Potenza Picena

Potenza Picena, Senigagliesi (M5S) attacca il sindaco Acquaroli

Potenza Picena, Senigagliesi (M5S) attacca il sindaco Acquaroli

Franco Senigagliesi, capogruppo del Movimento 5 stelle, all'attacco del sindaco Acquareoli e della maggioranza. Nel mirino la contestata incompatibilità tra il ruolo di primo cittadino e quello di deputato. "Acquaroli, ieri sera, non si è presentato in consiglio comunale richiesto dalle minoranze consiliari del M5S  e Pd,  che gli contestavano l’incompatibilità, sancita dalla legge, fra la carica di sindaco e la sopraggiunta carica di Deputato, iniziando l’iter della decadenza secondo l’articolo 69 del Tuel - ricorda Senigagliesi - Un consiglio comunale quello di ieri sera nervoso e teso,  caratterizzato dalle risposte piccate della vice-sindaca Tartabini che si è fatta carico di fare l’avvocato d’ufficio di Acquaroli, risposte che evidenziano il grado di nervosismo e sbandamento che aleggia nella maggioranza. E così Acquaroli,  defilandosi dalla  sua stessa maggioranza, abbandonandola a se stessa, ponendo la risibile scusa di non voler condizionare i suoi consiglieri con la sua presenza in consiglio, in aggiunta  partecipando ad un impegno elettorale a Porto Sant’Elpidio,  ha dimostrato in pieno quale poca considerazione ha del Consiglio in cui  pur sempre ricopre il ruolo di sindaco e dei cittadini che quel Consiglio rappresenta e dove si parlava della situazione che le sue scelte avevano creato". "Un atteggiamento, quello di Acquaroli, incomprensibile, offensivo della dignità e onorabilità del consiglio comunale, aggravato dalla comunicazione delle sue intenzioni tramite mail inviata al suo capogruppo - prosegue il capogruppo pentastellato  comunicazione che  se l’avesse inviata al Presidente del Consiglio, avrebbe dimostrato maggiore sensibilità istituzionale. E allora che dire di un personaggio  in perenne campagna elettorale, che non sente il dovere morale e il coraggio di riferire in consiglio comunale le sue intenzioni e che lo fa solo dopo una interrogazione dell’opposizione, immaginiamo  spinto anche dai suoi consiglieri più ragionevoli, consapevoli dell’atteggiamento del primo cittadino di Potenza Picena ? Il giudizio spetta ad ogni cittadino libero e consapevole". "L’opposizione in consiglio comunale ha fatto il suo dovere - conclude - informando i cittadini e facendo pressione sul sindaco affinchè ponesse fine al più presto ad una situazione di incompatibilità, sancita dalla legge,  con la carica sopraggiunta, situazione che nelle intenzioni del sindaco poteva protrarsi all’infinito. Termina  nella maniera che è sotto gli occhi di tutti una esperienza amministrativa che a dire deludente e scialba è fare un complimento".

19/05/2018 18:54
La nostra casa sull'Adriatico, tre eventi per valorizzare le tradizioni marinare

La nostra casa sull'Adriatico, tre eventi per valorizzare le tradizioni marinare

Tre eventi racchiusi in un progetto, quello del Flag Centro Marche, per la valorizzazione delle tradizioni marinare e la riscoperta delle risorse alimentari del mare Adriatico. L’iniziativa denominata “La nostra casa sull’Adriatico”, organizzata dall’amministrazione comunale di Potenza Picena in collaborazione con l’Associazione Centro Culturale, l’Associazione Eccetera e l’Associazione Ristoratori e Albergatori è stata presentata in un incontro pubblico presso la Sala Giunta del Municipio a cui hanno preso parte l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Luisa Isidori, l’assessore al Turismo e Commercio Paolo Scocco, Mauro Mazziero e Francesca Iacopini per l’Associazione Centro Culturale e Marco Fermani per l’Associazione Eccetera. “Ci tengo a sottolineare – ha detto l’assessore Isidori – che il progetto con il quale abbiamo vinto il bando è realizzato con il contributo del PO FEAMP 2014-2020, priorità 4, azione 2.2 del Piano di Azione Locale del Flag Marche Centro. La sua peculiarità è quella di mettere in rete cinque Comuni (Potenza Picena, Civitanova, Porto Recanati, Ancona e Falconara Marittima) attraverso un progetto unitario volto a valorizzare le tradizioni, la pesca e i legami secolari delle nostre comunità con il mare”. L’assessore Scocco ha puntato l’attenzione sul valore aggiunto della risorsa Adriatico in chiave di buona e sana alimentazione e della valenza turistica ed economica: “Abbiamo posto l’accento sul pesce povero e sulla riscoperta delle ricette dell’antico borgo marinaro. Siamo entrati nelle scuole con il progetto “Il Mare in Tavola, in cucina con Alice” disegnato da Valentina Fratta, proprio per far conoscere anche ai più giovani la ricchezza che abbiamo a portata di mano e il rispetto profondo che ad essa dobbiamo tutti noi”. Mauro Mazziero e Francesca Iacopini, i motori pratici dell’evento, hanno presentato il programma che ha avuto un prologo, appunto con le scuole elementari del territorio, e che sabato 19 alle 17, presso l’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena aprirà con il primo dei tre eventi ovvero il convegno dal titolo “La nostra casa sull’Adriatico – storia e futuro delle nostre tradizioni”, cui seguirà una degustazione di piatti tipici marinari offerta dall’Ara.  Il prossimo 16 giugno si terrà una Mostra di pittori del passato e moderni a tema marinaro presso la Sala Mayday di via IV Novembre mentre la chiusura sarà il 6,7 ed 8 luglio con il festival Danzamare organizzato dall’Associazione Eccetera al quale prenderanno parte gruppi italiani, francesi, portoghesi e brasiliani.

