San Severino Marche

Terremoto, il sindaco Piermattei: Protezione civile, ogni ingranaggio deve funzionare al meglio

Terremoto, il sindaco Piermattei: Protezione civile, ogni ingranaggio deve funzionare al meglio

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte alla cerimonia di presentazione del nuovo codice della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna tenutasi nei giorni scorsi nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna. Portando la propria testimonianza di amministratore di uno dei centri maggiormente colpiti dal terremoto che ha devastato il centro Italia nell’ottobre 2016, il primo cittadino settempedano ha ricordato i difficili momenti vissuti in piena emergenza, ma anche l’importanza del “fare sistema” in occasione di simili calamità: “Il sindaco è la prima autorità di Protezione civile e il nucleo Comune è fondamentale per dare la prima risposta ai cittadini, ma è fondamentale che tutto funzioni e che tutte le strutture operative rispondano alle necessità. Nessuno deve operare in modo autonomo ma tutti devono fare la propria parte con le medesime finalità. Oggi, a distanza di un anno e mezzo, ho capito che la differenza viene fatta dal buon presidio di ogni singolo ingranaggio del sistema" ha aggiunto il sindaco di San Severino Marche rivolto ai vertici, ma anche ai tantissimi volontari della Protezione Civile regionale dell’Emilia – Romagna, per poi aggiungere:  "Fare andare avanti il sistema che si viene a mettere in moto in occasione delle emergenze vuole dire vincere, vuole dire ripartire, vuole dire far tornare la popolazione alla normalità e, quindi, avviarsi verso la giusta strada. Grazie all’aiuto della Protezione Civile dell’Emilia – Romagna noi abbiamo seguito il giusto percorso. Abbiamo ancora bisogno di aiuto, la strada è ancora lunghissima, ma vorrei ringraziare i tantissimi volontari, i funzionari, i dirigenti e i vertici regionali per quello che ci hanno fino ad oggi dato che è stato veramente qualcosa di straordinario”. Alla cerimonia era presente anche il coordinatore dei volontari della Protezione Civile di San Severino Marche, Dino Marinelli, insieme ad alcuni membri del gruppo settempedano.    

29/03/2018 16:56
Roberto Vecchioni in concerto a San Severino: aperta vendita biglietti

Roberto Vecchioni in concerto a San Severino: aperta vendita biglietti

  Da martedì prossimo (3 aprile) inizierà la vendita dei biglietti del concerto di Roberto Vecchioni in programma in piazza Del Popolo sabato 28 in quello che sarà l’evento clou della tre giorni “Una Piazza per il Popolo” attesa nell’ovale simbolo della Città di San Severino Marche dal 27 al 29 aprile. I biglietti si potranno acquistare presso il Comune di San Severino Marche, al Maracuja Caffè di Macerata e online su https://www.ciaotickets.com/. Il costo è di10 euro per i posti in piedi e di 15 euro per i posti seduti che saranno in numero limitato. L’evento “Una piazza per il Popolo”, organizzato dall’Amministrazione comunale in stretta collaborazione con Brp Eventi, si aprirà venerdì 27 aprile con i Latin Forever from Mia Clubbing per una serata, ad ingresso gratuito, di musica urban latino e reggaeton. Sabato 28 aprile grande spettacolo con Vecchioni e, a seguire, dj set con Luca Moretti. Domenica 29 aprile la tre giorni si chiuderà, sempre in piazza, con il coinvolgimento dei locali del centro che proporranno un aperitivo in musica con dj set e la collaborazione di Multiradio.    

