di Picchio News

"Un piccolo Mozart" a Camerino: il recital di Alberto Cartuccia Cingolani all'Accademia della Musica

"Un piccolo Mozart" a Camerino: il recital di Alberto Cartuccia Cingolani all'Accademia della Musica

Un appuntamento assolutamente da non perdere è in arrivo a Camerino, all’interno del programma di eventi "Un Natale Stellare" organizzato dall'amministrazione comunale. Data da segnare in rosso sul calendario quella di sabato 4 gennaio quando, alle ore 18.00 presso l’Accademia della Musica “F. Corelli”, andrà in scena il recital del pianista caldarolese Alberto Cartuccia Cingolani, di soli sette anni. "Un piccolo Mozart" è il nome dell’evento, per sottolineare la bravura del piccolo pianista prodigio: un’occasione unica per chi parteciperà, per ascoltare dal vivo le magiche note del pianoforte suonato da Alberto Cartuccia Cingolani. "Un altro appuntamento imperdibile a Camerino – spiega l’assessore al Turismo, Silvia Piscini – con l’atteso concerto del pianista di sette anni che sta incantando tutta Italia con il suo grande talento, vi aspettiamo all’Accademia della Musica per emozionarci insieme al piccolo Alberto Cartuccia Cingolani”.

03/01/2025 18:00
Macerata, circola con un'assicurazione falsa: denuncia e sequestro del mezzo per un 60enne

Macerata, circola con un'assicurazione falsa: denuncia e sequestro del mezzo per un 60enne

Durante un posto di controllo effettuato nelle prime ore del nuovo anno, il personale della Squadra Volanti della questura di Macerata ha fermato un'autovettura condotta da un uomo di circa 60 anni, residente in un comune della provincia. Il conducente ha esibito la patente di guida e il certificato assicurativo, ma mentre sul primo documento non sono emerse irregolarità, il certificato assicurativo ha suscitato subito il sospetto degli agenti. Grazie a un rapido accertamento telematico effettuato con il portale dell'Ania, è emerso che l'assicurazione del veicolo era stata emessa, ma sospesa mesi prima, lasciando così l'auto completamente priva di copertura assicurativa. L'uomo, per poter circolare, aveva falsificato il certificato assicurativo e lo aveva utilizzato fino al momento del fermo. Al termine degli accertamenti, il conducente è stato denunciato per il reato di falsificazione e sanzionato amministrativamente per le violazioni al codice della strada. Inoltre, il veicolo è stato sequestrato dalle forze dell'ordine.

03/01/2025 17:16
Macerata, per il weekend dell'Epifania si visita il museo: ingresso gratuito per i residenti

Macerata, per il weekend dell'Epifania si visita il museo: ingresso gratuito per i residenti

Sabato 4 gennaio, alle 16:00, è in programma una speciale visita guidata della mostra "Vis-à-Vis. Ritratti moderni e contemporanei", riservata ai residenti del comune di Macerata. La visita, completamente gratuita, permetterà di scoprire le opere più significative dell'importante mostra ospitata a Palazzo Buonaccorsi. La prenotazione è altamente consigliata. Domenica 5 gennaio, alle 18:00, il primo degli appuntamenti della rassegna "Notturni in Torre": ogni prima domenica del mese una speciale visita guidata in notturna della Torre Civica di Macerata. La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso alla Torre. Anche in questo caso, la prenotazione è altamente consigliata. In occasione del ponte dell'Epifania le sedi museali saranno aperte eccezionalmente anche lunedì 6 gennaio: Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e l'Arena Sferisterio con orario 10:00-13:00 / 15:00-17:30. La Torre Civica, nel giorno dell'Epifania, sarà visitabile solo di mattina, dalle 10:00 alle 13:00.   Restano pochi giorni per visitare la mostra "Vis-à-Vis. Ritratti moderni e contemporanei" aperta al pubblico fino a domenica 12 gennaio con il seguente orario: dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:30, sabato e domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30.  