18/05/2018 16:38
Sassi contro il treno, nessun ferito

Sassi contro il treno, nessun ferito

 Ignoti hanno lanciato dei sassi contro il treno Frecciabianca 8810 Bari-Milano tra le stazioni di Potenza Picena e Porto Recanati. Non ci sono stati feriti ma un vetro si è incrinato e i passeggeri sono stati fatti spostare su un'altra carrozza. Il convoglio, arrivato ad Ancona con un ritardo di 20 minuti intorno alle 9.40, è rimasto ancora fermo per ulteriori controlli ed è ripartito intorno alle 10.05. A bordo del treno anche la polizia ferroviaria, che ha poi pattugliato tutta la linea. Secondo alcuni testimoni, più di un sasso sarebbe stato lanciato contro il convoglio. "Una gragnola di sassi" secondo una signora. Non si esclude comunque l'ipotesi di sassi rimbalzati dal pietrisco della massicciata.

18/05/2018 12:52
Gianni Rosichini è il nuovo allenatore del Volley potentino

Gianni Rosichini è il nuovo allenatore del Volley potentino

Dopo un biennio coronato dalle salvezze ottenute ai Play Out contro l’Aurispa Alessano (2016/17) e al Golden Set del Preliminare Play Out con il Pag Taviano (2017/18), si separano le strade tra il Volley Potentino e Di Pinto, coach che nel suo terzo ciclo in biancazzurro è riuscito a valorizzare i giovani talenti a disposizione rendendo l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche un’autentica roccaforte nei match di Serie A2 UnipolSai. Ad Adriano va un grazie speciale unito ai migliori auguri per il suo futuro professionale.A garantire continuità al progetto di valorizzazione delle promesse biancazzurre sarà l’esperto Gianni Rosichini, nome di caratura nazionale. Reduce dalla brillante stagione in Serie B alla guida di Pineto, con quarto posto finale, il tecnico classe ‘53, nativo di Sassoferrato in provincia di Ancona, è stato lo storico responsabile del settore giovanile della Lube, club con cui ha collaborato per 27 anni. Il suo fiuto per i talenti è celebre.Se il buongiorno si vede dal mattino, per Rosichini l’inizio di carriera da allenatore fu illuminato da un sole pieno. Con la Lube Volley Macerata, nei primi anni 90', conquistò 3 campionati di fila e portò la prima squadra dalla serie C fino al terzo posto in A2.Poi un’annata in Sardegna alle redini della Maddalena nel campionato di B1 e nella stagione successiva, sulla panchina di Spoleto, sempre in B1. Nel 1997 il rientro alla Lube per seguire il vivaio, con un poker di scudetti giovanili in 4 anni (2 Campionati U18, 1 Campionato U16 e 1 Junior League). Nel 2001 la scelta di mettersi ancora in gioco con i grandi: prima l’esperienza vicentina a Schio in B1 e poi a Bassano del Grappa in A2. Nel 2004 la voglia di plasmare ancora giovani talenti riportò Rosichini di nuovo nel settore giovanile della Lube, dove ha lavorato fino allo scorso anno facendo incetta di titoli e piazzamenti: 6 scudetti di categoria (2 Junior League, 1 Campionato Under 18, 1 Campionato Under 17, 2 Campionati Under 19) e un Campionato Nazionale di serie B2 che nel 2015 gli valse la Palma di Bronzo del Coni al Merito Tecnico. Fu lui, nell’orbita Lube, a lanciare un gruppo di giovani emergenti in grado di vincere a tempo record i Campionati di Serie D, C e B2, sfiorando anche l’approdo in A2. Alcuni di loro trovarono poi gloria con il passaggio a Potenza Picena e la vittoria dei Play Off di A2 (2014/15).Le prime parole di Giovanni Rosichini da allenatore del Volley Potentino:"L'attenzione della società biancazzurra per i giovani è stata fondamentale per la mia scelta. Tra l'altro, ritroverò atleti con cui ho lavorato alla Lube. Sono contento e stimolato da questa nuova avventura. Penso che il Club Potentino abbia realizzato un gran bel percorso in A2 pur cambiando pelle più volte. Sono orgoglioso che a Potenza Picena siano transitati con profitto diversi atleti svezzati da me. Ora sono carico. Vengo da un'annata a lieto fine in Serie B. Il quarto posto, ottenuto nonostante gli infortuni di giocatori chiave e con un 16 enne alla prima esperienza catapultato in regia dagli eventi, ha quasi del miracoloso. Ho vissuto anche quest'ultima esperienza come un'occasione di crescita e torno nelle mie Marche con entusiasmo. Un saluto ai tifosi biancazzurri"