29/03/2018 14:41
San Severino, al Centro medico Blu Gallery organizzato un corso di aggiornamento

San Severino, al Centro medico Blu Gallery organizzato un corso di aggiornamento

“Medicina oltre… prevenzione, terapia, oncologia integrata” è il titolo del corso di aggiornamento per la professione di medico chirurgo, ostetrica, infermiere, biologo e dietista che si terrà sabato 7 aprile presso il Centro medico Blu Gallery di San Severino Marche. L’iniziativa, valida quale evento formativo, sarà dedicata al ricordo della dottoressa Marta Bellomarì. Fra gli argomenti che verranno trattati da illustri relatori figurano il meccanismo di formazione della cellula cancerosa e la diagnosi precoce di cancro, il ruolo della medicina complementare in oncologia, il ruolo dell’oncologo tra prevenzione e terapia, il contributo dell’agopuntura in medicina cinese in oncologia, il trattamento omeopatico degli effetti collaterali da radio e chemioterapia in donne con carcinoma mammario, il ruolo della nutriceutica e della fitonutrizione in oncologia, le cure dei pazienti oncologici. Responsabile scientifico del convegno sarà la dottoressa Benedetta Ferretti, relatori i dottori Armando Vecchietti, Rosaria Ferreri, Desiderio Franco, Sergio Giorgetti e Lucio Sotte. Per informazioni tel. 0733639051.

28/03/2018 14:52
San Severino Marche all'Allianz Arena di Monaco (foto)

San Severino Marche all'Allianz Arena di Monaco (foto)

Il nuovissimo bus Contram dedicato alla città di San Severino Marche, parcheggiato in prossimità dell’ Allianza Arena di Monaco. Il bus sta proseguendo il tour nelle maggiori mete turistiche nazionali ed internazionali portando alla ribalta le meravigliose immagini della città di San Severino.

27/03/2018 16:33
San Severino, un ascensore in dono per i ragazzi del Centro diurno "Il Girasole"

San Severino, un ascensore in dono per i ragazzi del Centro diurno "Il Girasole"

Un nuovo ascensore per i ragazzi del Centro diurno “Il Girasole”. E’ il dono che la società Kone, leader internazionale nel settore degli ascensori, delle scale, dei tappeti mobili e delle porte automatiche per edifici, ha deciso di fare alla comunità settempedana gravemente colpita dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. La donazione, ufficializzata dall’amministratore delegato di Kone Spa, Angelo Bosoni, è stata formalizzata nel corso di una piccola cerimonia ufficiale tenutasi nella sede provvisoria del Municipio da una delegazione della impresa che ha sede a Pero, in provincia di Milano, che è stata ricevuta dall’assessore comunale ai Servizi Sociali, Vanna Bianconi, e dal responsabile dell’ufficio Sisma. L’ascensore, completo di incastellatura metallica, verrà installato presso i locali dell’ex chiostro del santuario della Madonna del Glorioso dove il Comune di San Severino Marche sta realizzando opere di riqualificazione e riuso anche degli annessi locali del Lazzaretto. Gli spazi, attualmente interessati dai lavori di recupero, verranno messi a disposizione degli utenti del Centro diurno “Il Girasole” costretti, a causa delle scosse dell’ottobre dello scorso anno, a lasciare la sede storica di via Salimbeni.  

26/03/2018 14:50
San Severino, all'UTEAM si parla di "Memorie Sismiche"

San Severino, all'UTEAM si parla di "Memorie Sismiche"

“Divagazioni sulle memorie sismiche di San Severino Marche” è il titolo del nuovo incontro culturale che l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, ha programmato per domani (martedì 27 marzo), alle ore 16:30, nella sede di via Salimbeni. La conferenza sarà tenuta da Raoul e Lorenzo Paciaroni.      

