Cronaca

Choc nel mondo forense per il suicidio di Vincenzo Brengola

Choc nel mondo forense per il suicidio di Vincenzo Brengola

Cordoglio e incredulità nel mondo forense per la morte di un avvocato di 48 anni, Vincenzo Brengola, trovato morto intorno alle ore 12 nella sua abitazione nel quartiere Faleriense di Porto Sant'Elpidio. Brengola si è impiccato all'interno del suo appartamento. Sul posto sono stati chiamati ad intervenire i carabinieri di Porto Sant'Elpidio avvertiti da una vicina di casa del legale, insieme alla Croce Verde di Porto Sant'Elpidio e un'automedica del 118. Quando i soccorsi sono arrivati, per l'avvocato ormai non c'era più niente da fare. Nessun biglietto per spiegare l'estremo gesto.Brengola, molto conosciuto a Civitanova dove aveva uno studio, era figlio del noto Cassazionista Giacinto Brengola a cui era subentrato in qualità di consigliere dell'Osservatorio sulla Giustizia con delega all'Etica e Deontologia.

10/10/2016 15:46
Condannato per documenti falsi: in manette albanese residente a Civitanova

Condannato per documenti falsi: in manette albanese residente a Civitanova

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dell’Ufficio di Sorveglianza di Ancona nei confronti di un cittadino albanese di 37 anni residente a Civitanova Marche, in forza della quale il medesimo dovrà scontare la pena di un  anno di reclusione.L’uomo, condannato per reati connessi alla fabbricazione di documenti falsi, è stato rintracciato in città  e ristretto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

10/10/2016 10:48
San Severino, rinvenuta un'auto rubata a Monte Urano

San Severino, rinvenuta un'auto rubata a Monte Urano

Gli agenti della Polizia Municipale del Comune di San Severino Marche, guidati dal comandante Sinobaldo Capaldi, hanno rintracciato e restituito alla legittima proprietaria, una giovane 26enne nata a Fermo ma residente a Monte Urano, un’autovettura risultata rubata agli inizi di settembre. Il veicolo è stato ritrovato abbandonato in via Vittore Crivelli nel corso di una serie di controlli sul territorio. All’interno dell’auto, una Mercedes Classe A, gli agenti della Municipale hanno rinvenuto anche alcuni attrezzi, su cui sono in corso accertamenti. Il furto del mezzo era stato regolarmente denunciato ai carabinieri di Monte Urano che sono stati subito avvertiti dalla Polizia Municipale.Non è la prima volta che l’operato degli agenti della Municipale del Comune di San Severino Marche risulta essere di grande aiuto nella risoluzione di indagini anche di una certa importanza. Pochi giorni dopo l’uccisione del commerciante di pesce Pietro Sarchiè, nel giugno del 2014, fu anche grazie al contributo dato dalla Municipale che si riuscirono a selezionare alcuni fotogrammi da una telecamera di controllo al sistema fisso per il rilevamento della velocità installato lungo la Sp. 361 “Septempedana”. Quei fotogrammi, utilissimi all’indagine della Procura, indicarono chiaramente il passaggio su quel rettilineo, poco fuori l’abitato di San Severino, del mezzo di proprietà della vittima dell’efferato crimine.E più di recente il controllo sul territorio ha permesso alla Municipale di individuare anche l’autore di un furto di numerose attrezzature da un furgone, appartenente a una ditta di impianti elettrici del posto, lasciato parcheggiato in piazza Del Popolo. Grazie a questa attività investigativa l’autore del furto è stato subito rintracciato e denunciato.

