Venerdì 18 maggio 2018 l’Istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino è stato lieto di accogliere nella sede delle scuole primarie della città gli amici del “Gruppo piacentino” dei Rotary e Rotaract Club – Distretto 2050 che si sono prodigati nel raccogliere la somma di 15.000 euro con la quale le aule scolastiche sono state fornite di due lavagne interattive con carrello, quindici tablet per il registro on line, stampante in rete, plastificatrice, violoncelli per arricchire l’opportunità offerta agli alunni di quarta e quinta di imparare a suonare uno strumento nell’ambito del progetto “Orchestra”, caratterizzante l’istituto Ugo Betti da più di dieci anni, e altro materiale informatico e tecnologico.
Il tutto è nato grazie al signor Fabio Moreni che ha messo in contatto il dirigente scolastico Maurizio Cavallaro con l’ingegnere Alfonso Ansaldi di Piacenza. Quest’ultimo ha dato vita a una catena di solidarietà nell’ambito delle sedi Rotary del proprio territorio dopo aver fatto visita a Camerino e aver constato quanto gravemente fosse stata colpita la cittadina ducale dal sisma del 26 – 30 ottobre 2016. Alla presenza del presidente della Contram s. p. a., dott. Stefano Belardinelli, e del signor Stefano Re, membri del Rotary Camerino e del Governatore del Distretto 2090 è stato consegnato l’assegno in un clima di profonda cordialità ed amicizia: sentimento di fratellanza, di aiuto materiale e morale tra le persone nei confronti di una collettività colpita così profondamente nell’animo da un evento naturale che ha cambiato la geografia del territorio.
Questa parola spesso è usata in modo improprio, ma non in questo caso. Gli amici sono presenti nel momento del bisogno per migliorare le condizioni in cui si sta. Gli amici mostrano la loro solidarietà, la quale aiuta concretamente chi si trova in difficoltà a vivere meglio, a superare un periodo di incertezza, di dolore, di solitudine, di transizione. L’ amicizia è espressa con piccoli o con grandi gesti di aiuto, con la collaborazione nel realizzare progetti impegnativi. Grazie infinite a questi amici lontani, ma vicini ai bambini che hanno dato loro l’opportunità di aver attrezzature che il sisma aveva sottratto loro. Grazie agli amici piacentini che hanno compreso l’importanza di investire sui più piccoli, sugli alunni, su coloro che saranno gli adulti della Camerino del futuro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti