Una tappa importantissima nel cammino di crescita della Sangiustese è stata quella di ieri quando, poco dopo le 19, è stata ufficialmente aperta la nuova sede sociale in Via Circonvallazione al numero 167. Due stanze già folgoranti di colori rossoblù che diventeranno il cuore societario, aprendo le proprie porte ai dirigenti e allo staff ma anche e soprattutto ai tifosi rossoblù essendo nel pieno centro cittadino. A fare gli onori di casa la responsabile della comunicazione Marta Bitti e il direttore generale Alessandro Cossu, insieme al presidente Andrea Tosoni, il vice Secondo Grandinetti, il dirigente Murizio Rossetti, tutta la squadra e tutto lo staff tecnico guidato da Stefano Senigagliesi. Il taglio del nastro è stato affidato all’assessore allo sport Mauro Spinelli con al fianco proprio il presidente Tosoni, in un clima di ritrovata serenità e collaborazione con le autorità cittadine. Molto gradito il dono portato da Giorgio Santarelli che ha regalato alla società una piccola scultura rappresentante una panchina di calcio affollata di persone. Ora l’attenzione si sposterà al 31 agosto quando in Piazza Aldo Moro è in programma la presentazione ufficiale alla cittadinanza della Sangiustese edizione 2018-2019. Mauro Spinelli (Assessore allo sport). “Non mi aspettavo questa evoluzione così prorompente dopo le cronache estive. Invece la società ha mostrato voglia di impegnarsi a Monte San Giusto. Non solo con attività sportiva ma anche con l’apertura di questa sede per aprirsi ulteriormente alla cittadinanza: ci auguriamo che i cittadini rispondano ulteriormente. La presenza allo stadio è cosa importantissima”. Andrea Tosoni (presidente). “Una iniziativa studiata in estate con persone che si sono avvicinate e grazie alla collaborazione di Sandro Rossi che è la persona che più di tutti mi ha appoggiato in questa scelta. Per noi è qualcosa di nuovo anche se eravamo gli unici a non avere una sede sociale al centro del paese. L’empasse estivo era solo nella testa altrui, io avevo ben chiaro cosa c’era da fare, senza sentire troppe cose in giro. Non avremo più l’effetto sorpresa quest’anno e tutte le compagini sono molto attrezzate, in particolare le squadre abruzzesi oltre alle nostre vicine Recanatese e Matelica. Sarà da vivere alla giornata, dando il massimo e vedremo dove potremmo arrivare.Secondo Grandinetti (vice presidente): “Speriamo che sia di buon auspicio e che possa portare riscontro in termini di tifosi e vicinanza da parte del paese intero. Un grazie a tutti coloro che sono intervenuti in particolare all’assessore allo sport e a tutti i ragazzi che sono qui”. Alessandro Cossu (direttore generale): “Una bella giornata. Quando sono arrivato, l’incontro con il presidente mi ha aperto gli occhi sulla situazione. Oggi ritrovarci, grazie anche all’aiuto di Sandro Rossi, non solo all’inaugurazione di una sede ma anche aver riaperto contatti con l’Amministrazione Comunale con cui lavorare in sintonia con loro. Portiamo in giro per l’Italia il nome di Monte San Giusto in un campionato che è la quarta serie nazionale. Dobbiamo essere orgogliosi del lavoro che stiamo facendo e del lavoro che Marta ha fatto in questi dieci giorni per dare una mano alla città e all’ambiente. Sarà una sede ritrovo: non solo noi come società ma anche i tifosi la potranno vivere a pieno. Monte San Giusto calcistica ha una base in cui ritrovarsi e confrontarsi”.Stefano Senigagliesi (allenatore): “Al di là del punto di vista strutturale, è bello che ci sia tanta gente oggi. Mi piacerebbe poi rivedere questo pubblico alle gare. La presenza dell’assessore allo sport e di persone che spero si affezioneranno ci rende orgogliosi. Società e squadra si stanno impegnando tantissimo”.Maurizio Rossetti (dirigente): “Mancava un punto fisso della Sangiustese e questa è una bella sensazione. Speriamo serva anche per riportare gente allo stadio. La squadra