03/01/2025 16:57
Marche, i saldi invernali 2025 partono il 4 gennaio: giro d'affari in crescita del 3,5%

Marche, i saldi invernali 2025 partono il 4 gennaio: giro d'affari in crescita del 3,5%

Il 4 gennaio 2025 segna l’inizio dei saldi invernali, con il Centro Studi Confcommercio Marche che stima un giro d’affari di circa 215 milioni di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2024. Questo incremento è principalmente attribuito al ritardo dell’avvio della stagione invernale, che ha visto l’arrivo dei primi freddi solo a fine novembre. Il periodo dei saldi si preannuncia favorevole per i consumatori marchigiani, con sei su dieci che si prevede approfitteranno degli sconti per fare acquisti. A spingere la domanda sono soprattutto i prodotti legati alla moda, come maglieria, piumini, giacconi e accessori, ma anche gli articoli tecnologici, sebbene in misura minore, dopo il boom di vendite registrato durante il Black Friday e il Cyber Monday. Per i commercianti, i saldi rappresentano una chance importante per dare nuova vitalità a una stagione che era partita con andamenti più lenti, in particolare nel settore della moda. Il fashion retail continua a giocare un ruolo fondamentale nell'animare vie e piazze, contribuendo anche alla crescita del Pil e all'occupazione. Durante il periodo di sconto, i consumatori potranno trovare prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi, ma è importante fare attenzione ad alcuni diritti e regole. Massimiliano Polacco, direttore generale di Confcommercio, ricorda che il cambio di un capo dopo l’acquisto è facoltativo per il negoziante, salvo il caso di difetti o non conformità del prodotto. In caso di acquisti online, invece, è sempre possibile esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione della merce, fatta eccezione per i prodotti personalizzati o su misura. Inoltre, il negoziante è obbligato a indicare chiaramente il prezzo iniziale, lo sconto applicato e il prezzo finale dei prodotti in saldo. Le carte di credito devono essere accettate per i pagamenti, che dovrebbero essere preferibilmente cashless. Con l'arrivo dei saldi invernali, le Marche si preparano a un periodo di grandi opportunità per consumatori e commercianti, con una vasta offerta di articoli a prezzi competitivi, pronti a soddisfare le esigenze di tutti.

03/01/2025 16:40
Li Matti de Montecò: delle feste all'insegna della solidarietà

Li Matti de Montecò: delle feste all'insegna della solidarietà

Fine anno completamente dedicato alla beneficenza da parte dell'associazione Li Matti de Montecò. Nel mese di dicembre il gruppo folk di Montecosaro si è fatto apprezzare per la realizzazione o partecipazione a 3 distinte iniziative di solidarietà, l'ultima nella lontana Liguria. Sì perchè Monia Scocco, l'insegnante di saltarello, balli popolari marchigiani e suonatrice di organetto, è stata invitata a Genova per  “Che Stella – Il Villaggio di Natale”, manifestazione che per due settimane, da anni, viene allestita nei pressi del porto vecchio. Vi sono stand, esposizioni e soprattutto si fa del bene. Quella curata dall'associazione Music for Peace è iniziativa infatti che vuole divertire, comunicare e fare solidarietà tramite cultura, musica, sport, cibo e artigianato. Non a caso l'ingresso era libero ma il biglietto per accedere assolutamente speciale: bisognava recarsi in loco con generi di prima necessità. Prodotti che poi sono stati consegnati a rappresentanti di Paesi che vivono in povertà o sono alle prese con le guerre. La Scocco è stata espressamente invitata dal giornalista Claudio Gambaro e a Genova ha presentato il libro “Un salto nel folklore”, una delle pubblicazioni scritte da Li Matti de Montecò nella loro ammirevole opera di conservazione e diffusione delle tradizioni legate alla cultura contadina.  Come detto si è trattato del terzo evento nel giro di un mese che ha visto protagonista il grippo folk montecosarese. In precedenza Li Matti de Montecò si erano recati all'ospedale Salesi di Ancona facendo gli auguri di buone Feste, felice anno nuovo e di immediata guarigione ai piccoli pazienti dei reparti di Psichiatria infantile, Pediatria e Oncoematologia. Subito dopo hanno aderito all'ultima campagna di Natale di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.    

03/01/2025 16:00
Macerata, incidente all'uscita della galleria: scontro tra auto e pick-up, due feriti (FOTO)

Macerata, incidente all'uscita della galleria: scontro tra auto e pick-up, due feriti (FOTO)

Incidente lungo la strada provinciale della Val di Chienti, a Macerata. È quanto avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle 14:30, in via Vittime delle Foibe, all'altezza dell'uscita della Galleria delle Fonti, in direzione Villa Potenza. Ad essere coinvolte nel sinistro sono stati un pick-up (modello Nissan Navara, ndr) e una Opel Astra.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118. Per entrambe le persone che si trovavano al volante delle vetture è stato necessario il trasporto in pronto soccorso: il conducente della Opel Astra è stato trasferito in automedica all'ospedale regionale di Torrette, mentre la donna alla guida del pick-up è stata condotta all'ospedale cittadino con traumi più lievi. Fortunatamente, anche il paziente ricoverato al nosocomio dorico non si trova in pericolo di vita.  Per i rilievi sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Macerata, a cui spetterà il compito di ricostruire con esattezza quanto avvenuto. Presenti anche i vigili del fuoco del Comando provinciale, che hanno provveduto alla messa in sicurezza delle vetture e del tratto.   