26/03/2018 13:55
San Severino Marche: altre tre demolizioni

San Severino Marche: altre tre demolizioni

Il Comune di San Severino Marche ha emesso un nuovo avviso per l’appalto di lavori di messa in sicurezza, mediante demolizione, di alcuni edifici privati a seguito del terremoto dell’ottobre 2016. Le operazioni di abbattimento interesseranno tre immobili siti in viale Europa, dai civici 27-31, in via Settempeda, al civico n. 102, e in località Cagnore, dal civico numero 2 al 5. Per lo stabile di viale Europa l’importo delle opere, comprensivo degli oneri per la sicurezza, è di 40.985,13 euro, per quello di via Settempeda è di 95.850,40 euro mentre per quello in località Cagnore è di 82.724,68 euro. Si tratta di tre distinti interventi di messa in sicurezza per i quali sarà possibile presentare manifestazione di interesse ad essere invitati per una o più procedure negoziate. I lavori dovranno essere portati a termine entro 15-20 giorni dalla data di consegna. Gli interventi sono finanziati con fondi della Protezione Civile. Per l’aggiudicazione si seguirà il criterio del prezzo più basso. Le richieste di partecipazione alla procedura vanno  presentate esclusivamente per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it entro le ore 13 del 9 aprile. Il responsabile unico del procedimento  è l’ing. Marco Barcaioni, responsabile dell’ufficio Sisma del Comune.    

