Cronaca

Posiziona trappole illegali per la cattura di animali domestici: fermato un uomo

Posiziona trappole illegali per la cattura di animali domestici: fermato un uomo

Aveva messo trappole per la cattura di animali non consentita. La polizia locale di Falconara ha fermato l'attività illegale e deferito il cittadino che deteneva anche una carabina, regolarmente denunciata, ma non custodita con le dovute cautele. Le trappole erano di dimensioni tali da consentire la cattura anche di gatti e cani. Sequestrate le due trappole in metallo rinvenute, con meccanismo a scatto attivato dalla pressione esercitata dal peso stesso dell'animale, perfettamente attive al momento del controllo, ma prive di esca all'interno, 4 staffe di metallo e una matassa di rete metallica utilizzata per la loro costrizione. "Plauso" della sindaca Stefania Signorini agli agenti della polizia locale "per l'importante operazione che ha portato al sequestro di gabbie destinate alla cattura di animali di affezione, in particolare gatti, presso un'abitazione privata".  "L'intervento degli agenti - sottolinea Signorini - ha consentito di interrompere una possibile pratica crudele, che rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e il benessere degli animali domestici presenti sul nostro territorio". Si è trattato di un'operazione che "dimostra l'impegno e la determinazione della nostra polizia locale nel tutelare la sicurezza pubblica e il rispetto delle leggi che proteggono gli animali domestici". (Foto Ansa) 

05/11/2024 18:47
Matelica, fermato con un coltello di 8 centimetri: scatta la denuncia per un 20enne

Matelica, fermato con un coltello di 8 centimetri: scatta la denuncia per un 20enne

Fermato con un coltello di 8 centimetri: scatta la denuncia per porto abusivo di armi. È quanto avvenuto a Matelica, dove un ventenne residente nel comune, a seguito di un controllo effettuato dai carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Camerino, è stato trovato in possesso di un coltello con lama di acciaio lunga 8 centimetri. Il giovane è stato deferito all'autorità giudiziaria per porto abusivo di armi, mentre il coltello è stato sottoposto a sequestro penale.  A Belforte del Chienti, invece, i carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno denunciato una donna 52enne del posto, per rifiuto di sottoporsi all'esame etilometrico, con conseguente sequestro del mezzo e ritiro della patente di guida. La 52enne mentre era alla guida della sua autovettura, è rimasta coinvolta in un sinistro stradale, per fortuna senza feriti. All’arrivo della pattuglia ha manifestato evidenti sintomatologie riconducibili all’assunzione di sostanze alcoliche ma si è rifiutata di sottoporsi all'esame dell'etilometro.  

05/11/2024 15:20
Treia, incubo ladri a Chiesanuova: terzo tentato furto in un mese (FOTO)

Treia, incubo ladri a Chiesanuova: terzo tentato furto in un mese (FOTO)

Paura nella frazione di Chiesanuova, a Treia, dove nella sera di lunedì 4 novembre, si è verificato un nuovo episodio di furto in una villetta del centro abitato. Si tratta del terzo colpo in meno di un mese, e cresce l'allarme tra i residenti. L'episodio si è consumato fra le 17:30 e le 18:30, approfittando dell'assenza dei proprietari. I ladri, dopo aver scavalcato il cancello principale, sono riusciti a forzare la porta d'ingresso della casa. Una volta all'interno, hanno messo a soqquadro le stanze, alla ricerca di soldi o gioielli. Secondo quanto riferito, non sarebbero stati portati via oggetti di valore. Sentendo il rumore di un’auto rientrate a casa, i ladri si sono immediatamente dati alla fuga. Al loro rientro, la proprietaria e la figlia, si sono accorte di qualcosa di strano. Il cancello d'ingresso era aperto, e la porta principale risultava scassinata. La paura è stata grande quando, salite le scale, hanno trovato l'appartamento completamente in disordine. Immediata la chiamata ai carabinieri di Macerata, che si sono recati sul posto per effettuare i rilievi. Le indagini sono in corso per risalire ai responsabili e valutare eventuali connessioni con i precedenti furti nella zona. Nel frattempo, la comunità di Chiesanuova resta in allerta, con i residenti che chiedono maggiore sicurezza e controlli più frequenti.