03/01/2025 15:40
Recanati, scontro frontale tra due auto: donna estratta dalle lamiere dell'abitacolo

Recanati, scontro frontale tra due auto: donna estratta dalle lamiere dell'abitacolo

Poco prima di mezzogiorno, i vigili del fuoco di Civitanova Marche sono intervenuti in via Beato Placido, a Recanati, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. Il sinistro ha richiesto un pronto intervento da parte delle forze di soccorso, dato che una delle due conducenti era rimasta bloccata all'interno del veicolo. La squadra dei vigili del fuoco ha prontamente utilizzato attrezzature specifiche per estrarre la persona ferita, la quale è stata poi affidata alle cure del personale sanitario del 118, giunto sul posto con un'ambulanza. La donna, una volta stabilizzata, è stata trasportata all'ospedale di Macerata per ulteriori accertamenti medici. Stessa destinazione per la conducente dell'altra auto coinvolta nel sinistro. Le condizioni delle due donne non destano, tuttavia, particolare preoccupazione. Nel frattempo, i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli coinvolti, evitando il rischio di incendi o ulteriori danni. Le cause dell'incidente sono al vaglio delle autorità competenti, che stanno conducendo le indagini per chiarire la dinamica dell'evento.

03/01/2025 15:03
Serie D, mercato in fermento: colpo L'Aquila con Sereni, Esposito riparte dalla Promozione. Tutte le trattative

Serie D, mercato in fermento: colpo L'Aquila con Sereni, Esposito riparte dalla Promozione. Tutte le trattative

Il mercato di Serie D entra nel vivo in vista della ripartenza del campionato, prevista per questa domenica. I club sono al lavoro per rinforzare le proprie rose e garantire un finale di stagione all’altezza delle aspettative. Il colpo più rilevante lo ha messo a segno L’Aquila, che ha ufficializzato l’ingaggio di Marcello Sereni. L’ala classe ‘96, in prestito dal Carpi, si è fatto notare nelle Marche con la maglia dell’Ancona Matelica, dove nella stagione 2021/22 in Serie C ha realizzato 11 gol e fornito 10 assist. Questo acquisto conferma le ambizioni del club abruzzese, che punta deciso alle posizioni di vertice. L’Aquila sarà il prossimo avversario della Civitanovese, che negli scorsi giorni aveva comunicato la rescissione consensuale con Vittorio Esposito. Il fantasista molisano ha già trovato una nuova sistemazione: ripartirà dalla Promozione abruzzese con l’Angizia Luco.  La stessa Civitanovese avrebbe sondato il terreno per Ameth Fall, ex attaccante della Sambenedettese, ora svincolato dopo la rescissione con il Chieti. L’attaccante senegalese è corteggiato da diversi club di Serie D, ma sembra vicino a un accordo con la Sarnese, formazione campana che milita nel girone G. Anche la Fermana aveva mostrato interesse per il giocatore, ma le trattative non sembrano essersi concretizzate. I canarini, invece, hanno già puntellato il reparto arretrato con l’ingaggio di Joao Brandao Vaz, difensore portoghese classe 2006 proveniente dalla Nocerina. Un innesto giovane ma promettente per i gialloblù, che domenica saranno impegnati nel derby marchigiano contro la Recanatese. Proprio in casa giallorossa, intanto, torna alla ribalta la questione legata ad Alessandro Sbaffo e un possibile approdo alla Sambenedettese. Dopo una lunga telenovela estiva, la vicenda ha ripreso quota a causa di una foto che ritrae il capitano giallorosso in compagnia del direttore sportivo della Sambenedettese Stefano De Angelis in un centro commerciale di Porto D'Ascoli. Sebbene il dirigente rossoblù abbia smentito qualsiasi trattativa in corso, il mercato insegna che nulla è da escludere fino all’ultimo minuto. Con queste premesse, la ripartenza della Serie D si preannuncia infuocata, tra trattative ancora in corso e rivalità storiche pronte a riaccendersi sui campi di gioco.