18/05/2018 12:41
Potentino Volley verso la Final Eight Del Monte Junior League

Potentino Volley verso la Final Eight Del Monte Junior League

All'Eurosole forum di Civitanova Marche arriva la Final Eight Del Monte Junior League – Trofeo Serenelli, dal 24 al 27 maggio. Presente anche Volley Potentino con la Juniores guidata dal coach Alessandro Fammelume e il suo assistente Michele Massera, a disposizione dei mister: Marco Gaetani, Antonio Jun Lavagna, Lorenzo Giannini, Lorenzo Palazzesi, Marco Caciorgna, Daniele Torregiani, Federico Giacomini, Alessandro Toscani, Thomas Alessandrini, Matteo Ricci, Luca Spernanzoni, Andrea Mormile, Amos Vignaroli, Andrea Sampaolo, Riccardo Paccamiccio e Federico Bianchini. Tutto pronto per un torneo che promette partite dal calibro professionistico, per il Potentino Volley ci potrà anche essere l'opportunità di rivedere in campo il suo palleggiatore d'eccezione Anjun Lavagna che dichiara: “Non è stato un bel periodo quello dell’infortunio, il primo in carriera. Ho sofferto a non giocare. Avrei voluto dare il mio contributo in campo nelle volata per la salvezza. Ho sempre incitato i compagni come se fossi stato sul terreno di gioco con loro. Ci tenevamo a dimostrare con i risultati il nostro impegno e le doti tecniche. Non vedo l’ora di affrontare di nuovo un match, ma per il momento mi limito al palleggio. Non so se verrò utilizzato nella Final Eight, ma sarà comunque una bella esperienza. Devo dire che tutta l’annata nelle Marche è stata splendida, per la mia crescita nel volley, le persone che ho conosciuto e perché mi sento più autonomo anche nella quotidianità”.

16/05/2018 20:46
Il "Donna Angela" della Cantina Santa Cassella di Potenza Picena vince il "5StarWines - The Book 2018"

Il "Donna Angela" della Cantina Santa Cassella di Potenza Picena vince il "5StarWines - The Book 2018"

E' la Cantina Santa Cassella di Potenza Picena ad aver conseguito quest'anno l'importante riconoscimento del "5StarWines - The Book 2018" al Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2018. Già lo scorso anno la cantina era stata premiata con lo stesso riconoscimento grazie al vino Colli Maceratesi Doc Ribona 2016. Quest'anno il vino premiato è il "Donna Angela" Marche Bianco Igt 2017. 5StarWines The Book vuole premiare e stimolare lo sforzo delle aziende che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti, attraverso un raffronto prestigioso che individui uno strumento unico di marketing e di promozione sui mercati internazionali. Una garanzia per i buyer internazionali sulla qualità dei nuovi vini immessi sul mercato ma ancora non conosciuti. E' inoltre uno strumento molto interessante sul versante promozionale e commerciale per le aziende vinicole di tutto il mondo.  

