di Picchio News

Potenza Picena, il sindaco Tartabini: "Abbandonato il progetto delle barriere antirumore"

Potenza Picena, il sindaco Tartabini: "Abbandonato il progetto delle barriere antirumore"

"Con estrema soddisfazione apprendiamo che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la richiesta della Regione Marche di abbandonare definitivamente il progetto delle barriere antirumore per la linea ferroviaria Adriatica, di cui il nostro comune fa parte". Ad annunciarlo, in una nota diffusa sui social, è il sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini. Una decisione "comunicata nei giorni scorsi dallo stesso ministero alle Ferrovie dello Stato, in qualità di soggetto proponente dell'opera, e a tutti gli altri attori coinvolti, tra cui il comune di Falconara, capofila in questa battaglia", aggiunge la prima cittadina.  "Sono stati numerosi i tavoli di confronto a cui la nostra amministrazione ha partecipato, nei quali ha ribadito, di concerto con gli altri comuni interessati, il danno che le barriere antirumore avrebbero provocato al territorio del nostro litorale, con conseguenze negative per gli abitanti e per i turisti" ribadisce Tartabini.  "Resta costante l’attenzione sul fronte dell’alta velocità e dell'incremento del traffico ferroviario per la rete in oggetto. Confidiamo che, anche in questo ambito, si giunga ad una risoluzione rispettosa dei territori e delle loro peculiarità" conclude il sindaco Tartabini.

14/11/2022 16:21
Hockey Potenza Picena protagonista a Bologna per avvicinare i giovani allo sport su prato

Hockey Potenza Picena protagonista a Bologna per avvicinare i giovani allo sport su prato

Un weekend all’insegna dell’hockey su prato: dopo le vittorie degli Under 14 F+M dell’Hockey Potenza Picena sui campi della Lazio e dell’Aquila, la domenica si è conclusa con la partecipazione al "circuito festival outdoor di Bologna" per categorie U12, U10 e U8, manifestazione che si ripropone di alimentare la pratica e la diffusione dell’Hockey su prato fra i più giovani. Grandi numeri per l’Hockey giovanile Potenza Picena che ha presenziato all’evento con sei allenatori e le relative squadre in trasferta, per un totale di 47 ragazzi impiegati nelle varie categorie. Oltre alla nutrita presenza dei marchigiani, che hanno messo in campo ben 4 squadre (due Under 12 e due Under 10), erano presenti altri importanti team nostrani che si sono dati appuntamento per le prossime tappe previste da questo circuito. Una partecipazione frutto del gran lavoro svolto dalla società e dallo staff tecnico potentini, che quest'anno più che mai hanno deciso di investire sui giovani. Una scelta che, numeri alla mano, sta riportando grandi soddisfazioni a livello di risultati e partecipazione.   Encomiabile il supporto delle famiglie che anche in questo weekend hanno accompagnato i ragazzi sia fisicamente che virtualmente, credendo nel progetto e nella famiglia Hockey Potenza Picena.

14/11/2022 16:00
A Unimc ritornano le Alberico Gentili Lectures: ospite il costituzionalista Wojciech Sadurski

A Unimc ritornano le Alberico Gentili Lectures: ospite il costituzionalista Wojciech Sadurski