03/01/2025 14:24
Macerata, al Teatro Lauro Rossi arriva Ozpetek con Magnifica Presenza

Macerata, al Teatro Lauro Rossi arriva Ozpetek con Magnifica Presenza

Ferzan Ozpetek, regista, tra i più amati del nostro cinema, dopo il successo di Mine vaganti torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza che giunge nelle Marche a partire dal 7 e 8 gennaio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per la stagione promossa dal Comune di Macerata con l’AMAT. Lo spettacolo – che vede tra gli interpreti Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino ed Erik Tonelli – sarà ancora in scena nelle Marche il 28 e 29 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, il 30 gennaio al Gentile di Fabriano, dal 31 gennaio al 2 febbraio al Dell’Aquila di Fermo e dal 6 al 9 marzo al Rossini di Pesaro nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT. Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Immaginativo e intimistico, pieno di spiritualità quasi onirica, il film Magnifica presenza si confronta in maniera chiara ed esplicita con il sovrannaturale, fra Questi Fantasmi di Eduardo De Filippo e Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello. Si racconta la storia di Pietro, un ragazzo catanese con aspirazioni d’attore che si trasferisce a Roma. La sua esistenza nella nuova abitazione viene tuttavia turbata da strane presenze, che solo lui può vedere; si tratta di una bizzarra compagnia teatrale con cui poi instaura un rapporto d’amicizia. Compatito dalla cugina, che cerca di guarirlo da queste continue allucinazioni, Pietro tenterà invece di andare a fondo della storia, cercando di capire le ragioni che trattengono nel presente questa sorta di fantasmi. Il regista, accanto ai protagonisti principali, porta con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi composta da Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella. Le scene sono di Luigi Ferrigno, i costumi di Monica Gaetani, le luci di Pasquale Mari. La produzione dello spettacolo è di Nuovo Teatro, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.

03/01/2025 13:00
Macerata, ruba generi alimentari in un supermercato, poi reagisce al controllo: denunciato 26enne

Macerata, ruba generi alimentari in un supermercato, poi reagisce al controllo: denunciato 26enne

Nel pomeriggio di sabato scorso, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno denunciato un giovane di 26 anni originario del Gambia, residente a Macerata e regolarmente in possesso di permesso di soggiorno, per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. L'incidente è avvenuto nei pressi di un centro commerciale, dove i militari hanno fermato l'indagato. Durante il controllo, è emerso che il 26enne era in possesso di generi alimentari appena sottratti da uno degli scaffali del supermercato. La merce, infatti, era nascosta nelle tasche del suo cappotto. Alla richiesta di identificazione, il giovane ha reagito in modo violento, cercando di fuggire, spintonando i carabinieri e cercando di allontanarsi con la refurtiva. Nonostante la resistenza, i militari sono riusciti a bloccarlo e a recuperare l’intera merce rubata, che è stata successivamente restituita al supermercato. Il 26enne è stato denunciato per furto aggravato e per aver opposto resistenza alle forze dell'ordine. Le indagini sono ancora in corso, e il giovane potrebbe affrontare ulteriori provvedimenti giudiziari.

03/01/2025 12:41
Barca da pesca affonda nei pressi della  foce del Musone: equipaggio in salvo

Barca da pesca affonda nei pressi della foce del Musone: equipaggio in salvo

Paura questa mattina al largo di Numana, nei pressi della foce del fiume Musone, dove una piccola unità adibita alla pesca dei mitili è affondata con tre persone a bordo. Fortunatamente, grazie alla tempestiva assistenza di un'altra imbarcazione da pesca presente nella zona, i tre membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo e non hanno riportato ferite. Sul posto è intervenuta la Guardia Costiera di Numana e di Ancona per eseguire gli accertamenti di rito e stabilire le cause che hanno condotto al sinistro.

03/01/2025 12:30
Potenza Picena, insultano i carabinieri durante un controllo: denunciata coppia

Potenza Picena, insultano i carabinieri durante un controllo: denunciata coppia

I carabinieri della Stazione di Potenza Picena hanno denunciato all’autorità giudiziaria due cittadini marocchini, un uomo di 31 anni e una donna di 33 anni, già noti alle forze di polizia, con l’accusa di oltraggio a pubblico ufficiale. I due, durante un controllo, hanno rivolto frasi offensive nei confronti dei militari, compiendo un gesto di mancanza di rispetto nei confronti delle forze dell'ordine. Nel corso degli accertamenti, è emerso che l’uomo è anche responsabile di un furto aggravato avvenuto in un supermercato di Potenza Picena. L’episodio ha portato alla sua denuncia per il reato di furto, aggiungendo un ulteriore elemento alla sua posizione legale. In seguito agli sviluppi, i carabinieri hanno inviato una proposta all’autorità competente per l'applicazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio nei confronti degli indagati. I due, residenti in Emilia Romagna, sono ora sottoposti a un monitoraggio più severo. Le indagini sono ancora in corso per chiarire completamente i dettagli degli episodi e verificare la possibilità di altri reati associati.