10/10/2016 09:59
Maxi sequestro di marijuana: in manette uomo di Appignano

Maxi sequestro di marijuana: in manette uomo di Appignano

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Macerata, hanno tratto in arresto un soggetto originario di Appignano, Sauro Sciarra di 39 anni, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e sequestrato 6,4 chili di marijuana.Fondamentale, si è rivelata la scelta da parte dei Finanzieri di intensificare il controllo di quei territori che, nell’entroterra maceratese, più si prestano alla realizzazione di tali tipi di traffici illeciti, anche mediante la coltivazione in proprio delle piante di marijuana.Così, nel quadro di differenti attività di servizio finalizzate al contrasto dello spaccio di droga in questo particolare territorio, i militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Macerata, ad Appignano hanno proceduto al controllo di un’autovettura in cui è stata rinvenuta della marijuana.La conseguente perquisizione dell’abitazione del conducente, nelle campagne di Appignano, ha consentito di rinvenire 6,4 chili di marijuana, di cui una parte ancora in coltivazione e la restante già pronta per essere immessa illegalmente sul mercato.Alla luce della flagranza del reato di illecita produzione e detenzione per la commercializzazione di stupefacente, i militari hanno tratto in arresto Sciarra, nei confronti del quale il Pubblico Ministero ha disposto la misura pre-cautelare degli arresti domiciliari.La marijuana sequestrata, probabilmente destinata al mercato della provincia maceratese, avrebbe fruttato, al dettaglio, oltre 50.000 euro.Questa operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di lotta ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.

10/10/2016 07:54
Controlli straordinari dei carabinieri sul territorio fra Macerata e Monte San Giusto

Controlli straordinari dei carabinieri sul territorio fra Macerata e Monte San Giusto

Nella serata di sabato, i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno effettuato un controllo straordinario del territorio, tra Macerata e Monte San Giusto, con l’ausilio di un'unità cinofila dei carabinieri di Pesaro.Lo scopo era quello di monitorare il territorio per la prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti, tipologia molto spesso legata a quelli contro il patrimonio.Settanta le persone controllate ed alcune di queste sono risultate avere precedenti. Tre i locali pubblici sottoposti a verifiche sia amministrative che di polizia con controllo degli avventori.Non è sfuggito al “fiuto” dell’unità cinofila un cliente che aveva con sé una modica quantità di hashish. Il giovane è stato segnalato alla prefettura per uso di stupefacenti. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

10/10/2016 07:46
Cordoglio e commozione per l'ultimo saluto a Ermanno Pupo

Cordoglio e commozione per l'ultimo saluto a Ermanno Pupo

Una folla commossa proveniente da tutte le Marche e non solo ha saluto per l'ultima volta questo pomeriggio nella Concattedrale di San Catervo a Tolentino Ermanno Pupo, scomparso sabato mattina a seguito di una malattia incurabile. La messa è stata celebrata dal parroco di San Catervo, don Gianni Cararo.Personaggi del mondo imprenditoriale, della cultura, come Evio Hermas Ercoli, e della politica, dall'ex viceministro Mario Baldassarri all'ex presidente della regione Marche Gian Mario Spacca al segretario regionale del Pd Francesco Comi, hanno voluto essere presenti al funerale di un uomo che ha voluto fortemente il progetto Quadrilatero e grazie al quale oggi l'Italia centrale è sempre più vicina. Un uomo di grandissima cultura, profondamente amante della sua terra alla quale è rimasto sempre legato e alla quale ha dato tanto, fino alla fine dei suoi giorni. Una delle sue ultime uscite pubbliche è stata proprio quella dell'inaugurazione del tratto terminale della superstrada 77, dove però nessuno, colpevolmente, aveva ricordato il suo impegno affinchè quello che era un sogno diventasse realtà. Un uomo onesto che ha ricoperto con competenza tanti incarichi pubblici, da quello di consigliere regionale a quello di consigliere comunale, e di rilievo come la presidenza del Mediocredito e la direzione di Confindustria Macerata.“Ermanno Pupo. Uomo leale, colto, educato, gentile. Un amico caro. Un avversario politico sempre rispettoso. Una personalità di altri tempi. Gli uomini come lui sono rarissimi. Ci mancherà tanto”: così lo ha ricordato il segretario regionale del Pd, Francesco Comi, a nome di tutto il partito. Anche il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha espresso il suo cordoglio: "Uomo di grande cultura e di spiccate capacità umane, ha consentito con la sua professionalità e soprattutto con una visione sempre orientata verso scenari futuri alla crescita economica di tante aziende del territorio e quindi ha direttamente favorito un miglioramento sociale per le famiglie di tanti lavoratori".Al termine della cerimonia funebre, la salma di Ermanno Pupo è stata tumulata al cimitero di Tolentino.