26/03/2018 12:07
Calcio, cinquina del Settempeda al Visso

Calcio, cinquina del Settempeda al Visso

Il turno che segna la metà del girone di ritorno è favorevole alla Settempeda che riconquista la seconda posizione in classifica approfittando del rallentamento delle dirette avversarie play off oltre a quello della capolista Fabiani. La mente già corre alla prossima giornata, quella dopo la sosta pasquale, quando è in programma Esanatoglia-Settempeda scontro diretto per il secondo posto che potrebbe dire molto per la storia di questo campionato circa le posizioni di vertice. Tornando, però, all’attualità si deve celebrare il largo e netto successo dei biancorossi sul Visso, un 5-0 che dice tutto sull’andamento della partita. Il pronostico, decisamente dalla parte settempedana, è stato rispettato in pieno e il divario tecnico-tattico fra le due contendenti è emerso chiaramente nell’arco dei 90’. Buona parte del primo tempo non è stato brillantissimo da parte della Settempeda che ha un po’ faticato a trovare ritmo e manovra fluida per far male ai rivali, ma dopo aver siglato l’uno/due pochi istanti prima del l’intervallo, le cose si sono mese al meglio e la ripresa è stata in discesa con un dominio chiaro e evidente, testimoniato da altre tre reti. Alla fine, dunque, i biancorossi archiviano al meglio questo impegno casalingo facendo in pieno il proprio dovere ottenendo il massimo e consolidando una classifica ancor più positiva. LA CRONACA -  Al “Soverchia” arriva un Visso penultimo che cerca punti per cercare di lasciarsi alle spalle la zona pericolosa e la Settempeda, favorita d’obbligo in questa sfida da testa/coda, sa che non può fare sconti a nessuno non potendo permettersi di rallentare e di lasciare per strada dei punti. Obiettivo bottino pieno, quindi, per i locali che devono marciare a pieno regime per non vedersi staccare dalle rivali play off. Novità tra i pali in casa Settempeda con Sorichetti di nuovo fermo e Palazzetti titolare. Parte dall’inizio, ed è la prima volta, Giorgi che gioca nel tridente d’attacco, mentre Dedja fa il terzino destro. Si rivede anche Rocci che parte dalla panchina. Nel Visso c’è piena emergenza(in panchina ce ne sono soltanto tre) e la formazione è fatta con i pochi giocatori disponibili. I biancorossi iniziano decisi prendendo l’iniziativa. Al 3’ per poco non arriva il vantaggio. Giorgi scatta a destra e mette in mezzo per l’accorrente Francucci che tira di prima intenzione. Il piatto sinistro è respinto di istinto da Tizzoni. Sul prosieguo dell’azione Fiecconi tenta l’acrobazia senza esito, poi lo stesso Francucci prova la girata con palla alta. Al 16’ la punizione di Fiecconi viene girata di testa da Gianfelici con pallone di poco largo. Da qui in avanti la gara non si accende e i locali non premono più di tanto. Al 36’ un altro piazzato di Fiecconi fa giungere la sfera sulla testa di Selita che ben piazzato colpisce però male tanto da mettere sul fondo. Gli ultimi cinque minuti del tempo sono quelli buoni per sbloccare il punteggio. Al 41’ la Settempeda trova il vantaggio. Ennesima punizione di Fiecconi, questa volta da sinistra, traiettoria tesa che viene deviata di testa da Meschini che trova l’angolino basso più lontano. 1-0. Al 46’ è tempo di raddoppio. Fiecconi da centrocampo lancia in verticale pescando Francucci che lascia scorrere il pallone, entra in area e in corsa scocca un sinistro potente e preciso che si infila imparabile sotto la traversa. 2-0 e intervallo. La prima azione del secondo tempo è ancora su palla inattiva con tocco finale al volo in mischia di Meschini che manda il rasoterra a lambire il palo. Al 6’ il primo concreto tentativo del Visso. Da destra Soloni tocca al centro per Grelloni che allarga per l’accorrente Berlenghini che da dentro l’area calcia in corsa mettendo però sul fondo. Al 21’ iniziativa personale di Gianfelici che avanza centralmente palla al piede e poi conclude di sinistro. Tizzoni vola a deviare. Iniziano le sostituzioni(nella Settempeda saranno cinque: dal 24’ al 37’ nell’ordine Rocci, Fattori, Dialuce, Bonifazi e Saperdi) e i subentrati saranno protagonisti del finale di gara. Al 29’ capitan Mulinari riconquista palla sulla propria trequarti e si spinge in avanti. Dopo aver scambiato con Rocci tocca d’esterno verso Francucci che dopo essere partito sul filo del fuorigioco piazza il rasoterra vincente nell’angolo più lontano. 3-0 con il bomber biancorosso che sale a quota 18 in campionato. Al 39’ il giovane Saperdi inventa un passaggio filtrante per Francucci che di tacco riesce a favorire l’inserimento centrale di Fattori che controlla in corsa e poi mette in porta con un preciso piatto destro. 4-0. Al 42’ Saperdi allarga a Fattori che mette un morbido pallone in area pescando Rocci che si coordina splendidamente e in acrobazia con una mezza girata di destro trafigge Tizzoni. 5-0 e fine dei giochi. IL TABELLINO SETTEMPEDA-VISSO 5-0 MARCATORI: pt 41’Meschini, 46’Francucci, st 29’Francucci, 39’Fattori, 42’Rocci SETTEMPEDA: Palazzetti, Dedja, Meschini, Selita(37’st Saperdi), Ciccotti, Mulinari, Giorgi(27’st Fattori), Rossi(29’st Dialuce), Francucci, Fiecconi(24’st Rocci), Gianfelici(33’st Bonifazi). A disp. Spadoni, Elisei. All. Ruggeri VISSO: Tizzoni, Trajanoski, Caterini(27’st Magnapane), Sisini, Flammini, Cali, Stramaccioni, Ridolfi, Soloni, Grelloni, Berlenghini(34’st Sabbatini). A disp. Cordella. All. Caterini ARBITRO: Cesca di Macerata NOTE: spettatori 60 circa. Ammoniti: Cali, Trajanoski, Stramaccioni. Angoli: 9-1.                 

24/03/2018 18:30
Cardinale Menichelli ospite lunedì 26 marzo degli incontri culturali Uteam

Cardinale Menichelli ospite lunedì 26 marzo degli incontri culturali Uteam

Il cardinale Edoardo Menichelli lunedì prossimo (26 marzo) sarà ospite della serie di incontri culturali promossi dall’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. Tema dell’evento, che si terrà nella sede di via Salimbeni a partire dalle ore 17, sarà: “I due Sinodi sulla famiglia”.

24/03/2018 13:44
San Severino, istituito senso unico di marcia a Castello al Monte

San Severino, istituito senso unico di marcia a Castello al Monte

A causa della pericolosità di porta San Francesco e delle mura castellane, il comando della Polizia Municipale del Comune di San Severino Marche con apposita Ordinanza ha disposto l’istituzione del senso unico di marcia nell’area di Castello al Monte dalla stessa porta San Francesco a scendere fino a via Santa Barbara. La necessità dell’istituzione del senso unico si è resa necessaria anche per la presenza di transennature che restringono pericolosamente la carreggiata.