è migliorata nell’aspetto societario, con il nuovo direttore e anche in campo il nostro sogno è fare meglio dell’anno scorso”.Lorenzo Perfetti (capitano): “Una società in crescita che si sta organizzando e questo fa piacere. Si sta riavvicinando alla gente e se c’è più gente allo stadio è un bene per tutti. Stiamo lavorando molto intensamente, con i nuovi che stanno conoscendo l’idea di calcio del mister. Siamo un bel gruppo”.Massimo De Reggi (bandiera): “Segnale importante perché questa sede da continuità e risalto alla forza della società che ha un progetto serio. La sede in centro è un gran bel segnale”.Antonio Pantanetti (ex patron): “Questa sede è un sogno perché abbiamo passato un periodo in cui eravamo abbandonati da tutti. Grazie al Presidente Tosoni e ai suoi collaboratori sono state fatte cose meravigliose. Vorrei che questo appello andasse a tutta la cittadinanza. Aiutate questa società che vuole veramente bene al paese non solo per oggi ma anche per domani. Sarà importante tornare ad avere un settore giovanile come avevamo ai miei tempi, quando per anni ci siamo tolti tante soddisfazioni con i titoli regionali allievi ed il Velox vinto più volte. Quando siamo andati in C ben 16 ragazzi venivano dal settore giovanile. Mi auguro che l’Amministrazione Comunale dia la possibilità di creare nuovamente un settore giovanile dove tutto viene fatto per sport e non per altri motivi. Oggi è una grande gioia, ritroviamo un punto di incontro e di appoggio dove poterci confrontare”.Andrea Salvatori (consigliere comunale ed ex Assessore allo Sport): “Splendida iniziativa perché la Sangiustese ha una grande storia dal 1957. Ha cresciuto e portato avanti grandi giocatori del territorio e della città. Ci siamo sempre contraddistinti nel panorama calcistico e questo è un vanto per noi”.
Vittoria rotonda e convincente per i ragazzi di mister Senigagliesi che allo stadio Diana di Osimo si impongono per 4-1 sui giallorossi dell'Osimana.
Gara subito sul velluto per la Sangiustese grazie all’incornata vincente di Tizi, che con un tempismo perfetto spingeva in rete il preciso cross di Pezzotti dalla sinistra.
Molto positivo il rifornimento al reparto avanzato fornito dalle corsie esterne: il raddoppio portava la firma di Camillucci (assist di Tizi dalla destra), mentre Cheddira siglava il tris su invitante imbeccata di De Reggi.
Tradizionale girandola di sostituzioni nella ripresa, con i rossoblù che trovavano ancora la via del gol grazie al penalty realizzato da Ezzaitouni ed i padroni di casa che realizzavano il gol della bandiera con Baro.
OSIMANA - SANGIUSTESE: 1-4
OSIMANA(4-4-2): Natali, Castorina, Re, Campanelli, Iannaci, Bergamini, Madonna, Ristè, Cerbone, Streccioni, Pasquini. (Subentrati: Pesce, Charlie, Straccio, Baro, Montesi, Terziani, Leonardi, Gallina, Paccamiccio). Allenatore: Roberto Mobili.
SANGIUSTESE (4-2-3-1):Chiodini (1’st Carnevali, 24’st Apolloni), Marfella (1’st Calamita), De Reggi (1’st Santagata), Patrizi (1’st Laringe), Perfetti (15’st Boutlata,22’st Guzzini), Khailoti (1’st Scognamiglio, 25’st Basconi), Pezzotti (1’st Yattara, 21’st Buaka), Camillucci (11’st Armellini), Cheddira (1’st Ezzaitouni, 21’st Marcantoni), Herrera (1’st Argento), Tizi (1’st Kamara, 22’st Papavero). Allenatore: Stefano Senigagliesi.
RETI: 4’pt Tizi, 17’pt Camillucci, 34’pt Cheddira, 8’st Ezzaitouni (rig), 31’st Baro.
NOTE: spettatori 100 circa; corner 1-5.
CRONACA
PRIMA FRAZIONE
4’pt GOL! cross dalla sinistra di Pezzotti e incornata vincente di Tizi.
17’pt GOL! suggerimento di Tizi dalla destra e Camillucci per vie centrali sigla il raddoppio.
32’pt: sugli sviluppi di una punizione dal limite di Cerbone, Castorina tenta di accorciare le distanze.
34’pt: GOL! De Reggi pennella dalla sinistra per l’imperioso stacco di Cheddira che sigla il tris rossoblù.
SECONDA FRAZIONE
8’st: GOL! Dal dischetto Ezzaitouni realizza il poker.