14/05/2018 14:40
Potenza Picena: la bandiera della Croce Rossa sul palazzo del Municipio

Potenza Picena: la bandiera della Croce Rossa sul palazzo del Municipio

In occasione della Giornata Mondiale, l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena ha accolto la richiesta del Comitato Locale Cri di esporre sul Palazzo del Municipio la bandiera della Croce Rossa Italiana. Un gesto di solidarietà e di vicinanza verso l’operato sociale della Croce Rossa in tutto il mondo ed anche sul territorio di Potenza Picena dove, ormai da 27 anni, è presente con un suo presidio. Il vice Sindaco Noemi Tartabini e l’Assessore Luisa Isidori hanno ricevuto in Sala Giunta il Commissario del Comitato Locale Ercole Compagnone, il segretario Michele Bulgarini ed il Presidente del Gruppo Giovani Mattia Scandale. I rappresentanti della Cri potentina hanno donato al Comune una pubblicazione report sull’attività in Italia. Il Comitato Locale della Croce Rossa ha sede in viale Piemonte a Porto Potenza Picena e può contare su 120 volontari ed 11 mezzi per svolgere h24 attività di emergenza e di servizi programmati in ambito sanitario e sociale. Il prossimo 20 maggio saranno eletti il Presidente e i nuovi organi dirigenziali locali

12/05/2018 15:00
Trofeo Power Fitness, body builders protagonisti a Porto Potenza Picena

Trofeo Power Fitness, body builders protagonisti a Porto Potenza Picena

Si terrà domenica 13 maggio, presso il PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, il primo Trofeo Power Fitness di Body Building e Fitness. L’evento organizzato da Luca Stefanelli, presidente dell’A.S.D. Power Fitness di Potenza Picena e da Massimo Cola, delegato della Federazione Wabba International, è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Potenza Picena che ha concesso il suo patrocinio. La gara sarà suddivisa in diverse categorie maschili e femminili, distinte per peso, altezza ed età, e sarà valida come qualificazione ai prossimi Campionati Italiani che si svolgeranno a Rimini a giugno. La manifestazione sportiva avrà inizio alle 17 e vedrà la partecipazioni di atleti provenienti da tutta Italia. Il tutto sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.twinssebastiani.it.

11/05/2018 17:15
Potenza Picena, proseguono i lavori di ristrutturazione della scuola media

Potenza Picena, proseguono i lavori di ristrutturazione della scuola media

Dopo il consolidamento strutturale, le cui prove statiche sono state eseguite a cavallo dei mesi di marzo ed aprile scorsi, i lavori di completamento interno della scuola media Da Vinci di Potenza Picena stanno proseguendo secondo la tabella di marcia. "Stiamo monitorando costantemente l’andamento dei lavori – ha precisato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – affinchè l’edificio sia pronto per l’apertura del nuovo anno scolastico. La struttura è stata sottoposta a lavori di adeguamento sismico dopo la chiusura che ha costretto gli studenti delle medie potentine alla coabitazione con quelli delle elementari nel plesso di via dello Sport. Nel frattempo sono stati ultimati gli impianti di riscaldamento a pavimento, predisposti i cablaggi per i pannelli solari, finiti gli impianti idrico e fognario, posati in opera i rivestimenti dei bagni ed avviati i divisori per le aule e per i laboratori. A tal proposito il piano primo è quasi ultimato, il secondo è a buon punto mentre al piano terra sono cominciati i lavori per la sistemazione della palestra".

10/05/2018 13:15
Potenza Picena, un convegno all'interno del progetto "La nostra casa sull'Adriatico"

Potenza Picena, un convegno all'interno del progetto "La nostra casa sull'Adriatico"

Nell’ambito del progetto “La nostra Casa sull’Adriatico”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Centro Culturale e con il contributo del Flag Centro Marche, è in fase di svolgimento un’attività propedeutica al convegno del prossimo16 maggio. Si tratta di due incontri con le scuole del territorio per sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni alla partecipazione e conoscenza delle tradizioni marinare locali. In concomitanza con la festa dell’Albero e l’assegnazione della bandiera Eco School, presso l’auditorium dell’Istituto Santo Stefano si è svolto il primo incontro con gli alunni delle classi quarte delle elementari del Porto dove sono stati distribuiti i libricini “Il mare in tavola, in cucina con Alice”. Analoga iniziativa si è svolta presso la scuola primaria di Potenza Picena dove sono stati coinvolti gli alunni delle terze classi. Durante gli incontri sono intervenuti gli esperti Richard Dernowsky e Primo Recchioni. Inoltre, è partito anche il concorso “Adesso tocca a te” in cui bambine e bambini delle elementari potranno ideare e scrivere un racconto legato al mare. La classe vincitrice avrà un premio offerto dall’Associazione Ristoratori e Albergatori di Potenza Picena.