Ritornano all'Università di Macerata, martedì, mercoledì e giovedì, 15-16-17 novembre, le Alberico Gentili Lectures: un prestigioso ciclo di conferenze intitolato al giurista marchigiano Alberico Gentili su argomenti di elevato interesse e tenuto da accademici illustri, giudici e dirigenti provenienti da tutto il mondo. Wojciech Sadurski, definito uno dei principali teorici costituzionalisti del mondo, oggetto dell'ira dei populisti di destra nella sua nativa Polonia, affronterà il tema della sfida populista alla democrazia. Gli incontri saranno introdotti da Benedetta Barbisan, docente di diritto comparato. Le lezioni, che prenderanno il via ogni giorno alle 9:30 alla Sala Sbriccoli della biblioteca di ateneo in piazza Oberdan, saranno incentrati sui seguenti argomenti: “Varieties and Sources of Populism”; “Populist Constitutions and Institutions”; “Populist Narratives. Responses to Covid, and the Ways Out”. Il programma dettagliato e le modalità di partecipazione sono indicate nel sito unimc.it/agl.  Wojciech Sadurski è docente nelle Università di Sydney e di Varsavia, Centro per l'Europa. In precedenza ha tenuto una cattedra all'Istituto Universitario Europeo di Firenze, dove è stato direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, e più recentemente ha insegnato alla New York University School of Law, alla Yale Law School, alla Cardozo Law School a New York, all'Università di Toronto e all'Università di Trento. È membro di numerosi consigli di sorveglianza o di programmazione. Presidente dell'Academic Advisory Board della Comunità delle Democrazie, ha scritto ampiamente di filosofia del diritto, filosofia politica e diritto costituzionale comparato. La casa editrice il Mulino cura la pubblicazione in volume delle Alberico Gentili Lectures in una collana appositamente dedicata, a cura di Benedetta Barbisan.   Sono stati ospiti delle precedenti edizioni: Guido Calabresi, giudice federale d’appello degli Stati Uniti; Robert A. Burt, docente della Yale Law School; Giuliano Amato, giudice costituzionale, già presidente del Consiglio dei Ministri e vice-presidente della Convenzione europea; il docente Christopher McCrudden; Sonia Sotomayor, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti; Edwin Cameron, giudice della Corte costituzionale del Sudafrica; Daphne Barak-Erez della Corte Suprema d’Israele; Silvana Sciarra, giudice della Corte Costituzionale; il politologo Yves Mény.     

14/11/2022 15:45
Cosmetici con sostanza cancerogena e capi contraffatti: maxi-sequestro a Civitanova

Cosmetici con sostanza cancerogena e capi contraffatti: maxi-sequestro a Civitanova

Prodotti cosmetici pericolosi per la salute umana e capi di abbigliamento con marchi Gucci e Nike (tra gli altri) contraffatti: maxi-sequestro dei finanzieri di Civitanova Marche e denuncia per tre persone.  IL FATTO - La Fiamme Gialle hanno rilevato all’interno dei locali commerciali di un grande magazzino l’esposizione, per la vendita, di numerosi cosmetici contenenti il butilfenil metilpropionale, una fragranza pericolosa per la salute umana, meglio nota con il nome commerciale di "Lilial", annoverata dalla normativa comunitaria di settore tra le sostanze "Cmr" (Cancerogene, Mutagene, Reprotossiche), in quanto suscettibile di essere cancerogena, mutagena o tossica per la riproduzione, vietata a partire dal primo marzo 2022. Nel dettaglio i militari hanno sottoposto a sequestro probatorio 8 confezioni di crema per smagliature, 46 confezioni di lacca e schiuma per capelli e 9 profumi, segnalando il legale rappresentante della società controllata alla competente Procura della Repubblica. Nel corso di altre attività ispettive presso due esercizi commerciali, i finanzieri hanno inoltre sottoposto a sequestro 29 capi di abbigliamento recanti i marchi Nike, Gucci, Fendi, Dior e Chanel, risultati contraffatti segnalando, anche in questo caso, i due responsabili alla competente Procura della Repubblica.  

14/11/2022 15:40
San Severino: applausi per lo scrittore Fabio Bacà, finalista ai premi Strega e Campiello

San Severino: applausi per lo scrittore Fabio Bacà, finalista ai premi Strega e Campiello