24/03/2018 13:35
"Dopo il sisma... quale futuro?", maestri del lavoro premiano gli studenti dell'Ipsia di San Severino

"Dopo il sisma... quale futuro?", maestri del lavoro premiano gli studenti dell'Ipsia di San Severino

L’aula magna dell’Istituto Professionale “Pocognoni” di San Severino Marche ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al concorso “Dopo il sisma… quale futuro?”, promosso dal Consolato provinciale della Federazione dei Maestri del Lavoro con il patrocinio del Comune. All’evento hanno preso parte il console provinciale dei maestri del lavoro, Angelo Previati, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, il dirigente scolastico dell’Ipsia, Oliviero Strona, il direttore dell’Istituto, Massimo Martinelli. Presenti anche l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, e una rappresentanza dei maestri del lavoro di San Severino Marche e della provincia di Macerata. “Fate in modo che la vostra vita sia come voi la volete e come voi la desiderate. Siate coraggiosi, attenti e caparbi. Siete voi il nostro futuro, abbiamo grande fiducia in voi”. Con queste parole il primo cittadino settempedano ha salutato gli studenti presenti alla cerimonia e ringraziato quelli che hanno partecipato al concorso progettando e realizzando una scultura che “rappresenta il lavoro che poggia sulla solida base del passato e si differenzia nei numerosi rami del futuro”. Per metterla insieme nelle officine dell’Istituto sono stati utilizzati diversi materiali fra cui l’acciaio, la ceramica, la creta, il rame, resine e silicone. “L’opera – hanno spiegato gli studenti dell’Ipsia – vuole dimostrare che al centro di ogni lavoro, sia passato che futuro, ci sono sempre l’uomo e la sua creatività”. A realizzare la scultura sono stati gli studenti delle classi quarte e quinte Leonardo Caporaletti, Michele Cecchi, Federico Crescimbeni, Carlo Crocenzi e Nello Sgueo. “Negli ultimi dieci anni nelle Marche sono stati persi 38mila posti di lavoro” – ha ricordato il console provinciale dei Maestri del Lavoro, Angelo Previati, che ha coordinato la cerimonia di consegna degli attestati alla quale hanno preso la parola anche Sabina Riatti, funzionario Eures della Regione Marche, e i maestri del lavoro, Fabrizio Pierdicca e Adriano Marzioni.    

23/03/2018 14:33
San Severino, tamponamento tra auto: traffico in tilt

San Severino, tamponamento tra auto: traffico in tilt

Traffico in tilt in località Pieve, tra San Severino e la frazione di Taccoli a causa di un incidente. Tamponamento tra due auto senza particolari conseguenze per i conducenti, mentre si sono registrati disagi alla circolazione con una lunga coda che ha mandato in tilt il traffico nella zona  

22/03/2018 18:51
San Severino Marche, appaltati i lavori per il laboratorio dell'Itis "Divini"

San Severino Marche, appaltati i lavori per il laboratorio dell'Itis "Divini"

Sono stati appaltati i lavori per un laboratorio emergenziale per macchine utensili dell'Itis "Divini" di San Severino Marche. La realizzazione dell'opera, che ha un costo complessivo di 90mila euro, è stata affidata alla ditta BP costruzioni sas di Paldetti Alessandro di Corridonia. La costruzione è stata resa possibile grazie al finanziamento concesso dal Miur; "subito dopo aver avuto notizia della concessione della sovvenzione – ha riferito il presidente -, l'ufficio appalti dell'Ente ha immediatamente dato corso all'iter appena concluso". Il laboratorio, la cui struttura sarà in acciao ed avrà una grandezza di circa 90 mq, verrà istallato nel cortile della scuola Luzio, attuale sede provvisoria anche dell'Itis "Divini". La consegna dei lavori è stata fissata per il 3 aprile ed il laboratorio dovrebbe essere fruibile già dai primi di maggio.