09/10/2016 18:03
Sarà varato martedì il decreto per la ricostruzione

Sarà varato martedì il decreto per la ricostruzione

"Martedì approveremo il decreto per la ricostruzione". Lo ha annunciato oggi, domenica 9 ottobre, il presidente del Consiglio Matteo Renzi intervistato a L’Arena di Massimo Giletti, su Rai Uno. Renzi, in tivù, è infatti tornato a parlare delle aree del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto.Diego Della Valle - ha anche annunciato -  aprirà una fabbrica ad Arquata del Tronto  e assumerà lavoratori. Renzi ha aggiunto che martedì prossimo incontrerà il patron di Tod’s che è stato il primo imprenditore a rispondere all’appello del governo per investimenti imprenditoriali in aree colpite dal sisma.

09/10/2016 16:36
Furto di iPhone a scuola, denunciato studente 18enne

Furto di iPhone a scuola, denunciato studente 18enne

 Sembra quasi una bravata tra compagni di scuola, ma non è così. Uno studente 18enne è stato denunciato dopo un controllo che aveva insospettito gli agenti della "Volante" della polizia per il furto di un iPhone.La polizia di Macerata ha infatti trovato nelle tasche dei pantaloni del giovane, avvolto in un sacchetto di nylon normalmente utilizzato per l’immondizia, l’ultimo modello del telefono. Il giovane, con evidente nervosismo ed incertezza, ha dichiarato che, poco prima, il suo cane aveva trovato quel telefono in un parco pubblico. Le indagini effettuate hanno però permesso di smontare con facilità la sua versione, apparsa da subito inverosimile.Il costoso telefono cellulare, infatti, è risultato rubato 3 giorni prima in un Istituto Superiore di Macerata ad una diciassettenne frequentante la stessa scuola dello studente.Il 18enne è stato denunciato in stato di libertà.

09/10/2016 11:06
Macerata, si introducono in casa di un'anziana e la derubano

Macerata, si introducono in casa di un'anziana e la derubano

Viveva sola in casa, a Macerata, l'anziana di 92 anni che stanotte è stata derubata di qualche anello e pochi soldi.I ladri si sono introdotti nell'abitazione della donna, attraverso la rottura di una porta finestra, nel cuore della notte, tra venerdì e sabato, e hanno rubato una piccola somma di denaro, circa 200 euro, e alcuni anelli. Solo al mattino l'anziana si è accorta della sparizione e ha denunciato la cosa ai carabinieri che, al momento, stanno indagando sull'accaduto. 

09/10/2016 10:51
Civitanova Marche, quattro patenti ritirate nel cuore della notte

Civitanova Marche, quattro patenti ritirate nel cuore della notte

Guida in stato di ebbrezza è la motivazione per la quale quattro patenti sono state ritirate nel cuore della notte, tra sabato 8 e domenica 9 ottobre, nella zona di Civitanova.Due donne e due uomini le persone coinvolte che, fermate per un controllo da una pattuglia della polizia stradale di Camerino, sono state sorprese con un tasso alcolico superiore alla soglia consentita dalla legge.Per i quattro, rimasti a piedi, è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e il conseguente ritiro della patente.

09/10/2016 09:11
Trovato con hascisc, 22enne boliviano finisce in manette

Trovato con hascisc, 22enne boliviano finisce in manette

A giugno era stato sorpreso con 80 grammi di hascisc ma era scampato all'arresto cavandosela con la sola denuncia.Ieri, un operaio di 22 anni di origine boliviana ma residente a Tolentino da molti anni, è stato arrestato dai carabinieri di Tolentino, che gli hanno trovato altri 20 grammi di hascisc. I militari avevano continuato a tenere sotto controllo il giovane, raccogliendo una serie di elementi che dimostravano che in realtà non aveva smesso di spacciare. Non solo: in qualche caso avrebbe anche minacciato suoi clienti in ritardo con i pagamenti.Gli investigatori hanno inviato un rapporto alla Procura della Repubblica, che ha chiesto al Gip un'ordinanza di custodia cautelare. Il 22 è così finito in manette e ora si trova ai domiciliari. Durante la perquisizione, in casa gli sono stati trovati altri 20 grammi di hascisc e un tirapugni (già gliene era stato sequestrato un altro). Ora dovrà rispondere di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, rapina e tentata estorsione (ANSA).