Un folto pubblico ha accolto e applaudito lo scrittore Fabio Bacà, ultimo ospite della rassegna “Incontri con l’Autore”  dei Teatri di Sanseverino. Scrittore quasi esordiente, visto che è al suo secondo romanzo, Bacà è stato tra i finalisti, nell’edizione 2022, di ben due Premi: il premio Strega e il premio Campiello. Si tratta di uno dei migliori autori che pubblica per la casa editrice Adelphi.  Nel suo primo romanzo, dal titolo “Benevolenza Cosmica”, racconta in modo ironico e dissacrante l’avventura e la disavventura di un londinese che si trova a vivere improvvisamente, e inspiegabilmente, una serie di fortune e sfortune una dietro l’altra cercando di capire perché il suo karma all’improvviso sia diventato così positivo. Il secondo romanzo di Bacà, dal titolto "Nova", narra invece di una vicenda diversa ambientata a Lucca che si tinge di scuro perché inizia a parlare di violenza e vigliaccheria, due temi che si innestano e che fanno riflettere il lettore che viene letteralmente inghiottito da questo secondo memorabile romanzo di un autore destinato a far parlare, probabilmente a lungo, di sè.  Il fatto che la scrittura di Bacà mantenga un carattere asciutto e un tono ironico rendono sicuramente la lettura delle sue opere gradevole e, soprattutto, scorrevole. Oltre ai temi dei due romanzi il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, nel moderare l’incontro ha posto all’autore ospite dalla rassegna all’Italia alcune domande anche sull’avventura dello scrivere e sul mestiere proprio dello scrittore. Tra il pubblico presente in sala pure il sindaco, Rosa Piermattei, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, e il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi. L’incontro con Fabio Bacà ha chiuso le prime due settimane di programmazione della nuova stagione dei Teatri di Sanseverino che hanno registrato il tutto esaurito di Misery e dell’incontro con le Altre Culture dedicato all’Islanda. Mercoledì scorso un folto pubblico ha applaudito a lungo le tre compagnie di circo contemporaneo che hanno portato proprio la magia del circo a teatro. Prossimo appuntamento con i teatri settempedani giovedì e venerdì prossimi per la rassegna dedicata al cinema.  

14/11/2022 15:20
Appignano, al via la nuova stagione teatrale al Gasparrini: 16 eventi in programma

Appignano, al via la nuova stagione teatrale al Gasparrini: 16 eventi in programma