22/03/2018 16:08
San Severino, borse di studio a sostegno delle famiglie per l'istruzione

San Severino, borse di studio a sostegno delle famiglie per l'istruzione

Il Comune di San Severino Marche informa che è stato emesso un avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l’anno scolastico 2017/2018 per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie. I genitori o altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero gli stessi studenti se maggiorenni, potranno presentare domanda entro il 14 aprile all’ufficio Servizi alla Persona utilizzando apposito modulo. Le borse saranno riconosciute aI richiedenti il cui Isee sia inferiore o uguale a 10.632,94 euro. Le borse di studio saranno erogate dallo Stato attraverso voucher in forma virtuale associati alla Carta dello studente denominata “Io studio”. Per informazioni ci si può rivolgere ai numeri di telefono 0733/641305-641306.

21/03/2018 21:16
San Severino, sospiro di sollievo per Fabio Polimante: ritrovato alla stazione di Fabriano

San Severino, sospiro di sollievo per Fabio Polimante: ritrovato alla stazione di Fabriano

E' stato ritrovato nel tardo pomeriggio di oggi alla stazione ferroviaria di Fabriano Fabio Polimante, il 51enne di San Severino del quale da lunedì non si avevano più notizie. Polimante si era allontanato dalla struttura della quale è ospite e non aveva più dato notizie di sè. Le ricerche sono partite anche grazie a un capillare tam tam sul web e questa sera hanno dato esito positivo. L'uomo aveva acquistato un biglietto ferroviario e sembrava volersi dirigere verso Roma. Invece, probabilmente, è sempre rimasto a Fabriano. Le sue condizioni di salute sono buone. C'era preoccupazione perchè Polimante soffre di alcuni disturbi e già in passato si era allontanato improvvisamente. 

21/03/2018 19:49
Raid dei ladri a Taccoli di San Severino: quattro furti in appartamento

Raid dei ladri a Taccoli di San Severino: quattro furti in appartamento

Raid dei ladri nella serata di martedì nella zona di Taccoli a San Severino.  Nel pomeriggio di oggi una anziana residente proprio a Taccoli si è presentata presso la Stazione dei carabinieri di San Severino denunciando che fra le 17.30 e le 20.30 di ieri ignoti, dopo aver forzato la serratura di una porta di ingresso secondaria, si sono introdotti nella sua abitazione rubando 250 euro in contanti e monili in oro per un valore di circa 1500 euro. I militari hanno accertato che, nel medesimo arco temporale, sono stati perpetrati altri furti, attribuibili per il modus operandi agli stessi autori, ai danni di altre tre abitazioni sempre a Taccoli. In tutti i casi i danni non sono assicurati. L'area non è videosorvegliata. 

21/03/2018 17:02
La Città di San Severino Marche aderisce all'iniziativa del Wwf "Earth Hour"

La Città di San Severino Marche aderisce all'iniziativa del Wwf "Earth Hour"