03/01/2025 12:00
Eccellenza, esperienza in attacco per il Tolentino: ufficiale l'arrivo di Maurizio Peluso

Eccellenza, esperienza in attacco per il Tolentino: ufficiale l'arrivo di Maurizio Peluso

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il calciatore Maurizio Peluso. L’attaccante classe ‘85, nella prima parte della stagione ha vestito la maglia del Fabriano Cerreto. Giocatore di grande esperienza, tra Eccellenza, Serie D e C. In passato ha vestito le maglie di Città di Castello, Ellera, Cannara, Foligno, Pistoiese, Tiferno, L’Aquila, Avellino, Juve Stabia, Poggibonsi e Pisa. Peluso è da subito a disposizione della squadra e della società già dalla partita di Domenica contro il Montefano. “Ci tengo a ringraziare la società del Fabriano e soprattutto i miei ex compagni, sono un gruppo bellissimo in campo e fuori e auguro loro di centrare l’obiettivo che si sono prefissati" - ha dichiarato Peluso - "Ho accettato di venire a Tolentino per l’entusiasmo, la professionalità e l’ambizione che la società insieme al mister mi hanno trasmesso in questi giorni. Entro a far parte di un gruppo già forte e io ho il compito di mettermi a disposizione con tanta umiltà, cercando di trasmettere la mia esperienza, il mio entusiasmo e la mia voglia di combattere per qualcosa di importante, forza Tolentino “.

03/01/2025 11:44
Civitanova entra nel Consorzio Calzaturiero Fermano-Maceratese: "Fondamentale unire le forze"

Civitanova entra nel Consorzio Calzaturiero Fermano-Maceratese: "Fondamentale unire le forze"

Anche Civitanova entra nel Consorzio Calzaturiero Fermano-Maceratese (Fmc) che riunisce comuni, artigiani e imprese con l'obiettivo di tutelare e promuovere il patrimonio calzaturiero e le eccellenze dei suoi prodotti, affinché possano essere riconosciuti e valorizzati a livello globale.  Un' alleanza suggellata con un incontro a Palazzo Sforza tra il sindaco Fabrizio Ciarapica e i rappresentanti del Consorzio Fmc: Andrea Leoni, sindaco di Monte Urano, Germano Craia, presidente del consorzio, Eleonora Ferracuti, consigliere provinciale di Fermo e delegata per lo sviluppo dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP), Marco Marziali, vicesindaco di Monte Urano e Federico Nahuel Lazzari, rappresentante del consorzio a Bruxelles presso le istituzioni europee.  “Ringrazio i rappresentanti del Consorzio Fmc per questa importante iniziativa - ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Civitanova Marche è pronta a fare la sua parte per sostenere e promuovere il nostro straordinario distretto calzaturiero, un fiore all’occhiello del territorio. Siamo interessati ad aderire al consorzio e a collaborare attivamente per valorizzare le nostre eccellenze, rafforzandone la competitività sia sul piano nazionale che su quello internazionale. È fondamentale unire le forze per affrontare le sfide del mercato globale con una strategia condivisa e ambiziosa”.  Durante l’incontro, i delegati del Consorzio Fmc hanno presentato un articolato piano per la tutela e la promozione delle eccellenze del distretto calzaturiero. Primo passo sarà quello di partecipare al bando indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), per ottenere il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP) per i prodotti artigianali e industriali.  "Il consorzio è impegnato a preservare il patrimonio industriale e artigianale locale, rafforzando il valore del marchio territoriale - hanno detto Andrea Leoni e Germano Craia - L’obiettivo principale è valorizzare la storicità e la qualità dei prodotti, incrementandone la visibilità su scala internazionale attraverso fiere, eventi di settore e una strategia digitale mirata".  Federico Nahuel Lazzari ha illustrato l’origine e la missione del consorzio, nato dall’esperienza di Craft Europe, un progetto internazionale avviato dal Comune di Monte Urano in sinergia con Fermo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Monte San Giusto. L’iniziativa ha portato al riconoscimento europeo di un meccanismo UE per la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, consolidando così una base normativa per la salvaguardia delle eccellenze locali”.  A parlare di "identità distintiva" è stata Eleonora Ferracuti che ha ricordato come "il consorzio mira anche a promuovere il marchio fermano-maceratese a livello internazionale, offrendo ai produttori una maggiore