Al via la stagione teatrale 2022/2023 del teatro Gasparrini di Appignano con un ricco cartellone di spettacoli di prosa, cultura e musica fino a maggio 2023. In apertura del primo spettacolo in programma  “Cose dell’Addru Munnu” della compagnia teatrale "Terra dei Fioretti", il sindaco Mariano Calamita, il vice sindaco Stefano Montecchiarini, l’assessore alla cultura Federica Arcangeli hanno presentato il programma della nuova stagione del teatro comunale G. Gasparrini affidata all'associazione culturale, musicale e artistica “Gli Stronati” di Macerata. “Con soddisfazione apriamo la nuova stagione teatrale di Appignano che si compone di ben 16 date in programma tra prosa, concerti, appuntamenti culturali e spettacoli per famiglie e bambini – ha dichiarato il sindaco di Appignano Mariano Calamita – quest’anno abbiamo puntato su un programma ricco di eventi appetibili per tutti i gusti e per tutte le fasce di età che possa accontentare i diversi desideri dei nostri concittadini. Un impegno importante per il Comune che offrirà eventi di cultura, di divertimento e di svago, ma anche di riflessione nel nostro teatro cittadino, tra i principali luoghi di socialità e di scambio di pensiero della nostra città.” La stagione prevede spettacoli in abbonamento che debutteranno il 3 dicembre con “S'andava al cinema” un omaggio al cinema italiano con due  artisti di eccezione, il maestro Marco Santini al violino e le straordinarie performance con la sabbia della sand artist Paola Saracini, uno spettacolo diretto da Francesca Loreti e prodotto da Filodiffusione. Il 28 gennaio sarà il turno de I Swing per caso in “Che cos'è l'amor”, concerto/spettacolo  di musica swing italiana dagli anni '30 fino ai giorni d'oggi, intervallato da una stand-up comedy leggera e divertente. Il 18 marzo andrà in scena “Goal 1986” con Stefano Tosoni. Un viaggio narrato a due voci, quella di  Stefano Tosoni e quella strumentale ed eseguita live dal Maestro  Lucio Matricardi, due menestrelli moderni che raccontano una favola dei nostri tempi. Il testo, scritto da Stefano Tosoni, è tratto dal romanzo di Cristiano Cavina “Un’ultima stagione da esordienti” . Lucio Matricardi tornerà al Teatro Gasparrini il 1 aprile con la presentazione del suo nuovo album “Non torno a casa da tre giorni” un’immersione poetica in un viaggio fuori dal se che racconta il limbo, la precarietà e l’instabilità delle emozioni umane. Gli spettacoli in abbonamento prevedono anche una rassegna di tre titoli dedicata al teatro dialettale, il primo sarà il 4 marzo con “Nun je da’ retta Roma” dell'attore Matteo Canesin. Un viaggio nel suggestivo e poetico mondo romano tra le pieghe dello spazio e del tempo tra serietà, comicità e follia. Gli altri due spettacoli dialettali, in collaborazione con Federgat Marche Gruppo Attività Teatrali si terranno il 15 aprile  “Boeing Boeing” della Compagnia Teatrale "Gli amici del teatro" di Loro Piceno e il 6 maggio “Da Giovedì a Giovedì” del gruppo teatrale "Il Focolare di Loreto", brillanti commedie rispettivamente di Marc Pamoletti e di Aldo De Benedetti. Non mancheranno gli spettacoli dedicati alle famiglie e ai bambini con due  appuntamenti, fuori abbonamento: il 18 dicembre andrà in scena “Tutti pazzi per Disney”, concerto/spettacolo accompagnato dalle meravigliose musiche del mondo della Disney e il 26 febbraio “Taro e la tartaruga” del Gruppo Teatrale Sorabutai, uno  show basato  sulla fusione della cultura italiana con quella giapponese. Numerosi sono anche gli eventi ad ingresso libero in programma al Teatro Gasparrini, tra cui rappresentazioni teatrali dedicati allo scottante tema della violenza sulle donne come “Mariposas 3.0” il 25 novembre il sipario del Gasparrini si aprirà con “Tu danzavi per me” di Gigliola Santoro, un intenso spettacolo con la compagnia C.T.R di Macerata con un testo ricavato da testimonianze ricevute di prima mano dall’autrice in qualità di avvocata-collaboratrice dell’associazione “Donne e Giustizia” di Ancona. A seguire l’incontro, testimonianza a cura del CAV S.O.S.  DONNA di Macerata. In programma anche la rassegna “Per Amore dei Libri” vedrà al Gasparrini  appuntamenti dedicati alla lettura il 18 novembre Piero Massimo Macchini presenterà il libro "Manifesto Radical Grezzo" e il  19 novembre Cesare Catà presenterà il libro "Il mare colore del vino - I racconti delle Sirene, di Scilla e delle Vacche Sacre del dio Helios". Il 4 dicembre verrà presentato in anteprima  il nuovo libro di Daniele Biacchessi che insieme a Claudia Pinelli e Manlio Milani saranno i protagonisti del pomeriggio organizzato a Teatro dall'Associazione ANPI. Il 4 gennaio l’appuntamento musicale aperto al pubblico sarà con i "Vociferando Live Music", un gruppo nato dalla passione per la musica live che offrirà un repertorio di musica leggera  con le cover di famosi brani nazionali ed internazionali.

14/11/2022 15:00
Tolentino, la pianista danese Elisabeth Nielsen in concerto al Politeama