10/05/2018 13:05
Droga, educazione e prevenzione: incontro a Potenza Picena con la Polizia di Stato

Droga, educazione e prevenzione: incontro a Potenza Picena con la Polizia di Stato

Nell’ambito degli incontri in materia di educazione alla legalità promossi dalla Polizia di Stato, organizzato dalle Unità Pastorale SS. Crocifisso di Villa Potenza e Santa Maria della Pace di Macerata in collaborazione con la Questura di Macerata, presso la sala parrocchiale di Villa Potenza, si è tenuto un incontro dal titolo “Parliamone in famiglia per educare e prevenire”. L’incontro è stato tenuto dal medico della Polizia di Stato Fabio Frascarelli, dal sovrintendente capo Gianluca Romagnoli e dall’assistente capo Giuseppina Pinna,  entrambi in servizio  nella sezione antidroga della Squadra Mobile di Macerata. Nel corso dell’evento, a cui hanno preso parte circa 50 persone, gli operatori della Polizia di Stato  hanno illustrato ai presenti le problematiche connesse ai fenomeni legati all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, che possono e devono essere contrastati anche attraverso un’azione di prevenzione con interventi nelle scuole e anche  in altre strutture dove, come in questo caso, possono essere convolti non solo i ragazzi ma anche i genitori. Il tema è di grande attualità, soprattutto anche in relazione ai gravi fatti verificatisi di recente a cui la stampa ha dato ampio risalto. Molto interessati i genitori presenti i quali hanno rivolto ai relatori numerose domande  dando loro la possibilita’ di approfondire ulteriormente il delicato tema della droga. La novità è stata quella di rivolgersi contemporaneamente sia ai genitori che ai ragazzi con un linguaggio che ha coinvolto entrambe le generazioni.

09/05/2018 13:28
Entro la Pasqua del 2019 wi-fi gratuito su tutto il litorale marchigiano

Entro la Pasqua del 2019 wi-fi gratuito su tutto il litorale marchigiano

La connessione Wi-Fi libera sulle spiagge di Porto Recanati sarà tra breve una piacevole realtà.Con la formalizzazione della collaborazione con la Regione Marche, già avviata nello scorso mese di novembre, l’amministrazione Comunale di Porto Recanati ha aderito al progetto regionale “Wi-Fi Spiagge Marche” ponendo le basi per l’avvio della realizzazione di una copertura Wi-Fi gratuita di tutta la fascia costiera di Porto Recanati. Grazie all’adesione al progetto regionale, sarà avviata a cura del Comune la realizzazione di una complessa infrastruttura HotSpot per garantire la connessione internet su tutte le spiagge di Porto Recanati e sulle vie adiacenti da Scossicci alla zona sud. Oltre alla infrastruttura necessaria alla connessione il Comune di Porto Recanati, unitamente alla Regione Marche , garantiranno l’implementazione di contenuti informativi e di promozione e informazione, veicolando attività di promozione di beni, siti ed eventi culturali e turistici, sia di rilievo regionale che locale. Ciò con la finalità di offrire all'interesse di cittadini e turisti presenti nelle spiagge occasioni di visita al territorio, arricchendo la vacanza prettamente balneare di contenuti unici ed esclusivi. Si implementano in tal modo non solamente i servizi balneari, ma si crea uno strumento comunicativo per garantire ai turisti la veicolazione di una pluralità di informazioni necessarie al soggiorno. Per la realizzazione di tale progetto, la Regione Marche ha assegnato al Comune di Porto Recanati un finanziamento pari a 121.810,00 euro da utilizzare per la realizzazione dell’infrastruttura  nel suo complesso e per la successiva implementazione.

08/05/2018 18:20
Volley Potentino, l'Under 20 si è qualificata per la Fase Finale della Junior League 2018

Volley Potentino, l'Under 20 si è qualificata per la Fase Finale della Junior League 2018

La formazione Under 20 del Volley Potentino si è qualificata per la Fase Finale della Junior League 2018, in programma dal 24 al 27 maggio (sede da ufficializzare). Ieri (domenica 6 maggio), alle 14.45, il gruppo allenato da Alessandro Fammelume e dall’assistant coach Michele Massera ha vinto in 4 set lo spareggio di ritorno al PalaSir con i pari età della Sir Safety Perugia ribaltando così la sconfitta al tie break patita nel confronto di andata all’Eurosuole Forum. Per il vivaio potentino è un risultato storico che rispecchia la politica societaria di consolidamento e crescita del settore giovanile.Dopo aver vinto i primi due parziali per 25 a 15 e 25 a 21 grazie a uno sprint perfetto, i biancazzurri hanno pagato una flessione nel terzo set fermandosi a 22, per poi rifarsi in volata nel quarto set, conquistato 25 a 22. Decisiva la costanza al servizio e in attacco. Il gigante della Sir Scaffidi (19 punti) ha tolto la palma di top scorer al marchigiano Daniele Torregiani (17 punti), che però ha giocato un ruolo importante nel passaggio del turno, ottenuto con una prova di maturità corale. Eroico Alessandro Toscani, in campo con tre dita fuori uso, ma capace di siglare 15 punti e di far valere la sua esperienza confermandosi un grande trascinatore per il collettivo potentino.Entusiasta il tecnico Alessandro Fammelume: “Il lavoro paga e noi ci siamo messi sotto in questo ultimo periodo per amalgamare il gruppo. Nei primi due set i ragazzi hanno giocato senza sbavature rispettando tutte le indicazioni. Nel terzo parziale la paura di vincere e le rotazioni di Perugia hanno prevalso, ma siamo stati bravi nel quarto a giocare punto a punto fino al break del 18 a 15 per noi. Poi la forbice si è allargata per il cartellino dell'arbitro agli avversari. Encomiabile Toscani, che nonostante l'infortunio last minute extra volley alla mano destra, quella con cui schiaccia, ha voluto giocare lo stesso e non ha sbagliato quasi nulla. Siamo fieri di questo risultato, anche perché la società, a cui siamo grati per la vicinanza, ci teneva e lo ha dimostrato con un appoggio costante”.