03/01/2025 11:16
Macerata, Consiglio sul bilancio saltato: "Assenteismo non volontario, ma colpa della cattiva calendarizzazione"

Macerata, Consiglio sul bilancio saltato: "Assenteismo non volontario, ma colpa della cattiva calendarizzazione"

La consigliera Sabrina De Padova, membro del Gruppo Misto, torna a esprimere il suo punto di vista sull'episodio del 27 dicembre scorso, quando il Consiglio comunale di Macerata, chiamato ad approvare il bilancio previsionale 2025-2027, è saltato per mancanza del numero legale. Alla seduta, considerata la più importante dell'anno per le implicazioni economiche e amministrative, erano presenti solo 16 consiglieri, uno in meno rispetto al quorum necessario. Tra gli assenti, oltre a De Padova, figuravano anche Giordano Ripa e Claudio Carbonari, sempre del Gruppo Misto, e Cristina Cingolani e Alessandro Bini, della lista civica “Pensiero e Azione” (ex lista Parcaroli). In una lunga nota, Sabrina De Padova sottolinea come l'assenteismo alla discussione sul bilancio non sia stata una scelta volontaria, ma una conseguenza della cattiva gestione della calendarizzazione da parte dell'amministrazione. “Tra le date previste non era stato indicato il 27 dicembre come appuntamento per discutere il bilancio, spostato poi in fretta e furia durante le festività natalizie, quando molti consiglieri erano già in ferie. Anche il successivo tentativo di fissare la seduta al 30 dicembre ha confermato una scarsa attenzione verso la partecipazione attiva e approfondita, necessaria per affrontare una discussione così importante”. De Padova critica apertamente l'approccio dell'amministrazione, definendolo “caratterizzato da prepotenza e arroganza”, e ribadisce come la politica deve fondarsi sul dialogo e sul confronto, e non su imposizioni. "Mai approvare un bilancio senza esaminarlo con attenzione".La consigliera evidenzia l'importanza di un'analisi accurata del bilancio comunale, che rappresenta il documento di programmazione più importante per una comunità: “Non ritengo che si debba mai approvare un bilancio senza averlo esaminato minuziosamente. È un atteggiamento a cui non mi sono mai voluta adeguare. La politica deve essere un luogo di responsabilità, non di mera esecuzione.” Nella sua dichiarazione, De Padova ripercorre anche i motivi che l'hanno portata a lasciare la lista civica “Sandro Parcaroli Sindaco” per approdare al Gruppo Misto, mantenendo comunque la sua collocazione di centrodestra. La consigliera accusa alcuni assessori di essere più interessati alla propria visibilità che al bene comune, alimentando un clima politico autoreferenziale. “Ho avuto l'impressione che in molti casi si pensasse più al proprio ruolo che alle necessità della comunità. Fare politica dovrebbe essere una passione autentica, un impegno per migliorare la vita dei cittadini, non uno strumento per ottenere visibilità o raggiungere fini personali”. Con una punta di amarezza, De Padova paragona la situazione attuale a una commedia di Shakespeare, “Molto rumore per nulla”, ipotizzando che il bilancio sarà comunque approvato, anche se attraverso manovre di compromesso politico. Conclude con un appello alla trasparenza e alla serietà, auspicando che in futuro le decisioni più importanti siano prese con maggiore partecipazione e responsabilità. “Quattro anni sono già trascorsi con queste modalità. Spero che si possa lavorare con maggiore impegno e trasparenza, per il bene della comunità e non per interessi personali o timori legati alla perdita di posizioni di potere”.  

03/01/2025 10:57
Serie A, Sacchi inizia il 2025 in Laguna: arbitrerà Venezia Empoli

Serie A, Sacchi inizia il 2025 in Laguna: arbitrerà Venezia Empoli

Prima designazione del 2025 per Gianluca Sacchi, che aprirà la diciannovesima giornata di Serie A arbitrando Venezia-Empoli, in programma sabato 4 gennaio alle 15:00. Per Sacchi sarà la nona volta in cui arbitrerà il Venezia, la seconda in Serie A. L’ultima volta nel massimo campionato risale alla stagione 21/22, con i lagunari che persero 3-1 il derby col Verona. Sono 9 anche le volte in cui il fischietto maceratese ha arbitrato l’Empoli, di cui 4 in Serie A. Sacchi ha già arbitrato una volta l’Empoli in questa stagione, nell’1-1 alla dodicesima giornata contro il Lecce.  Quella di sabato sarà la 63esima direzione arbitrale in Serie A per il quarantenne arbitro di Macerata.