08/10/2016 16:41
Urbisaglia, 53enne in difficoltà economiche si finge vittima di una rapina. Denunciato

Urbisaglia, 53enne in difficoltà economiche si finge vittima di una rapina. Denunciato

Il dipendente di una ditta di trasporti della zona di Civitanova Marche, 53 anni, è stato denunciato dai carabinieri di Urbisaglia per simulazione di reato avendo dichiarato di essere stato vittima di una rapina a mano armata nei pressi dell'Abbadia di Fiastra.L'uomo aveva chiamato il 112 dicendo di essere stato assalito da due persone armate di pistola e con passamontagna che, dopo aver fermato il suo furgone, lo avevano rapinato dell'incasso della giornata, circa 300 euro, ed erano fuggiti a bordo di una Fiat Punto. Il racconto del 53enne non ha però convinto gli investigatori e poco dopo l'uomo è crollato ammettendo di essersi inventato tutto perché in gravi difficoltà economiche.I militari gli hanno trovato addosso i 300 euro. È scattata la denuncia per simulazione di reato e procurato allarme presso le autorità (ANSA).

08/10/2016 16:31
Guida in stato di ebbrezza, denunciato un 64enne

Guida in stato di ebbrezza, denunciato un 64enne

Gli viene ritirata la patente a 64 anni. È successo a Macerata nel corso della notte.I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Macerata sono intervenuti a causa si un incidente stradale e hanno notato che l'uomo, coinvolto nel sinistro, non era perfettamente presente a se stesso.Per questo motivo hanno deciso di sottoporlo all'alcoltest che si è verificato positivo: l'automobilista aveva un tasso alcolico superiore a quello consentito dalla legge.La patente dell'uomo è stata ritirata.

08/10/2016 11:59
Ue, arriva l'ok alla proroga per vendita good bank

Ue, arriva l'ok alla proroga per vendita good bank

La Commissione Ue ha autorizzato un'estensione del processo di vendita delle quattro banche 'ponte', Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria, Nuova Carife e Nuova Carichieti.Lo comunica in una nota. "La decisione emendata approva una soluzione complessiva per le banche in linea con le regole Ue. Il processo di vendita mira a massimizzare il valore delle quattro banche, minimizzando i costi per i contribuenti e assicurando che non diventino necessari nuovi aiuti di Stato", scrive la Commissione (ANSA).

08/10/2016 10:24
È morto Ermanno Pupo, uno dei padri della Quadrilatero

È morto Ermanno Pupo, uno dei padri della Quadrilatero

Ha aspettato che il suo sogno diventasse realtà prima di andarsene. Poi si è spento, nella consapevolezza di aver fatto tanto per quel territorio che tanto amava e per il quale tanto si è speso.Il cuore di Ermanno Pupo ha smesso di battere questa mattina, a seguito di una malattia che non gli ha lasciato scampo. Ha aspettato solo poche settimane dopo l'inaugurazione della superstrada Civitanova - Foligno prima di arrendersi. Al di là di qualsiasi rivendicazione politica, è innegabile che i padri di quest'opera siano Mario Baldassarri, Gennaro Pieralisi e, appunto, Ermanno Pupo che nella Quadrilatero hanno avuto ruoli di fondamentale importanza.Alla fine di luglio, non senza una evidente soddisfazione, Pupo dichiarava "E’ un sogno che rompe l'isolamento delle Marche; da cento anni i marchigiani aspettavano questo momento e credo il traguardo sarà completo, quando anche la SS 76 Jesi Ancona Perugia, nel giro di un anno e mezzo massimo due, verrà completata. Non dimentichiamo che tutto questo disegno strategico fatto dal prof. Baldassarri non era solo un insieme di infrastrutture, era il tentativo di rivitalizzare le zone interne di tre province, Ancona, Macerata e Perugia che già in ritardo di sviluppo per varie cause, erano state duramente colpite dal terremoto del 1997 ed erano in via di spopolamento. In quelle zone Quadrilatero ha investito oltre un miliardo e mezzo e la spesa ha riguardato non solo gli operai che lì vivevano, mangiavano e dormivano ma anche per piccole imprese che hanno realizzato lavori a latere di Quadrilatero e per Quadrilatero".Nato a Tolentino il 25 gennaio del 1940, Pupo era laureato in Giurisprudenza. Ha ricoperto ruoli primari in Confindustria, Mediocredito e in diverse aziende private. Dal maggio del 1995 all'aprile del 1996 è stato anche consigliere regionale, eletto nelle fila di Forza Italia.Lascia la moglie Evelina e i figli Carlo Emanuele e Alessia. La salma è stata composta nella sala del commiato Terracoeli di Tolentino.I funerali si terranno domani (domenica) alle 15.30 nella Concattedrale di San Catervo.Alla famiglia le sentite condoglianze anche dalla redazione di Picchio News. 