07/05/2018 17:29
Potenza Picena ottiene la sua undicesima Bandiera Blu

Potenza Picena ottiene la sua undicesima Bandiera Blu

Potenza Picena ottiene l'undicesimo prestigioso sigillo ambientale. Presenti l'Assessore al Turismo Paolo Scocco, l'Assessore all'Urbanistica Luisa Isidori e la funzionaria comunale responsabile del procedimento Bandiera Blu Francesca Baiocco. Un sentito ringraziamento dell'Amministrazione Comunale va a tutti gli Uffici Comunali che hanno fattivamente collaborato e, in particolare, ai cittadini di Potenza Picena e Porto Potenza Picena per il costante impegno civico nella tutela ambientale del nostro territorio.  

07/05/2018 16:40
Morgoni: "Bene il lutto a Potenza Picena, ma Acquaroli dimenticò Andrea. Perché era romena?"

Morgoni: "Bene il lutto a Potenza Picena, ma Acquaroli dimenticò Andrea. Perché era romena?"

Sul lutto cittadino proclamato dal Comune di Potenza Picena in occasione dei funerali di Pamela Mastropietro, interviene il parlamentare potentino del Partito Democratico Mario Morgoni.  Morgoni, nell'apprezzare la scelta del sindaco Francesco Acquaroli, ricorda però un altro episodio che sei anni fa vide la barbara uccisione di una ragazza. E in quel caso, ricorda Morgoni, Acquaroli in qualità di capogruppo di minoranza, non si fece promotore di alcuna iniziativa simile. "Oggi il Comune di Potenza Picena ha dichiarato il lutto cittadino nel giorno del funerale della giovane Pamela. Credo abbia fatto bene ad interpretare il sentimento diffuso di partecipazione a questa vicenda" dice Morgoni "che ha visto la giovane privata della vita a seguito di un barbaro assassinio. È giusto difendere il valore della vita e il diritto inviolabile di ogni persona a non essere offesa, ferita, umiliata e uccisa. Per il rispetto di questo valore fondamentale, mi sento oggi di accomunare al ricordo e all’omaggio alla diciottenne Pamela Mastropietro, quelli alla ventitreenne Andrea Christina Marin, massacrata e sepolta nella sabbia a Porto Potenza Picena il 27 gennaio di 6 anni fa. Certo, Andrea era romena e i suoi assassini italiani, mentre Pamela è italiana e i suoi assassini nigeriani. Forse per questo Andrea fu allora quasi una vittima di serie b e purtroppo non vi fu un’ondata di sdegno come quella che giustamente oggi l’opinione pubblica esprime. Allora credo che la comunità di Potenza Picena e l’attuale Sindaco, allora capogruppo di minoranza e non si fece promotore di alcuna espressione pubblica di cordoglio, debbano un risarcimento morale a quella ragazza proprio in nome del principio dell’inviolabilità della persona, principio che vale oltre ogni differenza di nazionalità, colore, religione e cultura. Così toglieremmo anche ogni fastidioso e sgradevole sospetto su un utilizzo politico e strumentale di tragedie immani come quelle che hanno cancellato la vita di queste ragazze e su una classifica della vita che collocherebbe in modo disgustoso qualcuno in cima e qualcun altro in fondo sulla base di convenienze, luoghi comuni e ignoranza".