Tolentino, la pianista danese Elisabeth Nielsen in concerto al Politeama

Elisabeth Nielsen, talentuosa pianista danese e vincitrice di numerosi concorsi internazionali, in occasione del Master Piano Festival sarà protagonista al Politeama di Tolentino. E' in programma per domenica 20 novembre alle ore 18,00 un concerto dedicato a nomi del pianismo contemporaneo con attenzione ad importanti compositrici femminili. In questa occasione eseguirà musiche di C. Debussy, C. Nielsen, J. Cage, J. Corigliano, R. Grygoriv, V. Poleva e M. Bonds, prima compositrice afro-americana ad ottenere fama negli Stati Uniti. Elisabeth Nielsen è fortemente influenzata dalle culture mediterranee di Italia e Francia e viste le sue origini ucraine nei suoi concerti dedica particolare attenzione a compositori ucraini contemporanei. Si è perfezionata con nomi di spicco del panorama musicale come Gianluca Luisi, Lilya Zilberstein, Federico Gianello, Konstantin Scherbakov, Niklas Sivelöv, Boris Berman, Marianna Shirinyan, Christopher Hinterhuber, Dmitry Bashkirov, Tamás Ungár, Victor Rosenbaum e Jan Jiracek von Arnim. È vincitrice di numerosi concorsi pianistici internazionali, tra cui European Yamaha Competition (Svezia), International Piano Competition for Young Musicians (Paesi Bassi), Salieri Competition (Italia), Prof. Dichler Wettbewerb (Austria), e altro ancora. Ha pubblicato 2 CD acclamati dalla critica con brani per pianoforte di Bach, Schumann, Prokofiev e Carl Nielsen. Si esibisce in recital pianistici sia come solista che con orchestre in numerose prestigiose sale da concerto in tutta Europa e Cina. È co-founder dell’Associazione Musicale Nielsen Saloner, sostenendo giovani musicisti di talento. Il Master Piano Festival è organizzato grazie alla consulenza artistica di Cinzia Pennesi e continua domenica 11 dicembre alle ore 18,00 con Galyna Gusachenko, pianista ucraina di fama internazionale.  Biglietti a partire da 8 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.        

14/11/2022 14:40
Macerata, furgone sbatte contro il muretto di una casa e trancia tubo del gas (FOTO)

Macerata, furgone sbatte contro il muretto di una casa e trancia tubo del gas (FOTO)

Finisce fuori strada col furgone e colpisce il tubo di attacco del gasdotto. L’incidente è avvenuto, poco dopo le 13, in via Spalato a Macerata. Per cause in corso di accertamento, il conducente di un furgone ha perso il controllo del mezzo che è andato poi a urtare il muretto di un’abitazione dove era posizionata la colonnina del gas. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco e la polizia per direzionare il traffico. Il tratto di strada è stato inizialmente interdetto alla circolazione per consentire tutte le operazioni di messa in sicurezza. L’uomo alla guida del furgone è rimasto illeso, presenti sul luogo del sinistro i tecnici dell’Italgas e di un'altra ditta per ripristinare il condotto. (E.L.)   (Foto di Giammario Scodanibbio)   

14/11/2022 13:55
San Severino, demolito e ricostruito: torna agibile un edificio in via Monte Catria

San Severino, demolito e ricostruito: torna agibile un edificio in via Monte Catria

Dopo le opere di demolizione e ricostruzione che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, è tornato agibile un edificio in via Monte Catria. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, a seguito delle dichiarazioni dei tecnici incaricati, ha revocato l’Ordinanza con la quale aveva dichiarato l’immobile non utilizzabile. L’edificio è stato interessato da lavori grazie a un contributo pubblico, concesso dall’Usr della Regione Marche, per un importo complessivo di circa 380 mila euro.  

14/11/2022 12:57
Vedemecum contro le truffe: i carabinieri della provincia in sostegno dei più fragili

Vedemecum contro le truffe: i carabinieri della provincia in sostegno dei più fragili