08/10/2016 06:43
Rapina a mano... disarmata al Monte dei Paschi di Sambucheto

Rapina a mano... disarmata al Monte dei Paschi di Sambucheto

Più che una rapina... quasi una sorta di prelievo minaccioso. E' quanto accaduto oggi intorno a mezzogiorno nella filiale del Monte dei Paschi di Siena a Sambucheto.Due uomini con il volto parzialmente travisato sono entrati nell'istituto di credito disarmati e hanno intimato al cassiere di dargli i soldi. Oltre all'impiegato, in quel momento in banca c'era anche un cliente. Il cassiere ha consegnato loro il denaro, una somma di poco inferiore ai cinquemila euro, e i due sono scappati a gambe levate. Ad aspettarli di fuori un complice a bordo di una Fiat Uno con la quale i rapinatori si sono allontanati.Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno subito lanciato il piano antirapina, ma dei malviventi al momento non si è trovata traccia.

07/10/2016 17:28
Compra un Macbook on line ma è una truffa, denunciata romena

Compra un Macbook on line ma è una truffa, denunciata romena

Una romena di 29 anni residente a Milano è stata denunciata al Tribunale di Macerata per il reato di truffa.La vicenda trae origine dalla denuncia sporta nel mese di marzo di quest’anno da una signora di Sant’Elpidio a Mare a cui erano stati estorti 1.250 euro. Nello specifico una persona le aveva chiesto il versamento tale somma in suo favore per l’acquisto di un Macbook della Apple, che precedentemente aveva visionato attraverso il sito internet Subito.it.Le indagini espletate sulla base degli elementi forniti dalla donna hanno permesso di accertare che l’autrice della truffa è una romena immediatamente segnalata all’Autorità Giudiziaria.

07/10/2016 16:49
Vecchietto terribile molesta 40enne: il tribunale gli impone di non avvicinarsi

Vecchietto terribile molesta 40enne: il tribunale gli impone di non avvicinarsi

La minacciava e la molestava ripetutamente ma da oggi non si potrà più avvicinare a lei. Un uomo di 79 anni residente a Milano e saltuariamente domiciliato in provincia di Macerata è stato raggiunto dal divieto di avvicinamento ai luoghi frequentata dalla vittima, una commerciante 42enne residentea Treia.La vicenda ha inizio nel 2015 quando la donna decide di sporgere denuncia contro quell'uomo che si diceva innamorato ma che nei fatti si comportava come uno stalker. Svariati nel tempo sono stati gli interventi dalle Forze di Polizia ma nonostante ciò l’uomo non ha mai cambiato il proprio atteggiamento, continuando invece a porre in essere minacce e molestie nei confronti della donna.L'attività istruttoria condotta dalla Squadra Mobile ha portato all’emissione della misura da parte del Tribunale di Macerata nei confronti dell'uomo rintracciato della Squadra Mobile di Milano, i cui agenti hanno proceduto alla notifica del provvedimento. 

07/10/2016 16:44
Colonia felina a rischio pallettoni nel comune di Monte San Giusto