05/05/2018 21:07
Volley Juniores, GoldenPlast Potentino punta alla Finale Eight: spareggio con la Sir Safety

Volley Juniores, GoldenPlast Potentino punta alla Finale Eight: spareggio con la Sir Safety

Mancano poche ore a un banco di prova difficile e importante per il vivaio biancazzurro. Domani, domenica 6 maggio alle 14.45, la formazione Juniores del Volley Potentino, in lizza con la denominazione di GoldenPlast Potentino, sfiderà al PalaSir di Santa Maria degli Angeli i pari età di casa della Sir Safety Perugia nel ritorno dello spareggio per accedere alla Finale Eight della Junior League. Nel match di andata, disputato giovedì 26 aprile in notturna all’Eurosuole Forum, i ragazzi di coach Alessandro Fammelume hanno giocato alla pari con i rivali portandosi per due volte avanti per poi essere beffati ai vantaggi del tie break nel finale segnato da fischi arbitrali discussi.La formazione marchigiana di giovani talenti deve ribaltare il risultato del primo match con una vittoria per 3-0 o 3-1. In caso di successo esterno per 3-2, le due squadre si giocherebbero l’accesso ai gironi con un immediato Golden Set da 15 punti. Una sconfitta renderebbe vano ogni sforzo, anche se si alzerebbero lo stesso le tacche di esperienza. A caricare i compagni è il libero Alessandro Toscani, schierato da laterale, autore di 21 punti all’andata a dimostrazione delle sue qualità anche in attacco. Il giovane atleta nato in Abruzzo ha già ribaltato un 3-2 nei Preliminari Play Out di Serie A2 UnipolSai con la GoldenPlast Volley Potentino contro Taviano centrando la salvezza ai vantaggi del Golden Set. L’atleta crede nell’impresa e gasa i compagni alla vigilia."Da 1 a 10 la motivazione ormai è...100! Ci stiamo preparando molto bene in vista di questa sfida delicata - commenta schiacciatore Alessandro Toscani - Per la prima volta riusciamo ad allenarci tutti insieme in palestra con costanza e i progressi si vedono. Stiamo migliorando parecchio come squadra. Uniti possiamo vincere!". "Abbiamo chiuso un periodo intenso di allenamenti migliorando notevolmente l’intesa. La squadra ha lanciato un buon segnale mettendosi a disposizione. Sono fiducioso” speiga coach Alessandro Fammelume.

05/05/2018 18:00
Pappi Day, a Potenza Picena pappagalli da tutto il Centro Italia

Pappi Day, a Potenza Picena pappagalli da tutto il Centro Italia

Oltre quaranta pappagalli del tipo Ara Ararauna e Cacatua, per capirci quelli coloratissimi molto parlanti, hanno partecipato al secondo raduno del Centro Italia, denominato “Pappi Day”, svoltosi a Potenza Picena. L’evento è stato organizzato dall’Associazione locale Wild World con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Una nuvola di colori cangianti ha sorvolato la valle del Potenza con “lanci” dalla collina prospiciente il Santuario di San Girio mentre il campo base è stato ospitato presso il campo pratica del Torrenova Golf dove sono stati effettuati spettacolari voli di gruppo con evoluzioni coordinate che hanno entusiasmato i numerosi partecipanti ed il pubblico presente. Soddisfazione è stata espressa da Simone Imbastoni coordinatore della manifestazione.

05/05/2018 16:20
Aperitivi in Riviera, al via la stagione turistica di Porto Potenza Picena

Aperitivi in Riviera, al via la stagione turistica di Porto Potenza Picena

Con la quarta edizione di Aperitivi in Riviera si dà ufficialmente il via alla stagione turistica e della movida a Porto Potenza Picena. Organizzato dall’amministrazione comunale di Potenza Picena in collaborazione con Associazione Creo, Associazione Ristoratori e Albergatori e Pro Loco, l’evento porterà in centro, da piazza Douhet fino a piazza Stazione passando per Traversa Torresi, stand enogastronomici con particolare attenzione ai vini marchigiani e specialità della cucina locale da street food. Il momento clou della giornata sarà la sfilata curvy in programma alle ore 18, che vedrà in passerella modelle e non, unite con l’obiettivo di combattere ogni pregiudizio, esaltando tutte le espressioni della bellezza. Ospite d’eccezione Gabriela Cameli, Miss Curvissima 2017. Alle 16 verrà inaugurata la mostra fotografica “La forma dell’essenza” del fotografo Michele Mobili, seguiranno le letture delle poesie brevi di Silvia Gelosi lette ed interpretate da Elisa Gelosi. “Calici di Bellezza” promuoverà un’immagine e un concetto di bellezza che va oltre al corpo e riscopre la Donna valorizzandola anche nelle sue imperfezioni, ovvero proprio quelle particolarità che la rendono unica. A dirigere l’organizzazione della sfilata, il team dell’Associazione CReO, che ha lo scopo di favorire la promozione e lo sviluppo di progetti di innovazione nei principali ambiti della vita sociale, culturale ed economica. Si tratta di un evento ideato dalla potentina Linda Carlocchia, membro dell’associazione, ambasciatrice Beautiful Curvy e modella per il calendario 2018 firmato dal progetto e giunto alla sua sesta edizione.