16’st: Kamara sfiora la cinquina.
31’st: GOL! Per l’Osimana realizza Baro.
Un colloquio tra il Direttore Generale Alessandro Cossu, il Presidente Andrea Tosoni, il Vicepresidente Secondo Grandinetti e mister Stefano Senigagliesi ha dato il via libera al ritorno in rossoblu di Vincenzo Scognamiglio, duttile jolly difensivo che può essere impiegato anche nel cuore del centrocampo.
Il classe 1992, corteggiato da molte società di Serie C, sarà utilissimo per interpretare con la giusta dose di determinazione e grinta un campionato che si preannuncia lungo e difficile e per approcciare al meglio anche la Coppa Italia, manifestazione nella quale la Sangiustese vuole di certo ben figurare.
Soddisfatto dell’operazione conclusa il Direttore Generale Alessandro Cossu: “Dopo il summit effettuato con la Società al termine della prima fase della preparazione, ci siamo accorti che forse eravamo un po’ carenti nella rosa degli over. L’arrivo di Scognamiglio ci permette di puntellarla. Il ragazzo nella scorsa stagione aveva già ben figurato con la nostra maglia ed è stato onorato di tornare a vestirla”.
Giornata ricca di novità in casa Sangiustese. In mattinata incontro molto positivo al Comune di Monte San Giusto: per la società rossoblù presenti il direttore generale Alessandro Cossu e la responsabile della comunicazione Marta Bitti che hanno incontrato il sindaco Andrea Gentili e l’assessore allo Sport, Mauro Spinelli. Un confronto proficuo e in un clima di massima serenità e collaborazione su diverse questione che sono state trattate. Con l’occasione, la società ha invitato l’amministrazione comunale all’inaugurazione della nuova sede sociale che si terrà lunedì alle 19 ed alla presentazione ufficiale del sodalizio rossoblù in programma per venerdì 31 agosto alle 21,30 in piazza Aldo Moro.
L'associazione Event Food, con il patrocinio del comune di Monte San Giusto,in collaborazione con Pizzeria la Briciola e con la direzione artistica di Inventori di Divertimento, presenta la diciassettesima Festa della birra di Monte San Giusto in programma fino al 9 agosto.Artisti di ogni genere, pizza, ottimi, prelibati piatti e chiaramente, una fantastica selezione di birre, questi gli ingredienti dell'evento. Questa sera sarà il momento di una grandissima sfida sul palco, la tribute band degli Ac/Dc, i TNT sfideranno infatti a suon di schitarrate la tribute band dei Guns’n Roses, i Perfect Crime.Venerdì 3 agosto il palco sarà impegnato da Eusebio Martinelli e la sua Band.Sabato 4 agosto sarà il momento dei mitici Flaminio Maphia con a seguire dj set e la voce di David Romano.La domenica sera si farà un tuffo indietro nel tempo, trasportati nella Dance dei mitici anni 90 insieme alla band SUper Novanta.Inizio settimana alla grande... il lunedì arrivano sul palco Cris and The Boosters con il loro pop rock.Martedì sul palco della Festa della Birra di Monte Ssn Giusto arriveranno i Mas Flow con il loro spettacolo Rabiosa dedicato all’Hip Hop al Reggaeton e alla Dance.Altro fantastico spettacolo il mercoledì con i grandissimi Oxxxa. Chiusura in bellezza il giovedì con gli alternativi Riserva Moac.
Nella serata di ieri, a Napoli, il vice presidente della Sangiustese Secondo Grandinetti e il direttore generale Alessandro Cossu hanno concluso una importante e complessa operazione come l’acquisizione del cartellino del giocatore Simone Marfella (classe 1999), protagonista lo scorso anno proprio nella Sangiustese e richiesto da molte società a livello nazione tra cui Taranto, Cesena e non solo.
Nel contempo si comunica il ritorno di uno dei giocatori più importanti della passata stagione, nel periodo in cui la Sangiustese ha incamerato diversi risultati utili consecutivi: si tratta di Fabio Laringe, classe 1998, esterno offensivo molto abile nell’uno contro uno, proveniente come Marfella dalla Puteolana 1909, società che vanta uno dei migliori settori giovanili della Campania.
Denunciato a Monte San Giusto un 58enne, ritenuto responsabile di aver "speso" una banconota falsa.