03/01/2025 10:30
Civitanova, paura sul lungomare Piermanni: incendio distrugge stabilimento balneare

Civitanova, paura sul lungomare Piermanni: incendio distrugge stabilimento balneare

Questa mattina, intorno alle ore 7, un incendio ha coinvolto lo stabilimento balneare Antonio, situato sul lungomare Piermanni, a Civitanova Marche. Le fiamme hanno rapidamente avvolto la struttura, causando danni significativi, ma non sono stati registrati feriti. I vigili del fuoco di Civitanova e Macerata sono intervenuti prontamente sul posto con tre autobotti, riuscendo a domare l'incendio e a mettere in sicurezza l'area. Nonostante l'intenso lavoro delle squadre di soccorso, l'edificio ha riportato danni strutturali, che stanno ora venendo valutati con attenzione. Al momento, i vgili del fuoco continuano a lavorare nella zona per completare le operazioni di bonifica e smassamento, per eliminare ogni possibile focolaio residuo e garantire la sicurezza dell'area. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Civitanova Marche, che stanno coordinando le indagini per chiarire le cause dell'incendio. Le autorità non escludono alcuna ipotesi, ma al momento non si hanno notizie ufficiali su eventuali responsabilità o situazioni sospette.  

03/01/2025 10:10
Frontale tra furgone e pick-up lungo la provinciale: feriti tre giovani, una ragazza al Torrette

Frontale tra furgone e pick-up lungo la provinciale: feriti tre giovani, una ragazza al Torrette

Un incidente si è verificato oggi pomeriggio a Ponzano di Fermo, quando un furgone e un pick-up sono entrati in collisione sulla strada provinciale. L'incidente, avvenuto poco dopo le 17, ha visto coinvolti due ragazzi a bordo del pick-up e una ragazza a bordo del furgone. Il violento scontro ha causato il fuoriuscita di uno dei veicoli dalla carreggiata. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorsi, con tre ambulanze, un’automedica, i vigili del fuoco e i carabinieri della Radiomobile di Fermo. I sanitari hanno prestato le prime cure sul posto ai tre giovani, che sono stati successivamente trasportati in ospedale. Le condizioni dei feriti non sono gravi, e nessuno risulta essere in pericolo di vita. Due dei ragazzi sono stati trasportati all'ospedale Murri di Fermo, mentre la ragazza è stata trasferita al Torrette di Ancona per ulteriori accertamenti. La strada provinciale è stata temporaneamente chiusa per permettere l'intervento dei soccorritori e la messa in sicurezza dei veicoli coinvolti. I vigili del fuoco, dopo aver prestato assistenza ai feriti, hanno provveduto a mettere in sicurezza il sito dell'incidente, mentre i carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente.

02/01/2025 21:00
Cristian Bucchi pronto a rilanciarsi: l'ex allenatore della Maceratese nel mirino del Levski Sofia

Cristian Bucchi pronto a rilanciarsi: l'ex allenatore della Maceratese nel mirino del Levski Sofia

Cristian Bucchi è pronto a tornare in pista. Dopo l'esonero di Stanislav Genčev e la breve conduzione della squadra da parte del vice Darko Tasevski, il Levski Sofia sembra aver deciso di guardare all'Italia per trovare il suo nuovo allenatore. Secondo quanto riportato dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, il club bulgaro ha avviato contatti serrati con Cristian Bucchi, ex allenatore della Maceratese, che potrebbe prendere in mano la guida della squadra per la seconda parte della stagione. Bucchi, personaggio ben noto nelle Marche, vanta una carriera ricca di esperienze sia da calciatore che da tecnico. La sua avventura nel calcio professionistico inizia nel 1995 con la Sambenedettese in CND, ma la svolta arriva grazie al procuratore Silvio Pagliari, che lo porta alla Settempeda in Promozione. Sotto la guida di Gianluca Fenucci, Bucchi si distingue per la sua prolificità realizzativa, contribuendo con caterve di gol alla promozione della squadra in Eccellenza. Il suo talento non passa inosservato e, nel 1998, è Luciano Gaucci a portarlo al Perugia in Serie A. In maglia biancorossa, Bucchi disputa 27 partite e segna 5 gol nella sua prima stagione nella massima serie, dando il via a una lunga carriera nei professionisti. Complessivamente, colleziona 59 presenze e 11 reti in Serie A, oltre a 266 presenze e 90 gol in Serie B, consolidandosi come uno degli attaccanti più prolifici della sua generazione. Terminata la carriera da calciatore, Bucchi si dedica alla panchina, guidando club come Pescara, Gubbio e Torres. Nel 2015 firma con la Maceratese, neopromossa in Lega Pro, e porta la squadra al terzo posto in campionato. Nonostante l'eliminazione ai play-off per mano del Pisa, quella stagione resta indimenticabile per la piazza biancorossa, che ha visto la squadra lottare ai vertici della terza serie nazionale. Il suo percorso lo porta poi a Perugia, Sassuolo, Benevento e Ascoli, con alterne fortune. In Serie A, Bucchi debutta come tecnico del Sassuolo nel 2017, ma l’avventura si conclude a novembre dello stesso anno. La sua ultima esperienza in panchina risale alla guida dell’Ascoli, dove colleziona 26 punti in 23 partite prima dell’esonero. Ora, il suo nome torna al centro dell’attenzione internazionale grazie all’interesse del Levski Sofia. Per Bucchi, si tratterebbe di una grande occasione per rilanciarsi, stavolta in un contesto europeo.