05/05/2018 15:52
Lutto cittadino per Pamela anche a Potenza Picena

Lutto cittadino per Pamela anche a Potenza Picena

In occasione del funerale a Roma di Pamela Mastropietro, la giovane 18enne vittima dell’efferato omicidio avvenuto lo scorso 30 gennaio a Macerata, considerato il grande sconcerto e la sentita partecipazione anche da parte della comunità potentina, l’amministrazione comunale di Potenza Picena ha ritenuto opportuno manifestare ufficialmente, tramite apposita deliberazione della Giunta, il cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittima, a nome dell’intera cittadinanza, nonché condannare istituzionalmente tutte le forme di violenza, proclamando una giornata di lutto cittadino per la giornata del 5 maggio. Presso il Municipio e presso la Delegazione di Porto Potenza Picena sono state disposte le bandiere a mezz’asta. L’atto è stato trasmesso ai presidi degli Istituti Comprensivi, alle Associazioni dei Commercianti nonché alle Forze dell’Ordine del territorio comunale.

05/05/2018 12:30
Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione: la società è già al lavoro per il prossimo campionato

Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione: la società è già al lavoro per il prossimo campionato

  Con un momento conviviale è calato il sipario sulla stagione 2017-18 del Futsal Potenza Picena. Una stagione vissuta sull'ottovolante, tra tante emozioni, con una prima parte di campionato sotto tono ed un girone di ritorno superlativo che ha permesso ai ragazzi di mister Massimiliano Sbacco di cogliere la salvezza diretta. Un traguardo importante che permette ai giallorossi di rimanere per il secondo anno consecutivo in C1, in attesa quindi di iniziare il terzo campionato filato nella categoria. Facciamo un bilancio di questa annata con il dg Simone Consolani.  Ciao Simone, come giudichi al netto di tutto questa stagione del Futsal Potenza Picena?  "La giudico faticosa, ricca di emozioni e per come era iniziata e per come è finita possiamo dire positiva". La svolta è arrivata con il mercato di riparazione: quando avete capito che bisognava intervenire sulla rosa?   "Lo abbiamo capito dopo due partite; siamo partiti con un gruppo importante di giocatori e dopo alcune ore che il mercato era chiuso abbiamo iniziato a perdere diversi ragazzi: Schiavoni, Losco, Tornatola, quindi dubbi non ne avevamo, era solo da aspettare l'apertura del mercato". C'è stato un momento in cui avete pensato di retrocedere, o comunque di dover fare i play-out?  "Avevamo molta paura che potesse accadere: più partite si giocavano più si avvicinava la retrocessione, fino a quando non siamo a riusciti a far firmare alcuni nuovi giocatori. Eravamo molto preoccupati, poi come sempre il mercato porta entusiasmo ed una boccata d'aria fresca". La delusione e la maggiore soddisfazione di questa annata? " La delusione preferisco tenermela per me, sono emozioni particolari che non amo raccontare. La soddisfazione sta nel vedere un gruppo di ragazzi che insieme stanno bene, si divertono, poi sono stato sempre convinto che un gruppo unito aiuti a fare risultati". Quando avete capito che questa squadra, con gli innesti di dicembre, si sarebbe salvata direttamente? "Per quanto riguarda la salvezza diretta ci abbiamo creduto solo dopo che la matematica ci ha dato ragione, che probabilmente la squadra, anche se doveva fare i play-out, si sarebbe salvata l'abbiamo iniziato a pensare quando i "vecchi" con i nuovi giocatori andavano in campo e giocavano bene. Poi quando Diomedi ha recuperato dall'infortunio ed ha iniziato ha giocare come sa fare, lì sicuramente c'è stata un'accelerata importante: abbiamo una rosa di giocatori importanti, se stanno bene la squadra è da primi posti". Adesso è tempo di pensare alla prossima stagione: vi state già muovendo?  "Abbiamo parlato con i nostri ragazzi, la priorità della società è cercare di confermarne più possibile e già siamo a buon punto. Poi una volta che abbiamo le certezze delle conferme pensiamo agli innesti, con qualcuno abbiamo parlato ma è tutto molto lontano". Con che ambizioni vorreste partite la prossima stagione? "E' presto per dirlo, prima vediamo che squadra verrà fuori, fatta la squadra pensiamo agli obiettivi. Sicuramente non vorremmo soffrire così tanto come è successo quest'anno".    

02/05/2018 18:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.