Tutto ha avuto inizio quando un esercente di un distributore di carburante della zona di Monte San Giusto si è accorto che un cliente gli aveva rifilato una banconota da 100,00 euro falsa. Il benzinaio si è rivolto ai carabinieri e dopo alcuni accertamenti i militari sono giunti all'individuazione dell'uomo.
Le ricerche non hanno portato all'individuazione di altre banconote false messe in circolazione dall'uomo: tuttavia sono in corso ulteriori accertamenti. Sono inoltre stati interessati anche i militari del nucleo di antifalsificazione monetaria dei carabinieri.
Due colpi importanti piazzati a cavallo tra il weekend e l’inizio settimana per la Sangiustese che ha chiuso con Marco Pezzotti e il difensore centrale Leonardo Moracci, due elementi che conoscono molto bene anche i campionati professionistici. Soddisfazione nelle parole del direttore generale Alessandro Cossu: “Ci soddisfa la rosa che abbiamo allestito e diciamo che questo sarà l’organico su cui lavoreremo nel corso della stagione. Ulteriori novità? Stiamo sempre lavorando per un inserimento nel reparto avanzato, un obiettivo su cui siamo da tempo ma non è semplice da raggiungere. Vedremo se ci saranno le condizioni per chiudere. Resta da sottolineare che, per come abbiamo potuto operare, il grazie va al presidente Andrea Tosoni e al vice Secondo Grandinetti che ci hanno messo nelle migliori condizioni possibili”.
Per quanto riguarda l’obiettivo che la squadra si pone, è lo stesso Alessandro Cossu a fissare gli obiettivi: “Il nostro primo obiettivo è quello della salvezza da raggiungere prima possibile ma per il resto è chiaro che non ci poniamo limiti e tutto questo lo valuteremo strada facendo. Siamo soddisfatti della squadra che abbiamo allestito ora la palla passa al campo quindi a noi dirigenti, mister e staff: dovremmo lavorare per permettere alla squadra di lavorare serenamente per il raggiungimento degli obiettivi posti”. Nel frattempo la società é operativa per completare lo staff societario con figure altamente professionali.
Era in attesa in giornata e puntualmente è arrivata la fumata bianca in casa Sangiustese per quanto riguarda il ruolo di difensore centrale. Si tratta di Leonardo Moracci, 31 anni, umbro di Todi, lo scorso anno 29 presenze in D tra Cassino e Flaminia Civitacastellana con 2 reti all’attivo. Una carriera interamente svolta tra C e D con 297 presenze all’attivo e anche 22 gol realizzati. Tra i professionisti ha vestito le maglie di Ischia Isolaverde, Paganese, Castelrigone, Portogruaro, lecco, Alessandria, Hellas Verona e Sansovino mentre in D ha giocato con Pomiglioano, Todi e Vercelli.
Un acquisto di valore che va a completare la coppia centrale di esperienza con Patrizi, davanti a Mauro difensore Chiodini. Una autentica diga per guidare la squadra nel prossimo girone F di Serie D. Nella foto il vice presidente Grandinetti e il neo acquisto Moracci
Ecco l’elenco dei convocati per la preparazione sella Sangiustese Calcio (Serie D) che prenderà il via domani, alle ore 15,30 al Comunale di Villa San Filippo. Nel corso di questi giorni la società conta di chiudere alcune operazione di mercato e avere la rosa al completo per lunedì.PORTIERIMauro Chiodini, Emanuele Carnevali (1998), Lorenzo Riccio (2002), William Appolloni (2002)DIFENSORILuca Patrizi, Massimo De Reggi, Omar Khailoti (2001), Niccolò Armellini (2000), Riccardo Calamita (1998), Mattia Basconi (2002), Raffaele Santagata (2001), Nata Buaka (1999)CENTROCAMPISTILorenzo Perfetti, Cristiano Camillucci, Lorenzo Tizi (1999), Mohamed Yattara (2001), Vittorio Guzzini (2002), Giovanni Marchegiani (1999), Nicola Papavero (1998)ATTACCANTIErik Herrera, Yassen Boutlata (2000), Walid Cheddira (1998), Ibrahima Kamara (2001), Anas Ezaitouni (2000), Lorenzo Marcantoni (1999)ALLENATORE: Stefano SenigagliesiVICE ALLENATORE: Raffaele GesuelliPREPARATORE DEI PORTIERI: Andrea ArmelliniPREPARATORE ATLETICO: Marco MinnucciMASSAGGIATORE: Luigi BartolucciMEDICO SOCIALE: Luigi Manzetti
Non si ferma il mercato della Sangiustese che piazza un colpo da novanta nel reparto avanzato assicurandosi le prestazioni di Lorenzo Marcantoni (classe 1999), punta centrale dotata di grande fisico e proveniente da palcoscenici decisamente importanti. Per lui, proveniente dal Crotone, 6 presenze in C con la maglia della Maceratese, esordio in B con la maglia proprio del Crotone.