Il Comando provinciale dei carabinieri di Macerata, in virtù di quanto deciso in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e, soprattutto in forza di quella che è la consueta vicinanza garantita alle popolazioni dall’Arma dei carabinieri, con particolare attenzione alle fasce deboli, ha continuato ad organizzare incontri rivolti agli anziani per sensibilizzarli sulle truffe ed i raggiri di cui potrebbero cadere vittima, distribuendo anche l’apposito vademecum realizzato. Gli incontri sono stati tenuti dai comandanti delle stazioni carabinieri della provincia e in alcuni casi accompagnati dai comandanti delle compagnie di Macerata, Tolentino, Camerino e Civitanova Marche. Nello specifico, nel corso dell’anno 2021 sono stati tenuti, in ambito provinciale, ben 66 incontri, di cui 54 presso le parrocchie/chiese dei vari Comuni e 12 presso circoli/associazioni per gli anziani o presso le sale messe a disposizione dalle amministrazioni comunali, per un totale di circa 3.800 partecipanti. Per quanto attiene all’anno in corso, sono già stati effettuati 29 convegni (19 nelle parrocchie e 10 nei circoli/centri anziani, di Sarnano, San Severino Marche, Loro Piceno, Morrovalle, Potenza Picena, Porto Recanati, Montelupone, Camerino, Ussita, Pieve Torina, Fiuminata, Sefro, Pioraco, Castelraimondo, Matelica, Esanatoglia, Visso, Valfornace, Fiastra e Serravalle del Chienti), per un totale di circa 1.200 partecipanti, e ne sono in programma ulteriori 61 (43 nelle parrocchie e 18 nei circoli/centri anziani), che saranno svolti nei prossimi mesi, secondo un calendario concordato con le tre Diocesi operanti sul territorio provinciale. In occasione degli eventi in parola, che riscuotono sempre un alto gradimento da parte dei partecipanti, vengono fornite indicazioni e raccomandazioni sulle truffe ed i furti più diffusi (ad esempio i finti operatori delle compagnie telefoniche, energetiche o assicurative che si presentano in casa, il furto con la “tecnica dell’abbraccio”, la truffa dello specchietto, ecc.) e le accortezze da osservare per prevenirli e scoraggiare i malintenzionati. Viene inoltre delineata la figura del truffatore ed i vari modus operandi utilizzati per guadagnare la fiducia delle vittime e perpetrare il reato. Le persone anziane, oltre a ricevere tutti i recapiti utili per richiedere aiuto, vengono anche rassicurate ed invitate a segnalare, prontamente e senza alcun timore, ogni situazione sospetta, nella considerazione che molto spesso chi cade in questo genere di raggiri tende a colpevolizzarsi eccessivamente ed a provare vergogna per quanto accaduto, non riferendo il torto subito neanche ai propri familiari.

14/11/2022 12:39
Ragazza di 23 anni trovata morta: sul corpo i segni di tre coltellate

Ragazza di 23 anni trovata morta: sul corpo i segni di tre coltellate

Una ragazza di 23 anni di origine ucraina, Anastasia Alashri, è stata trovata morta con i segni di tre coltellate stamani nelle campagne di Villa Giulia, nel territorio di Fano.  La ragazza madre era una profuga dall'Ucraina in guerra: era arrivata in Italia con un figlio di 2 anni. Il presunto autore dell’omicidio, l'ex compagno egiziano, è stato bloccato alla stazione di Bologna. La giovane lavorava in un ristorante di Fano. Ieri non era andata al lavoro ed è stato lanciato l'allarme. Per tutta la serata è stata cercata fino a quando, stamattina, i vigili del fuoco e i carabinieri ne hanno ritrovato il corpo privo di vita. Secondo le prime indagini, la vittima si era recata dall'ex per riprendersi alcuni capi d'abbigliamento. Sul fatto indagano i carabinieri.

14/11/2022 12:30
Tolentino, Compagnia della Rancia: un premio Oscar alla prima nazionale di "Una volta nella vita"

Tolentino, Compagnia della Rancia: un premio Oscar alla prima nazionale di "Una volta nella vita"

Venerdì 11 novembre, al teatro San Babila di Milano, in occasione della prima nazionale del nuovo spettacolo della Compagnia della Rancia “Una volta nella vita” (che ha visto la luce a Tolentino lo scorso maggio) è stata presente Markéta Irglová, autrice delle musiche e vincitrice di un premio Oscar per la miglior canzone “Falling Slowly” insieme a Glen Hansard per il film Once di John Carney, da cui è tratto lo spettacolo. Markéta Irglová oggi è anche interprete della canzone Take heart di Glen Hansard sul coraggio, la determinazione e la tenacia degli ucraini. In scena diretti dal regista Mauro Simone, fino al 4 dicembre, un eccezionale gruppo di 11 artisti che suonano una moltitudine di strumenti, oltre a cantare, recitare e danzare. A rendere unico lo spettacolo "Una volta nella vita" la sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Lo spettacolo, per la prima volta in Italia, racconta la storia di un musicista di strada di Dublino (Ragazzo, Luca Gaudiano, vincitore di Sanremo Giovani 2021), sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna (Ragazza, Jessica Lorusso) colpita dalle sue struggenti canzoni d'amore; la storia di un Ragazzo che ha rinunciato all'amore e alla musica e della Ragazza che lo ha ispirato per sognare di nuovo è un vero e proprio inno alla vita, all’amore, alla musica.