05/11/2024 11:47
Montecosaro, blitz antidroga della polizia: disposto il carcere per uno dei tre arrestati

Montecosaro, blitz antidroga della polizia: disposto il carcere per uno dei tre arrestati

Nella mattinata di oggi si è svolta, davanti al Gip del Tribunale di Macerata, l’udienza di convalida dell’arresto dei tre uomini che nella serata di giovedì 31 ottobre erano stati arrestati dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Macerata e del commissariato di polizia di Civitanova Marche, nel corso di un'operazione antidroga nel comune di Montecosaro (leggi qui). Dopo il vano tentativo di eludere il controllo con un inseguimento, due dei tre soggetti sono stati bloccati e, in seguito a una perquisizione domiciliare svolta nell'appartamento di proprietà di un terzo soggetto, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 70,46 grammi di cocaina, oltre che materiale atto al confezionamento. All’esito dell'udienza di convalida, per i tre soggetti, sono state disposte rispettivamente le misure cautelari della custodia in carcere, dell’obbligo di dimora e dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.  

04/11/2024 19:04
Civitanova - Ragazza di 20 anni semina il caos: calci e pugni ai poliziotti, poi in ospedale morde un medico

Civitanova - Ragazza di 20 anni semina il caos: calci e pugni ai poliziotti, poi in ospedale morde un medico

Aggredisce poliziotti e personale sanitario: arrestata una ragazza. È quanto avvenuto nella mattinata di sabato scorso quando gli agenti delle Volanti del commissariato della polizia di Stato e della polizia locale di Civitanova Marche sono intervenuti nella zona centrale della città rivierasca per una lite fra due ventenni, italiane e residenti fuori provincia, iniziata nelle adiacenze di un bar. Le due ragazze, in evidente stato di alterazione alcolica - davanti agli agenti - hanno pronunciato frasi sconnesse e inveito contro il personale in divisa alla richiesta di presentare le proprie generalità, cercando anche di sfuggire al controllo.  L’azione di una delle giovani si è tradotta in un'aggressione fisica: ha cominciato a spintonare violentemente con calci e pugni gli agenti fino a sputar loro in volto, mentre questi tentavano invano di calmarla. Con non poca fatica, gli operatori sono riusciti a contenere l’azione violenta della ragazza. Entrambe le donne sono state condotte presso il locale Commissariato per gli accertamenti di rito. Qui, una delle due ha continuato ad essere poco collaborativa scalciando contro i mezzi di polizia e aggredendo nuovamente gli agenti con schiaffi e spintoni. È stato, quindi, richiesto l'ausilio di un'ambulanza che ha trasportato la giovane in ospedale. Non paga, la donna ha tentato nuovamente di darsi alla fuga anche in pronto soccorso, colpendo i sanitari con pugni e calci oltre a danneggiare dei mobili contenenti farmaci. Ha persino morso uno dei medici. La sua condotta ha provocato lesioni sia al personale di polizia che a quello sanitario, con prognosi dai 3 ai 10 giorni a carico delle persone offese. Viste l'aggressività e pericolosità della giovane ragazza, sono scattate le manette. L'altra contendente, invece, è stata denunciata per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale mentre entrambe - già con precedenti per reati della stessa specie - sono state sanzionate amministrativamente per ubriachezza. Dell'attività è stato informato il pm di turno della Procura della Repubblica di Macerata, che ha disposto il trattenimento dell'arrestata presso le camere di sicurezza, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Nei confronti delle donne sono in corso ulteriori accertamenti in virtù delle condotte poste in essere, considerato che non sarebbero nuove a questo genere di episodi, e per questo già note alle forze dell'ordine. Questa mattina, presso il Tribunale di Macerata, si è tenuta l'udienza di convalida dell'arresto: la ventenne è stata condannata a un anno e dieci mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena. Inoltre, le è stato notificato il provvedimento del Dacur emesso dal Questore con divieto di frequentare tutti i locali pubblici della provincia di Macerata per un anno. Denuncia anche per la seconda ragazza che è stata rimpatriata con foglio di via obbligatorio e divieto di reintrare nel comune di Civitanova Marche per tre anni.  