Una autentica promessa locale reduce da una stagione un po' fortunata e che punta con decisione a mettere in mostra tutte le proprie qualità con la maglia rossoblù della Sangiustese. Un colpo di mercato senza dubbio molto importante che nobilita il mercato sangiustese molto attenta e decisa a puntare su talenti locali come appunto Marcantoni.
Definito il quadro delle amichevoli della Sangiustese che mercoledì 18 luglio si radunerà nel pomeriggio al Comunale di Villa San Filippo in vista della nuova stagione. Ecco il programma completo delle amichevoli.28 Luglio: Ascoli-Sangiustese ore 17 a Cascia2 agosto: Teramo-Sangiustese ore 17,30 a Teramo4 agosto: Osimana-Sangiustese ore 17 a Osimo8 agosto: Portorecanati-Sangiustese ore 17,30 a Porto Recanati12 agosto: Civitanovese-Sangiustese ore 20,45 a Civitanova Marche18 agosto: Tolentino-Sangiustese ore 20,45 a Tolentino
La Sangiustese rende noto di aver raggiunto l’accordo con il giovane portiere Emanuele Carnevali, classe 1998, che nella prossima stagione vestirà la maglia rossoblù. Nato a Recanati, nella stagione appena conclusa ha vestito le maglie di Giulianova e Capistrello in Abruzzo mentre nelle stagioni precedenti ha giocato con il Castelfidardo. Proprio in maglia fidar dense ha difeso i pali della porta insieme a Mauro Chiodini con cui tornerà a lavorare nell’esperienza in rossoblù. Elemento dalla buona esperienza nonostante la giovane età che si rimette in gioco in Serie D, andando a completare il quadro dei numeri uno a disposizione di Stefano Senigagliesi.
I Carabinieri della Compagnia di Macerata, tra il pomeriggio e la serata di ieri hanno effettuato un controllo straordinario del territorio. In particolare questa volta sono state controllate le aree di Mogliano, Monte San Giusto, Treia e Cingoli.
Le attività hanno riguardato la prevenzione e repressione di reati in genere, con particolare riferimento al contrasto dei furti in abitazioni, soprattutto quelle isolate, e a quello della detenzione/spaccio di stupefacenti.Durante il servizio sono state controllate 50 autovetture e 60 persone.
I militari della Stazione di Cingoli hanno controllato un soggetto 35enne proveniente dal mantovano trovato in possesso di alcuni grammi di hashish e una modesta quantità di ketamina. L’uomo è stato denunciato per possesso di stupefacenti.I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Carambola questo pomeriggio sulla strada tra Villa San Filippo e Monte San Giusto, all'altezza di Monte San Giusto, che ha visto coinvolto un anziano alla guida di una Vespa.
L'uomo sarebbe caduto dal mezzo dopo aver perso il controllo e essersi scontrato con un'auto. Sul posto i carabinieri e i sanitari del 118 che hanno provveduto a soccorrere l'uomo e ad allertare l'eliambulanza con la quale l'anziano è stato trasportato all'ospedale Torrette di Ancona.
Trecento metri prima, sempre sulla stessa strada, è avvenuto un tamponamento a catena che ha visto coinvolte quattro auto.
Anche in questo caso sono intervenuti i sanitari del 118 ma secondo quanto appreso non ci sarebbero feriti gravi.
E' di quattro feriti il bilancio dell'incidente che si é vericato nel primo pomeriggio di oggi a Monte San Giusto, in via Macerata. Per cause in corso di accertamento, due auto, una Opel ed una Fiat si sono scontrate frontalmente. L'impatto é stato violentissimo e inizialmente si é temuto il peggio. Poi, dopo l'arrivo dei soccorritori, l'allarme é rientrato perché le quattro persone ferite non sono risultate gravi.
La dinamica dello schianto é al vaglio delle forze dell'ordine. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche i Carabinieri e la Polizia Municipale.