Il Comune di San Severino Marche torna ad aderire all’iniziativa del Wwf “Earth Hour”, il più grande evento globale sui temi dei cambiamenti climatici. L’appuntamento è per sabato prossimo (24 marzo) dalle ore 20,30 alle ore 21,30. Sessanta minuti di buio per illuminare tutti su argomenti di grandissima attualità. In città saranno spente le torri di Castello al Monte e il monumento ai Caduti. Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo. “Il cambiamento climatico evolve molto rapidamente e gli impatti sono sempre più seri e preoccupanti - spiegano i promotori dell’iniziativa, che sottolineano - finora le azioni dei Governi a livello nazionale e globale sono state troppo lente e poco incisive, non al passo con un rischio che mette a repentaglio il Pianeta come lo conosciamo e dunque la stessa civilizzazione umana. L’effetto-clima sulle specie animali e vegetali è un amplificatore della “Sesta estinzione di massa” che l’uomo sta provocando nei confronti della ricchezza della vita sul pianeta. Ma, al contrario delle prime 5 estinzioni già avvenute, non è frutto di fenomeni geologici naturali ma avanza rapidissima ed è causata da una sola specie: l’uomo”. La IUNC (International Union for Conservation of Nature) ricorda che quasi la metà (il 47%) delle specie di mammiferi monitorate e quasi un quarto delle specie di uccelli (24.4%) subiscono l’impatto negativo dovuto ai cambiamenti climatici. In totale si tratta di circa 700 specie. A tutto questo va aggiunto che la perdita di biodiversità nel mondo comporta una perdita economica pari a 50 miliardi di dollari ogni anno. Nella COP21 di Parigi, nel dicembre del 2015, si è però raggiunto un accordo storico che può segnare una inversione di tendenza, a patto che si acceleri la decarbonizzazione, cioè l’abbandono dei combustibili fossili e il passaggio all’energia rinnovabile e a modelli di efficienza e risparmio energetico.  

21/03/2018 14:25
San Severino, scomparso il 51enne Fabio Polimante

San Severino, scomparso il 51enne Fabio Polimante

Preoccupazione a San Severino per la scomparsa di un uomo di 51 anni del quale da lunedì non si hanno più notizie. Si tratta di Fabio Polimante: è stato visto l'ultima volta alla stazione di San Severino mentre saliva su un treno e da quel momento non ha più fatto ritorno a casa. L'uomo è disoccupato e soffre di disturbi psichici.  L'ipotesi è quella di un allontanamento volontario ma al momento non se ne conoscono i motivi. Ha bisogno di cure: chiunque lo veda contatti questi numeri 0733/645552 - 338/1094748. (Foto dal profilo Fb Sabina Polimante)

21/03/2018 13:23
Anche il teatro Feronia nel video di Luca Giustozzi "Magnitudini"

Anche il teatro Feronia nel video di Luca Giustozzi "Magnitudini"

C’è anche il prestigioso teatro comunale Feronia di San Severino Marche nei frame del video di Luca Giustozzi “Magnitudini”, lavoro che prende spunto dall’omonimo progetto di dance-film realizzato in alcuni dei luoghi più suggestivi delle Marche con l’obiettivo di mostrare la bellezza delle zone colpite dal sisma. Reso ancor più suggestivo dalle danze di Michela Paoloni e dall’interpretazione di Fabio Bacaloni e Michela Paoloni, il video presenta anche altri luoghi colpiti dal terremoto tra cui il santuario di Macereto, il lago di Fiastra, il centro storico di Camerino. L’iniziativa rientra nell’ambito di “AbitiAmo le Marche”, un progetto promosso dal MiBACT, dal Consorzio Marche Spettacolo e dall’Amat con il sostegno del Comune e dei Teatri di Sanseverino.

21/03/2018 12:39
San Severino, soggiorno estivo residenziale marino per la terza età

San Severino, soggiorno estivo residenziale marino per la terza età

Il Comune di San Severino Marche organizza dal 16 al 30 giugno prossimi un soggiorno estivo residenziale marino per la terza età presso l’hotel Bergamo di Miramare di Rimini al costo di 602 euro, trasporto compreso, per un totale di 14 notti (salvo supplemento per tassa di soggiorno e supplemento per eventuale stanza singola di 9 euro al giorno). Gli interessati possono presentare domanda di partecipazione entro il 07 aprile compilando l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune in piazza del Mercato n. 1. Per informazioni ci si può rivolgere allo stesso ufficio che è aperto al pubblico nei giorni di martedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 13 (telefono 0733/641305 – 0733/641320). Per la partecipazione al soggiorno è richiesta un’età minima di 55 anni per le donne e di 60 anni per gli uomini. In caso di coniugi è sufficiente il possesso del requisito dell’età da parte di uno dei due.    

21/03/2018 09:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.