02/01/2025 19:50
Nuovi treni elettrici, iniziative e promozioni: ecco le novità di Trenitalia per il 2025 nelle Marche

Nuovi treni elettrici, iniziative e promozioni: ecco le novità di Trenitalia per il 2025 nelle Marche

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità per i trasporti ferroviari nelle Marche. Trenitalia, infatti, ha annunciato l'arrivo di dieci nuovi treni elettrici che andranno a potenziare ulteriormente il parco mezzi già in servizio nella regione. I nuovi convogli, di cui due a doppio piano e otto monopiano, si aggiungeranno ai 15 già operativi sulle linee marchigiane, migliorando così la qualità e la frequenza del servizio offerto ai viaggiatori. Tra le principali novità, spicca l'introduzione, a partire da gennaio, dell'indennizzo automatico per i passeggeri che acquistano il Biglietto Digitale Regionale. In caso di ritardo del treno, il sistema provvederà automaticamente a erogare l'indennizzo entro 30 giorni, senza che sia necessaria alcuna richiesta da parte del cliente. Un passo avanti significativo nell'ottica di semplificare e migliorare l'esperienza di viaggio. Un'altra importante iniziativa riguarda il ritorno del programma loyalty "X-GO", che ha già riscosso un grande successo nel 2024, chiudendo con oltre un milione di iscritti. Quest'anno, il programma renderà ancora più semplice l'accumulo dei punti, assegnandone due per ogni euro speso in viaggi. Un'opportunità interessante per chi utilizza frequentemente i treni regionali. Nel 2025 riparte anche l'iniziativa "Viaggi in Regionale", sviluppata in collaborazione con Lonely Planet. La guida propone cinque itinerari tematici - Tuscany Line, Trasimeno Line, Trabocchi Line, Salento Line e Taormina Line - che combinano esperienze eno-gastronomiche e naturalistiche. Grazie alla Promo Italia in Tour, disponibile nelle varianti da 3 e 5 giorni, sarà possibile viaggiare senza limiti sui treni regionali per scoprire queste mete uniche in totale comodità. In vista del Giubileo 2025, Trenitalia ha attivato diverse iniziative per agevolare gli spostamenti dei pellegrini diretti a Roma. Grazie a una collaborazione con Atac, sarà possibile acquistare i biglietti Metrebus direttamente sull'App Trenitalia, garantendo così l'accesso ai mezzi pubblici della Capitale e della sua area metropolitana. Inoltre, sono state aggiunte nuove corse al Leonardo Express, con partenze da Roma Termini fino alle 23:35 e dall'Aeroporto di Fiumicino fino alle 00:23. Per promuovere il trasporto regionale anche in occasione di viaggi spirituali e pellegrinaggi, Trenitalia ha realizzato un travel book in collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi. Il volume esplora il patrimonio di cattedrali, chiese e santuari raggiungibili comodamente in treno, mettendo in evidenza venti destinazioni tra le più importanti mete di culto in Italia. Con l'arrivo dei nuovi treni elettrici, l'attivazione di servizi innovativi e l'introduzione di iniziative promozionali, Trenitalia conferma il suo impegno nel migliorare l'efficienza e la sostenibilità del trasporto ferroviario regionale. I viaggiatori marchigiani potranno così beneficiare di un sistema sempre più moderno, affidabile e orientato alle loro esigenze, contribuendo al contempo a ridurre l'impatto ambientale degli spostamenti.

02/01/2025 19:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.