04/11/2024 18:00
Muccia, pistola automatica detenuta illegalmente: arrestato 56enne

Muccia, pistola automatica detenuta illegalmente: arrestato 56enne

I carabinieri della Stazione di Serravalle di Chienti, a Muccia, hanno arrestato un 56enne di origini polacche, perché nel corso di perquisizione domiciliare è stata rinvenuta nella sua abitazione una pistola automatica, calibro 7,65, completa di munizioni e detenuta illegalmente. L’arma è stata sequestrata e l’indagato è stato posto agli arresti domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria di Macerata, in attesa di giudizio direttissimo.  

04/11/2024 16:50
Civitanova, travolto da un'auto mentre dirige il traffico: agente della locale trasportato all'ospedale

Civitanova, travolto da un'auto mentre dirige il traffico: agente della locale trasportato all'ospedale

Travolto da un’auto: agente della polizia locale trasportato all’ospedale. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, a Civitanova Marche, in via D'annunzio nei pressi della scuola via Tacito.  In base a una ricostruzione, l’agente della polizia locale stava dirigendo il traffico nella zona interessata dall'ingresso degli alunni nell'Istituto, quando è stato investito da un’auto condotta da una donna. L'automobilista non si sarebbe accorta della presenza del vigile urbano perché abbagliata dal sole, in base a quanto avrebbe riferito agli agenti intervenuti.  Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. L'agente è stata trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova per accertamenti, i rilievi di rito sono spettati ai colleghi della polizia locale.     

04/11/2024 11:00
Dipendente di un albergo aggredito e derubato da una donna: trasportato all'ospedale

Dipendente di un albergo aggredito e derubato da una donna: trasportato all'ospedale

Attimi di paura ieri sera in piazzale Rosselli, ad Ancona, dove si è consumata una rapina ai danni un addetto alla recepsion: l’uomo è finito a Pronto Soccorso. In base a una ricostruzione, il dipendente dell’albergo  è stato aggredito da una donna entrata nella struttura con la scusa di dover affittare una camera, la quale ha anche rubato 50 euro al malcapitato. L’episodio è accaduto attorno alle 23,30 e sul posto sono intervenuti il Radiomobile dei carabinieri, la guardia di finanza e la Croce Gialla che ha anche provveduto a trasportare l’addetto alla reception all’ospedale. Due ore dopo invece, sempre la Croce Gialla, è intervenuta ancora una volta in piazzale Rosselli per una donna di 40 anni che vagava in stato confusionale, portando anche lei a Torrette. Non è escluso che i due episodi possano essere collegati in qualche modo tra loro.

04/11/2024 10:19
Macerata, muore a 46 anni Sergio Batocco

Macerata, muore a 46 anni Sergio Batocco

Sergio Batocco è deceduto oggi, all'età di 46 anni, a causa di una malattia. Era stato titolare del bar La Corta, ed era conosciuto in tutta la città di Macerata. Aveva avuto esperienze da allenatore nel settore giovanile della Robur e della Appignanese. Ha lavorato per anni nell'azienda ormai chiusa Parima. Dopo un periodo alle Poste aveva aperto il Bar La Corta, chiuso poi per prendersi cura di se stesso, vista la malattia. Lascia una figlia di 9 anni, la sorella Sabina, le nipoti, Valentina e Angelica e la madre Graziella. I funerali si svolgeranno martedì 5 novembre nella chiesa di San Francesco, alle ore 10. 