14/11/2022 11:46
La Fanfara dei carabinieri torna a Civitanova: il programma

La Fanfara dei carabinieri torna a Civitanova: il programma

Sabato 19 novembre, Civitanova, in occasione della ‘Virgo fidelis’, patrona dell’Arma, ospiterà la Fanfara dei carabinieri a cavallo del 4° reggimento di Roma. L'appuntamento è organizzato dall’associazione nazionale carabinieri di Civitanova e dall’Ispettorato regionale insieme all'amministrazione comunale. "Il fascino della divisa e la solennità delle musiche si fonderanno con le movenze eleganti dei cavalli in un’esibizione di forte impatto, che offrirà a tutti i presenti un magnifico spettacolo – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - Per l'amministrazione comunale che rappresento è davvero un onore ospitare questa manifestazione, legata alla memoria del maresciallo Sergio Piermanni, medaglia d'oro al Valor Militare". I magnifici 19 puledri partiranno alle ore 16 dal Varco sul mare. Poi il corteo, da viale Matteotti attraverserà via Lauro Rossi verso il corso Umberto I dove le attività commerciali esporranno il Tricolore. Raggiunta la piazza, la Fanfara, dal vialetto sud, riprenderà viale Matteotti e proseguirà per via Duca degli Abruzzi, direzione Stazione, dove avrà luogo la cerimonia di "Onori ai Caduti " in omaggio alla M.O.V.M alla memoria del maresciallo Sergio Piermanni con deposizione della corona. "Sabato prossimo- continua il primo cittadino - dunque sarà una giornata all'insegna del fascino, dell'eleganza e della bellezza dove grandi e piccoli potranno ammirare la suggestiva fusione tra musica ed equitazione che da sempre caratterizza le esibizioni della Fanfara a cavallo. Ringrazio l'organizzatore Roberto Ciccola, l'associazione carabinieri che collabora costantemente con il nostro comune e tutti coloro che stanno lavorando per la realizzazione della manifestazione". Terminata la celebrazione, verso le ore 17, la Fanfara preceduta dalle autorità presenti e dal Gonfalone della città di Civitanova, riprenderà corso Umberto e arriverà davanti Palazzo Sforza dove avrà luogo l'esibizione finale e i saluti istituzionali da parte di sindaco, Arma carabinieri e ANC. Corso Umberto, così come tutto il percorso sarà chiuso al traffico, con divieto di sosta in ambo i lati, per il solo tempo necessario alla sfilata. Nei prossimi giorni saranno forniti ulteriori dettagli sulla viabilità. Infine, domenica alle ore 12, presso la chiesa di Cristo Re si svolgerà la Santa Messa in onore della ‘Virgo Fidelis’.  

14/11/2022 11:00
Macerata, tamponamento in via dei Velini: una ragazza trasportata al Pronto Soccorso

Macerata, tamponamento in via dei Velini: una ragazza trasportata al Pronto Soccorso

Tamponamento questa mattina, poco dopo le 10:30, in via dei Velini A Macerata nei pressi dello stadio. Per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine, due auto sono entrate in collisione. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Il bilancio è di una persona ferita, la giovane occupante di una delle vetture coinvolte che è stata trasportata all’ospedale cittadino per accertamenti. Le condizioni della ragazza non destano tuttavia particolari preoccupazioni. Praticamente illeso, invece, il conducente del secondo veicolo. Ingenti i danni riportati da entrambe le autovetture a seguito dello scontro.    