Colonia felina a rischio pallettoni nel comune di Monte San Giusto

Nel comune di Monte San Giusto, dal lontano 2004 la signora E.G. custodisce amorevolmente dei gatti randagi che hanno trovato rifugio presso un appezzamento di terreno agricolo di sua proprietà sito in via Monte Martino. In questo spazio alla data del mese di luglio 2015 si contavano nove gatti: oggi sono rimasti solo tre. Purtroppo non sono spariti volontariamente, bensì brutalmente uccisi, come dimostra il ritrovamento nelle scorse settimane di una micetta appartenente alla colonia, morta a causa di un piombino. Più precisamente, nel rapporto di prova dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Umbria e Marche, cui si è rivolta la signora E.G., si legge che “A carico della cassa toracica destra a livello sottocutaneo si nota un grave edema emorragico e lo sfondamento della cassa toracica causato da un forte trauma”. Inoltre, prosegue il documento, “Nel sottocute si rileva la presenza di un corpo estraneo riferibile ad un piombino”. Dunque la micia è stata barbaramente uccisa e non è un episodio isolato. Anche in passato, riferisce la signora, si sono verificate altre uccisioni di gatti della colonia. Il terreno non è recintato e chiunque può accedere alla proprietà in cui si trova un ex fienile in cui trovano rifugio i mici. Ma ci sono delle abitazioni non molto distanti e qualcuno potrebbe essere a conoscere di qualche informazione utile a scoprire chi si l’autore di un gesto tanto crudele e stupido. Sui fatti di cui sopra è tuttora in corso l’indagine dei carabinieri di Monte San Giusto presso i quali è stata sporta formale querela contro ignoti e l’Associazione animalista Amici di Fido di Civitanova Marche e Montegranaro, informata da poco della vicenda dalla signora che ha chiesto aiuto, proprio in questi giorni sta cercando e raccogliendo informazioni per aiutare a far luce su una così triste vicenda. “Fatti del genere sono inaccettabili e vanno perseguiti con ogni mezzo di legge a disposizione” afferma il Presidente Moreno Pascucci. “ E l’associazione Amici di Fido da anni raccoglie segnalazioni di casi di maltrattamento o uccisioni di animali indifesi e collabora con le forze dell’ordine per assicurare i colpevoli alla giustizia”. Chiunque sappia o abbia visto o sentito qualcosa può rivolgersi all’associazione anche in forma anonima al numero 338/1198455.

07/10/2016 15:20
Incidente ambulanza, i colleghi: "Loris e Piero vi aspettiamo con impazienza"

Incidente ambulanza, i colleghi: "Loris e Piero vi aspettiamo con impazienza"

Parole di sostegno arrivano da Facebook. È quanto si legge nella pagina "Croce Verde di Morrovalle e Montecosaro", dopo l'incidente che ieri mattina, fra Piediripa e San Claudio, ha visto coinvolta un’ambulanza e un mezzo pesante."Siamo vicini ai nostri amici Loris e Piero della Croce Verde Monte San Giusto ai quali auguriamo una pronta guarigione con la speranza di rivederli presto in servizio con l'arancione che ci accomuna. Di seguito un pensiero scritto dal nostro dipendente Elia Paolucci che condividiamo in ogni singola parola..A volte li chiamano "angeli del soccorso", ma non sono supereroi, non sono immortali nè tantomeno indistruttibili. Colleghi, spesso amici, con i quali condividi passione e professione per ciò che fai. Sono ragazzi con cui ti fermi a fare qualche battuta quando li incroci nel continuo via vai di ambulanze nei vari ospedali di zona. Ma quando li saluti, sorridenti, pochi minuti prima per poi ritrovarli subito dopo, in strada, seduti a terra, con la tua stessa divisa, ma dolenti e sanguinanti come qualsiasi altra persona, inizi a pensare che poteva capitare a te, che in strada tu e gli altri correte costantemente dei pericoli per garantire assistenza ai bisognosi. E così è stato anche oggi. Feriti e malconci, il vostro primo pensiero è stato per l'altro, quello che perdendo il controllo del proprio mezzo, ha rischiato di uccidervi. Quante volte per uno sciocco tamponamento si rischia di venire alle mani con chi ci ha causato un danno, spesso lieve. Voi invece no, eravate a terra, a preoccuparvi di chi vi ha feriti. Allora forse si, qualcosa di speciale c'è in chi indossa quei colori. Supereroi lo si è davvero, nel cuore e nell'anima. Dio lo sa e vi ha protetti stamattina, perchè possiate presto tornare in carreggiata, sempre pronti a rischiare la vita propria per salvare quella di qualcun altro. Loris e Piero vi aspettiamo con impazienza e solidarietà, pronti a reincontrarci sulle strade delle nostre città. E con un appello a tutti: ci si può mettere in strada per mille motivi, dal lavoro allo svago, ma quando ci sediamo al volante, sappiamo di correre dei rischi. Non aumentiamoli. Con la strada bagnata, soprattutto dopo le prime piogge, diminuiamo la velocitá e aumentiamo la prudenza".

07/10/2016 13:18
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.