03/11/2024 13:40
Corridonia, fermati due 26enni in possesso di hashish

Corridonia, fermati due 26enni in possesso di hashish

Nel corso dei servizi di prevenzione attuati nei giorni scorsi dai reparti dipendenti di questo Comando Provinciale, in Corridonia, i Carabinieri della Stazione locale hanno controllato un’autovettura Alfa Romeo 147, con a bordo due giovani 26enni, precisamente un pregiudicato pakistano residente in Inghilterra ma domiciliato temporaneamente a Corridonia, che deteneva grammi 0,70 di hashish, e un giovane originario di Foggia residente in zona, che era in possesso di due involucri contenenti rispettivamente grammi 0,97 di marijuana e grammi 0,84 di hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori grammi 4,03 di hashish, grammi 4,8 di marijuana e un bilancino di precisione presso l’abitazione del pakistano, che pertanto è stato deferito all’A.G. per spaccio di stupefacenti. Nei confronti del secondo giovane è scattata invece la segnalazione amministrativa al Prefetto, per uso personale delle stesse sostanze

03/11/2024 13:00
"Nonna ho problemi economici mi serve l'oro", sventata truffa del 'finto nipote' a Matelica

"Nonna ho problemi economici mi serve l'oro", sventata truffa del 'finto nipote' a Matelica

Operazione dei Carabinieri a Matelica: in manette due uomini pregiudicati, rispettivamente di 50 e 28 anni, entrambi residenti a Napoli, colti in flagranza mentre cercavano di mettere in atto la cosiddetta truffa del “finto nipote” ai danni di un'anziana donna. I due truffatori sono stati fermati dai militari della Stazione di Matelica, supportati dal Nucleo Operativo della Compagnia di Camerino, a bordo di una Fiat 500, vicino all'abitazione della vittima, un'82enne del posto. Le prime indagini hanno subito chiarito il loro piano: la signora era stata contattata telefonicamente da un uomo che si era spacciato per suo nipote, chiedendo con urgenza tutto l'oro in suo possesso per risolvere presunti problemi economici. La donna, colta di sorpresa e preoccupata per il "nipote", aveva già raccolto oggetti in oro del peso complessivo di 150 grammi, per un valore stimato di circa 12.000 euro, pronti per la consegna ai truffatori. Grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, la truffa è stata sventata e i due uomini sono stati arrestati. Ora si trovano in camera di sicurezza, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Macerata, in attesa di giudizio direttissimo. Le Forze dell'Ordine rinnovano l'appello a tutta la cittadinanza, in particolare agli anziani e alle persone più vulnerabili: in caso di qualsiasi sospetto, è fondamentale contattare subito i Carabinieri e segnalare l'accaduto. Per aumentare la consapevolezza e prevenire episodi simili, nei prossimi giorni proseguiranno gli incontri dei Carabinieri nelle parrocchie e nei centri di aggregazione, durante i quali verranno forniti utili consigli per difendersi da queste truffe.

03/11/2024 10:37
Inveisce contro gli avventori di un bar poi aggredisce i carabinieri: arrestato 20enne

Inveisce contro gli avventori di un bar poi aggredisce i carabinieri: arrestato 20enne

Una task force di 40 carabinieri del comando provinciale di Ancona ha setacciato, durante il weekend di Halloween piazze e strade, per contrastare lo spaccio e l'uso di droga in occasione soprattutto dei festeggiamenti del 31 ottobre. Il bilancio è di un arrestato,un denunciato, sei segnalati e 7 automobilisti sorpresi alla guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche e psicotrope ad Ancona, Senigallia, Jesi, Loreto, Staffolo.  A Jesi i militari dell'Aliquota Radiomobile hanno arrestato, per resistenza a violenza a Pubblico Ufficiale, un 20enne italiano che, nel centralissimo corso Matteotti, senza apparenti ragioni, ma in stato di agitazione probabilmente dovuto all'abuso di sostanze, stava aggredendo verbalmente e fisicamente gli avventori di un bar. Il giovane, invitato a calmarsi, si è scagliato violentemente anche contro i carabinieri, ingaggiando un'aspra colluttazione prima di essere immobilizzato. Nessun passante è rimasto ferito mentre i militari ne sono usciti con lievi contusioni.  Ad Ancona denunciato un giovane di origini bengalesi di 18 anni, con precedenti specifici, sorpreso nel centro cittadino in possesso di 5 involucri contenenti 10 grammi di hashish, verosimilmente destinati alla vendita. Nella stessa notte, altri sei giovani tra i 20 e i 30 anni sono stati trovati in possesso di varie dosi di hashish e marijuana destinate al consumo personale, e segnalati alla Prefettura quali assuntori. Lo stupefacente è stato sequestrato e verrà sottoposto ad accertamenti quantitativi e qualitativi presso il Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (Lass) del Reparto Operativo dei Carabinieri di via della Montagnola. A Genga i carabinieri della locale Stazione, durante un controllo, hanno sorpreso due 20enni fabrianesi mentre fumavano hashish. Anche per i due giovani, di cui uno già noto per un precedente analogo, è scattata una segnalazione alla Prefettura quali assuntori.  Anche a Castelfidardo i militari del luogo hanno fermato un 20enne, anche lui trovato in possesso di hashish destinato al consumo personale Su tutto il territorio della Provincia sono stati inoltre predisposti posti di controllo stradale dove sono stati sette gli automobilisti alla guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche e psicotrope ad Ancona, Senigallia, Jesi, Loreto, Staffolo, con tassi di alcolemia riscontrati anche di cinque volte superiori al consentito. In un caso è stato disposto il fermo amministrativo del veicolo condotto da un 35enne di origini cubane in stato di ebbrezza alcolica il quale, controllato nel Centro di Ancona, non ha mai ottenuto la patente. Un altro automobilista, segnalato a seguito di alcoltest positivo, guidava pur avendo la patente revocata per analoghe condotte, con recidiva infrabiennale. A Staffolo un conducente, che mostrava sintomatologie tipiche da probabile assunzione di stupefacenti, è stato denunciato all'autorità giudiziaria perché si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti di laboratorio, con ritiro immediato ritiro del documento di guida.

02/11/2024 14:15
Controlli dei carabinieri nel Maceratese: 24enne trovato con 30 grammi hashish: denunciato

Controlli dei carabinieri nel Maceratese: 24enne trovato con 30 grammi hashish: denunciato

Denunciato un giovane trovato con 30 grammi di hashish.  A Civitanova Marche, i carabinieri del Norm della locale Compagnia, nel centro cittadino, hanno effettuato una perquisizione a carico di un 24enne pescarese, il quale è stato trovato in possesso di circa 30 grammi di hashish. La sostanza è stata sequestrata e il giovane è stato denunciato all’autorità giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A  Macerata, invece,  i militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato un 45enne del posto, per guida in stato di ebbrezza alcolica, perché sorpreso alla guida con un tasso etilometrico accertato pari a 1,02 G/L. La patente di guida è stata immediatamente ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida.

02/11/2024 12:17
Macerata, donna accusa un malore davanti al cimitero: agente di polizia locale eroe la salva con un massaggio cardiaco

Macerata, donna accusa un malore davanti al cimitero: agente di polizia locale eroe la salva con un massaggio cardiaco

Accusa un malore davanti al cimitero: agente eroe salva una donna. Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, poco dopo le 10:30, a Macerata all’esterno della struttura sita in via Pancalducci. In base a una ricostruzione l'anziana, 90enne, si è improvvisamente sentita male e si è accasciata al suolo. Il primo a intervenire è stato un agente della polizia locale, Paolo Borroni, che ha soccorso la donna effettuandole un massaggio cardiaco, per poi lanciare l’allarme. Immediata la richiesta di intervento di un’ambulanza del 118 che si è portata sul posto. I sanitari, dopo le prime cure del caso, hanno trasportato la 90enne all’ospedale di Macerata con un codice di media gravità. Le sue condizioni non sarebbero gravi. 

02/11/2024 11:00
Tremendo scontro tra auto e scooter, mezzi in fiamme dopo lo schianto: perde la vita un 58enne

Tremendo scontro tra auto e scooter, mezzi in fiamme dopo lo schianto: perde la vita un 58enne

Un altro incidente mortale  sulle strade delle Marche nel ponte di Ognissanti: A perdere la vita, ieri, un 58enne in sella allo scooter. L’impatto è avvenuto intorno alle 23 sulla Complanare di Senigallia. La vittima viaggiava in sella al motociclo quando, per cause da accertare, si è scontrato con un'auto che poi lo ha trascinato per diversi metri. La vettura a seguito dello scontro ha preso fuoco, ma l’automobilista è riuscito a uscire in tempo dall’abitacolo. Le fiamme si sono propagate poi anche al mezzo a due ruote.  La squadra dei vigili del fuoco Senigallia, intervenuta sul posto, ha spento le fiamme utilizzando liquido schiumogeno e ha messo in sicurezza l’area dell’intervento. Non c’è stato nulla da fare per il 58enne, di origine nigeriana, nonostante i tentativi dei sanitari del 118 di salvargli la vita. Praticamente illeso, invece, il conducente della vettura. Sul luogo dell’incidente sono intervenute le forze dell’ordine per i rilievi e la ricostruzione di quanto accaduto.

02/11/2024 10:36
Visso, addio a Giuseppe Fattori: storico autista di scuolabus

Visso, addio a Giuseppe Fattori: storico autista di scuolabus

Visso piange la scomparsa di Giuseppe Fattori, venuto a mancare nella notte tra il 1 e il 2 novembre nella sua ''Sae" a Visso. Aveva 86 anni e fino alla pensione è stato lo storico autista del comune che ha trasportato a scuola, da Visso a Camerino, intere generazioni di studenti. “Zio Peppe”, così veniva affettuosamente soprannominato, con il suo sorriso, e quelle grosse mani da chi per anni ha domato pullman e corriere, lascia a tutta la comunità di Visso il ricordo della bontà, della generosità e dell'amore.  Ha superato periodi difficili Giuseppe Fattori, così come tutta la comunità vissana con due terremoti che hanno provato ma non piegato la sua forza e la sua resilienza. Alla moglie Franca Capuzi , al figlio Giulio, alla nuora Romina e a tutta la famiglia Nori e Capuzi  sono giunte le condoglianze della comunità di Visso.

02/11/2024 09:40
Operazione antidroga a Montecosaro: tre arresti per spaccio di cocaina

Operazione antidroga a Montecosaro: tre arresti per spaccio di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 31 ottobre, un'importante operazione di polizia ha portato all'arresto di tre uomini, di 42, 43 e 51 anni nel comune di Montecosaro, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso e di resistenza a pubblico ufficiale. L'operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche nell'ambito di un'attività coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L'indagine ha preso avvio da servizi di osservazione precedentemente effettuati, durante i quali gli agenti hanno notato un'autovettura con a bordo due soggetti, cittadini italiani di circa quarant'anni e già noti alle forze dell'ordine per reati legati alle sostanze stupefacenti. I due erano stati visti entrare ed uscire da un'abitazione di proprietà di un terzo individuo, incensurato. Nel corso dell'operazione del 31 ottobre, gli agenti hanno imposto l'alt ai due mentre si stavano allontanando dall'abitazione. Invece di fermarsi, i due hanno tentato una precipitosa fuga, dando inizio a un inseguimento che si è concluso con uno speronamento dell'auto. I poliziotti sono riusciti a bloccare il veicolo in corsa e a fermare i fuggitivi senza causare danni alle persone. Durante la fuga, l'uomo seduto sul lato passeggero ha gettato dal finestrino un involucro contenente sei dosi di cocaina, ciascuna del peso di circa un grammo. Le dosi sono state prontamente recuperate e sequestrate dagli agenti. Nel contempo, un altro gruppo di poliziotti ha effettuato una perquisizione domiciliare presso l'abitazione da cui erano appena usciti i due uomini. Durante la perquisizione, il proprietario dell'abitazione ha consegnato spontaneamente 70,6 grammi di cocaina, avvolti in carta stagnola. Inoltre, sono stati rinvenuti e sequestrati un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle sostanze stupefacenti. L'esito di questa operazione è stato comunicato al pubblico ministero di turno, il quale ha disposto la sottoposizione agli arresti domiciliari per tutti i soggetti coinvolti.

01/11/2024 19:44
Nuova aggressione a Lido Tre Archi: ferito alla testa, giovane soccorso in eliambulanza

Nuova aggressione a Lido Tre Archi: ferito alla testa, giovane soccorso in eliambulanza

Un'altra aggressione nel Fermano. Un ragazzo questa mattina è stato trasportato in eliambulanza dall'ospedale di Fermo a quello di Torrette per ferite alla testa. L'allarme è scattato intorno alle 8 di stamattina dal rione costiero fermano di Lido Tre Archi, in via Nenni, dove sono subito intervenuti il 118 e i carabinieri. I sanitari hanno soccorso il ragazzo per profonde ferite al volto e sospette lesioni alla testa. Il giovane, rimasto sempre cosciente, pur avendo perso molto sangue, è riuscito a chiedere aiuto. I carabinieri stanno cercando di fare luce si quanto accaduto. L'ultimo fatto di sangue nel quartiere risale solo al 30 ottobre scorso quando, a seguito di una violenta colluttazione, un uomo era stato ricoverato in ospedale e un altro era stato fermato dalla polizia di Stato. In questo caso è stato il giovane a chiedere aiuto. Così da via Nenni è partita la richiesta al 112 con conseguente intervento di 118 e carabinieri. Dopo le prime cure sul posto, il ferito è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Murri di Fermo dove ad attenderlo c'era già l'eliambulanza allertata dalla centrale operativa del 118 ed atterrata sul tetto del nosocomio fermano.

01/11/2024 12:50
Macerata - "Ho smarrito la carta di circolazione", ma l'auto era sotto sequestro: denunciato 44enne

Macerata - "Ho smarrito la carta di circolazione", ma l'auto era sotto sequestro: denunciato 44enne

Alla guida di un’auto sotto sequestro: denunciato un uomo. Nel corso dei servizi di prevenzione attuati nei giorni scorsi dalla Sezione Radiomobile della Compagnia carabinieri di Macerata, è stato denunciato un 44enne di cittadinanza ecuadoriana residente a Macerata.  Lo stesso, controllato in via Piave mentre era alla guida della propria autovettura, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e violazione di sigilli. L’uomo, all’atto del controllo, ha dichiarato ai militari di non avere al seguito la carta di circolazione del veicolo in quanto smarrita. Le immediate verifiche hanno permesso di appurare che la vettura è sottoposta a sequestro amministrativo dal 15 luglio 2023 e affidata in custodia al proprietario.

01/11/2024 11:44
Pollenza, falso agente assicurativo si fa accreditare 299 euro per una polizza: denunciato

Pollenza, falso agente assicurativo si fa accreditare 299 euro per una polizza: denunciato

Denunciato un falso agente assicurativo.  I carabinieri della Stazione di Pollenza, a seguito di querela presentata il 31 luglio  da una 74enne del luogo, hanno deferito per truffa un 32enne campano. Il giovane, dichiaratosi assicuratore con la denunciante, promettendole elevati sconti è riuscito a farsi accreditare sul proprio conto corrente bancario la somma di 299 euro. Nonostante il pagamento, la polizza assicurativa della vettura non è mai stata rinnovata.

01/11/2024 11:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.