Aggiornato alle: 20:00 Venerdì, 18 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Mogliano

Mogliano, il nubifragio lo sorprende: resta intrappolato nell’auto, liberato dai vigili del fuoco (FOTO e VIDEO)

Mogliano, il nubifragio lo sorprende: resta intrappolato nell’auto, liberato dai vigili del fuoco (FOTO e VIDEO)

Non si ferma l’ondata di maltempo che sta interessando le Marche da diversi giorni. Un violento nubifragio si è abbattuto, intorno alle 15 oggi, nell’entroterra maceratese e nello stesso capoluogo dove si registrano diverse strade allagate (via Fratelli Cervi e viale Puccinotti) e smottamenti.

In particolare i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la provinciale 131, tra Mogliano e l'Abbadia di Fiastra, dove un automobilista con problemi di mobilità è rimasto impantanato con la propria vettura all’altezza di un avvallamento nel quale si é accumulato circa un metro d’acqua.

L’intensa pioggia ha fatto esondare il fosso che attraversa le campagne circostanti e, nei pressi di contrada Pescetto, la vettura sulla quale viaggiava l’uomo è stata investita dal torrente che si era creato. A quel punto l’automobilista ha arrestato la corsa non riuscendo a proseguire. L’acqua ha iniziato, quindi, a salire velocemente affondando l’auto, così l’uomo ha preso le proprie stampelle e, una volta aperto lo sportello, con tutte le sue forze si è arrampicato sul tettino della vettura.

Successivamente è riuscito ad allertare i vigili del fuoco che sono prontamente intervenuti sul posto. I pompieri hanno subito tratto in salvo l’uomo e in secondo luogo si sono occupati di liberare la strada dal fango e dai detriti che l’avevano invasa. Una volta riaperto il canale che era stato ostruito, l'acqua è quindi defluita sul corso ordinario, in considerazione del fatto che anche la pioggia si era nel frattempo arrestata.  

Sul luogo del fatto sono intervenuti anche: polizia locale, carabinieri e protezione civile. Arrivata anche un’ambulanza del 118. L’uomo, a parte il grande spavento, è uscito praticamente illeso dall’accaduto.

Nel complesso sono stati oltre una quindicina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nel Maceratese. La situazione è poi migliorata dopo le 17:30.

Nella regione, da metà maggio, quando venne diramata un'allerta arancione in corrispondenza anche con le alluvioni in Emilia Romagna, si è quasi costantemente in una fase di allerta gialla per criticità idrauliche, idrogeologiche o solo di temporali, che riguarda praticamente l'intero territorio colpito di volta in volta, in zone diverse, da nubifragi.

Nei giorni scorsi erano state bersagliate le zone di Fano e di Ancona, poi quella di Macerata pesantemente colpita anche la sera del 5 giugno in particolare nelle frazioni di Sforzacosta e Villa Potenza. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni