
Poggio San Vicino

"Valli a conoscere", sei weekend di escursioni alla scoperta del territorio dell'Unione Montana
Sei fine settimana di escursioni ed eventi alla scoperta del territorio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone. Dal 23 settembre al 29 ottobre arriva il festival “Valli a Conoscere”, rassegna che permetterà di scoprire paesi dalla storia secolare, un territorio che dal punto di vista naturalistico e paesaggistico conserva un fascino e una ricchezza unici nel loro genere, un’enogastronomia di qualità che non ha perso l’autenticità dei sapori di un tempo, e ancora...

RisorgiMarche 2022, da Dargen D'Amico ai Marlene Kuntz: ospiti, date e calendario dei concerti
Simone Cristicchi e Amara con un concerto mistico dedicato a Franco Battiato. Il reading musicale “Canto per Europa” dello scrittore Paolo Rumiz. Il tour “A cuor leggero” di Riccardo Sinigallia. Il Festival in un giorno a Esanatoglia con Alessandro D’Alessandro ed il Canzoniere Grecanico Salentino, oltre a “La storia del rock” raccontata da Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò e Omar Pedrini. Il Giro dei Castelli tra Caldarola e Cessapalombo, ascoltando Luca Aquino, Roberto...

Poggio San Vicino, parte un colpo di fucile: cacciatore si spara a un piede. Interviene l'elisoccorso
Cacciatore scivola e si spara a un piede: interviene l’eliambulanza. L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata odierna a Poggio San Vicino. Secondo una prima ricostruzione l’uomo, durante una battuta di caccia, avrebbe perso l’equilibrio e cadendo avrebbe accidentalmente esploso un colpo di fucile che lo ha colpito ad un piede. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell’emergenza, una volta prestate le prime cure del...

Manovra di bilancio 2022, prorogato il "Sisma-bonus" e novità sul caro bollette
Approvata in via definitiva la nuova Legge di Bilancio 2022 con 355 voti a favore. Tante le modifiche introdotte dal testo, dalla riforma fiscale all'intervento sul caro bollette. E non sono mancate le polemiche. La nuova legge prevede per il 2022 l’impiego di 37 miliardi di Euro, con risorse pari a 13,7 mld e un aggravamento del deficit nazionale di 23,3 mld. Saranno principalmente la riforma fiscale (con il taglio di Irpef e Irap), il caro-bollette (con un intervento di...

Poggio San Vicino, falla in una tubatura posta in zona impervia: intervengono i Vigili del Fuoco
Falla in una tubatura: intervengono i Vigili del Fuoco I pompieri sono intervenuti alle ore 09,20 circa nel Comune di Poggio San Vicino per una richiesta pervenuta alla sala operativa, riguardante la tamponatura di una tubazione dell'acqua posta nel bosco limitrofo. Essendo il tubo interessato posizionato in una zona impervia, la Squadra di Macerata e intervenuta utilizzando delle tecniche SAF ( Speleo Alpino Fluviali) per poter raggiungere il tubo ed applicare delle...

Candidopoli, inchiesta di "Striscia La Notizia": il caso di una signora pugliese 91enne eletta a Camporotondo
Nella puntata di "Striscia la Notizia" andata in onda nella serata di ieri su Canale Cinque, l'inviato Pinuccio è tornato ad occuparsi dell'inchiesta "Candidopoli" e della civica "L'altra Italia" che, nelle amministrative del 2019, ha presentato 27 liste in tutta Italia "con la maggior parte dei candidati residenti nel salentino e nel foggiano". A sottolinearlo, nel corso del servizio, è Massimo Bosco, esperto e studioso di “liste civetta”. Tra queste 27 liste, 3 sono state quelle...

Monte San Vicino, scivola lungo il sentiero: recuperato e soccorso un 80enne
Cade durante un'escursione: soccorso 80enne. I Vigili del Fuoco sono intervenuti, alle 11.55 della mattinata odierna, nel Comune di Poggio San Vicino in località Pian Dell'Elmo. Sul posto la Squadra di Macerata ed il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Apiro, arrivati con tre automezzi, hanno collaborato con i sanitari del 118 per portare le prime cure mediche e provvedere al trasporto del ferito tramite attrezatura specifica, poichè si trovava in una zona...

Aipas Marche, al via una piattaforma che unisce le buone pratiche degli Ambiti Territoriali Sociali
Venerdì 24 aprile, alle ore 11,30, conferenza stampa su Zoom per presentare Aipas Marche, una comunità interprofessionale del mondo sociale e socio-sanitario che, in collaborazione con le quattro Università delle Marche, promuove la partecipazione attiva alla realizzazione del welfare territoriale. Dotata di una piattaforma online che contiene approfondimenti, studi, ricerche sul mondo sociale e socio-sanitario delle Marche prodotti da esperti e protagonisti...

Apiro e Poggio San Vicino contro il passaggio in Area Vasta 3: "La priorità è salvaguardare i servizi sanitari"
"Premesso che è pienamente legittimo da parte dei Comuni di Apiro e Poggio San Vicino autodeterminarsi in base a leggi e norme e vedere se sia giusto o meno rimanere nella Provincia di Macerata o passare in quella di Ancona e nella relativa Area Vasta . Rimane invece quantomeno strumentale sentire che le motivazioni siano che con il passaggio di questi Comuni all’Area Vasta 3 si vada ad incidere in modo negativo sui bisogni sanitari e sociali dei cittadini...

Apiro e Poggio San Vicino nell'Area Vasta 3, i sindaci contrari:"In fase di studio l'iter per cambiare Provincia"
Le Amministrazioni dei Comuni di Apiro e Poggio San Vicino hanno deliberato l’istituzione di un “Gruppo Tecnico“ bipartisan, a difesa della permanenza dei due Comuni all’interno dell’ Area Vasta 2. “La lotta di un territorio, vittima di una assurdo diktat da parte di una Amministrazione Regionale, che ha assunto decisioni gravissime, senza il minimo bisogno di sentire i diretti interessati, è iniziata”, affermano in una nota congiunta i sindaci dei due Comuni Ubaldo...

Il vento mette in ginocchio l'entroterra maceratese: Vigili del Fuoco al lavoro
Le forti raffiche di vento che insistono sull'entroterra maceratese dalle 5 del mattino, stanno causando diverse problematiche e disagi alla circolazione. I vigili del fuoco sono impegnati in queste ore in numerosi interventi in diversi comuni della provincia di Macerata. La situazione era, soltanto in parte, prevista visto che i bollettini meteo diramati dalla Protezione Civile parlavano di un'allerta verde per la giornata di oggi. GLI INTERVENTI - A Poggio San Vicino è stato...

Apiro e Poggio San Vicino nell'Area Vasta 3, i sindaci: "Decisione insensata presa senza un confronto"
“La vigilia di Natale ci ha portato una sorpresa inaspettata: senza aver scritto nessuna “letterina” al Presidente Luca Ceriscioli, abbiamo trovato “sotto l’albero” la Legge Regionale n. 43/2019 con la quale, insieme a tante altre cose di materia completamente diversa, ha deciso di modificare l’organizzazione dell’Azienda Sanitaria unica (Asur), spostando i Comuni di Cingoli, Apiro e Poggio San Vicino”. Lo affermano, in una nota congiunta, il sindaco di Apiro...

RisorgiMarche, Cicconi: "Le note risuonate ai concerti sono state di speranza per le nostre comunità"
“Le note dei concerti di RisorgiMarche, il festival per la rinascita delle comunità colpite dal sisma, sono risuonate come note di speranza per tutti noi e, soprattutto, per i nostri territori. Abbiamo accolto tantissime persone e preso parte a quello che ha voluto essere un inno alla gioia capace di tenere accesi i riflettori su di un’emergenza che continua ancora ad essere vissuta da centinaia e centinaia di famiglie. Certe note, anche se noi marchigiani siamo dei...

Al via RisorgiMarche, giovedì 11 Nek a Poggio San Romualdo: tutte le informazioni utili
Giovedì 11 luglio al via la terza edizione di RisorgiMarche. Il Festival di solidarietà ideato da Neri Marcorè per la rinascita delle comunità colpite dal sisma, vedrà protagonista Filippo Neviani, o meglio Nek, che con la sua musica incanterà i tanti che vorranno passare un pomeriggio sui prati dei Monti Sibillini. Il cantante emiliano si esibirà a Poggio San Romualdo, tra i comuni di Apiro, Poggio San Vicino e Fabriano. INFORMAZIONI UTILI Auto, moto e camper (non...

Poggio San Vicino sceglie ancora Sara Simoncini con l'85% di preferenze
Sara Simoncini (Insieme per Poggio) si riconferma sindaco di Poggio San Vicino con l'85,45% di voti. La Simoncini batte lo sfidante Michele Rizzo de L'Altra Italia che ha ottenuto il 14,55% di voti.