approfondire le opportunità previste dal Sismabonus anche per le aziende al di fuori del cratere, per quegli intereventi di adeguamento sismico dei luoghi di lavoro, finalizzato al miglioramento della sicurezza delle strutture e delle opere accessorie.

L’evento è riservato ai soci di Confindustria, agli ordini professionali degli ingegneri, architetti, geometri e geologi ed ai Sindaci del cratere.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni