Escalation di furti a Tolentino. L'assessore Gabrielli: "Cerchiamo di restare uniti"
L’ennesimo furto, l’ultimo in ordine cronologico di una serie che sembra inarrestabile, sembra essere stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso. In questo caso, la goccia che ha scatenato la rabbia dei tolentinati. Decine e decine i commenti che si sono succeduti sui social network dopo la diffusione della notizia del furto ai danni del negozio di elettronica dei fratelli Della Ceca, soprattutto di solidarietà e di vicinanza. Qualcuno ha anche lanciato la proposta di acquistare i regali di Natale proprio dai Della Ceca per manifestare solidarietà concreta. Ma la percezione comune è quella di scarsa sicurezza, anche nelle proprie abitazioni. Ma bisogna stare uniti per cercare di fronteggiare un fenomeno sempre più preoccupante. È questo il senso delle parole dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Tolentino, Giovanni Gabrielli, impegnato in prima persona a cercare di arginare la questione furti con i mezzi che ha a disposizione, ma anche lui visibilmente preoccupato per quanto sta accadendo. “A seguito degli ultimi fatti di cronaca che si sono registrati a Tolentino” ha detto Gabrielli “ intendo esprimere solidarietà umana e istituzionale nei confronti degli imprenditori e delle famiglie colpite. Anche da parte mia e dell’amministrazione comunale, c’è preoccupazione per un fenomeno che si sta intensificando. Ma dobbiamo cercare di non farci prendere dal panico. Alla gravissima crisi economica che attraversiamo non si deve aggiungere anche la paura di non essere al sicuro. Ho sentito il dovere di intervenire per dire ai cittadini che la sicurezza è un bene prezioso da difendere con tutte le nostre energie. A questo scopo è necessario uno sforzo da parte di tutti: istituzioni, forze dell’ordine e società civile. Senza ombra di dubbio, possiamo confermare il massimo impegno delle Forze dell'Ordine per prevenire e tutelare i cittadini da situazioni delinquenziali nonostante i tagli alla sicurezza operati dal Governo centrale, che hanno ridotto notevolmente le risorse, in termini di uomini e mezzi. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno affinché la presenza delle forze dell’ordine, che stanno svolgendo un ottimo lavoro visto e considerato il vasto territorio che sono chiamati a ricoprire, sia rafforzata. Sono fiducioso che il nostro appello sarà tenuto in considerazione. Nel frattempo, la nostra città deve essere unita e solidale. Come amministrazione comunale stiamo mettendo in campo quanto possibile per contrastare episodi criminosi. Sono convinto che con la collaborazione di tutti i cittadini nel segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia venga notata, soprattutto nelle ore notturne, possiamo riuscire ad arginare questo preoccupante fenomeno che investe non solo Tolentino ma l’intero Paese”.
Commenti