L'auto si è ribaltata ed è finita nel fosso. Il conducente, un uomo di 43 anni, se l'è cavata con qualche botta. Tanto da essere uscito da solo dall'automobile in attesa dei soccorsi.
A Monte San Giusto, sul luogo dell'incidente, il personale del 118 che ha provveduto a una visita sul posto, con l'obiettivo poi di trasportarlo in ospedale per approfondire gli accertamenti.
Sabato ha salutato i familiari, dicendo che sarebbe andata ad una festa insieme ad amici e che sarebbe tornata all'indomani. Invece per ore e ore si sono perse le sue tracce, fino a che a ritrovarla non sono stati i Carabinieri di Torino. E' la storia che ha avuto per protagonista una ventisettenne di Monte San Giusto che nella giornata di sabato ha raggiunto una cittadina nelle campagne piemontesi per partecipare ad un rave. Durante la festa, però, é scomparsa e i suoi amici non l'hanno più trovata. Anche i familiari hanno provato ripetutamente a contattarla telefonicamente, ma niente. Così é stato dato l'allarme.
La giovane é stata ritrovata sei ore dopo in una zona di aperta campagna, nel territorio della provincia di Torino. Era in stato confusionale e probabilmente sotto l'effetto di alcolici, tanto che in un primo momento ha anche rifiutato i soccorsi.
Sabato 12 maggio 2018 si è tenuto presso la Palestra SIRIUS di Monte San Giusto un incontro, riservato alle Forze dell’Ordine su: " Incontro/Allenamento sulle Metodiche Professionali e Passi Operativi Funzionali – Le persone non collaborative e le tecniche di contenimento all’interno dell’unità operativa”. Per la buona riuscita dell'evento, l'ammissione è stata limitata a 25 partecipanti, numero ampiamente raggiunto.L’incontro, svoltosi interamente in palestra, durante il quale sono state illustrate e messe in pratica tecniche di controllo, contenimento ed immobilizzazione, propedeutiche all’arresto di un soggetto, operanti in un contesto di tecniche di collaborazione tra operatori all’interno di una stessa unità operativa, ha visto quali docenti esperti il Maestro Vittorio Sola (Istruttore Responsabile del Settore Difesa Personale della Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara della Polizia di Stato – esperto di uso legittimo della forza e di prevenzione delle lesività nelle tecniche di contenimento di Polizia), il Maestro Gianluca Tosoni (Direttore Tecnico e Presidente della Palestra SIRIUS, 6° Dan Karate ed insegnante MGA -Metodo Globale Autodifesa- di 2° livello), Lorenzo Castricini (4° Dan Karate, Aspirante Allenatore ed insegnante MGA -Metodo Globale Autodifesa- di 1° livello) e Roberto Rocchi (2° Dan Karate).L' evento è stato reso possibile grazie all’appoggio e con il bene placido dei Comandanti Provinciali delle Forze dell’Ordine, ai quali va il ns. più sentito ringraziamento, in special modo al Comandante Provinciale dei Carabinieri (Colonnello Roberti Michele) ed al Questore di Macerata (Dott. Pignataro Antonio), per la loro straordinaria cortesia e disponibilità dimostrata in tale occasione.Non ultimo si ringrazia l’A.S.C. (Attività Sportive Confederate) Marche che si è fatta promotrice di tale evento.Si ringraziano inoltre i partners che hanno sostenuto l'iniziativa: Primo Piatto Srl, Eurocarta Srl, Abacus Informatica Srl, Salvatori-CO Sas di Salvatori Andrea ed Effe Caffè di Fabio Antinori di Mogliano.Vista l’ottima riuscita, l’inaspettato numero di richieste di adesione e la soddisfazione espressa dagli aderenti all’incontro (che ringraziamo per la loro partecipazione e l'interesse dimostrato durante lo svolgimento), si cercherà di proseguire su questa strada e di organizzare, appena possibile, altri Incontri.
Muore a Monte San Giusto dopo essere caduto dallo scooter. È accaduto stasera a Monte San Giusto lungi la strada provinciale 46 intorno alle 19.45. La vittima, un anziano, è caduto dal mezzo probabilmente a causa di un malore. L'impatto a terra dell'uomo non è stato infatti molto violento.
Sul luogo il personale del 118 che ha provato a lungo rianimare l'uomo anche se purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.