14/11/2022 11:00
Continua la maledizione della Vigor Matelica, Senigallia infligge la settimana sconfitta consecutiva

Continua la maledizione della Vigor Matelica, Senigallia infligge la settimana sconfitta consecutiva

La maledizione non si spezza. Resta a secco la Halley Matelica, che si vede infliggere la settima sconfitta consecutiva in questo nerissimo inizio di stagione dalla Goldengas Senigallia. Il copione è stato grossomodo lo stesso del resto delle gare giocate lontano da Castelraimondo: un buon approccio al match, la spallata che manda la squadra fuori strada, il tentativo affannoso di rientrare nel finale che non ha fortuna. Eppure stavolta la Vigor non era partita al meglio. La Goldengas scatta meglio dai blocchi di partenza e prova subito a indirizzare la contesa, salendo a +9 (18-9 al 7’) con due triple di Giacomini a indicare la via. Riccio suona la carica lanciando il parziale di 0-9 che riporta a contatto la Halley in coda al primo quarto, ma i biancorossi non si fermano lì e nel secondo quarto provano a loro volta a scappare. Un ispiratissimo Polselli fa allungare la Vigor a +8 (29-37 al 14’) firmando 6 punti in un amen, ma i matelicesi mancano i colpi della vera fuga e così la Goldengas, aggrappandosi a un Santucci on fire (24 dei suoi 33 punti firmati nel primo tempo), ricuce il gap e va negli spogliatoi di nuovo avanti, seppur di misura (46-44 al 20’). L’inerzia del match gira completamente nel terzo periodo. Senigallia scappa via con una tripla di tabella di Pozzetti e tre liberi di Santucci, che alimentano un break di 8-0 per il primo vantaggio in doppia cifra dei padroni di casa (56-46 al 24’). La Halley spreca troppo ma con generosità resta aggrappata alla partita fino ai primi rintocchi del quarto periodo. La tripla del -7 (63-56) firmata dall’ex del match Caroli a 9’ dalla sirena è di fatto il canto del cigno vigorino: tre bombe in fila di Pozzetti scaraventano Matelica a -16 (76-60 a 5’ dalla fine) e spengono le ultime velleità biancorosse. Così coach Cecchini a fine partita: «Abbiamo fatto un buon primo tempo dal punto di vista offensivo, ma abbiamo sofferto tremendamente Santucci. La sua performance e qualche fischio a mio avviso discutibile non ci hanno permesso di allargare il vantaggio nel secondo periodo, finendo addirittura sotto di 2 nonostante un’ottima prestazione. Nel terzo quarto abbiamo approcciato meglio in difesa, limitando molto Santucci, ma ci siamo bloccati in attacco, diventando rinunciatari e senza ritmo. Senigallia è stata brava a trovare interpreti che fino ad allora erano rimasti fuori partita, in primis Pozzetti, nullo nel primo tempo nel quale aveva praticamente solo tirato di sinistro per una vistosa fasciatura alla mano. Le tante sconfitte consecutive, molte emotivamente pesanti, stanno amplificando le nostre insicurezze e le nostre paure. In questa gara, come nel finale di Fabriano, ci siamo paralizzati sul più bello. Anche oggi a un certo punto sembravamo in controllo della gara, ma è andata così. Domenica torniamo a casa nostra, dove anche se non abbiamo vinto mai per noi è un po’ più facile per tanti motivi. Troviamo Faenza, che è una squadra forte ma che sta alternando grandi prestazioni ad altre meno convincenti: una gara difficile, poi arriverà Rieti e poi una fase di calendario dove pensavamo all’inizio che avremmo potuto consolidarci. Non è così, pensiamo gara per gara».

14/11/2022 10:45
Tolentino, investita da un'auto mentre attraversa: studentessa 14enne trasportata all'ospedale

Tolentino, investita da un'auto mentre attraversa: studentessa 14enne trasportata all'ospedale

Investita da un’auto mentre attraversa: studentessa 14enne finisce in ospedale. È quanto accaduto, poco dopo le 7 del mattino, in via Nazionale a Tolentino, all’altezza del distributore Ip Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà ai carabinieri . Il tratto in cui si è verificato il sinistro è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire il completamento dei rilievi e le operazioni di soccorso per poi essere regolarmente riaperto alla circolazione Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato alla studentessa le prime cure del caso. Dopo essere stata stabilizzata, è stata condotta all'ospedale di Macerata per accertamenti. La 14enne non versa in gravi condizioni, ma a seguito dell'impatto con la vettura ha riportato dei traumi sulla cui entità si è ritenuto necessario fare approfondimenti medici.

14/11/2022 10:15
Macerata, dramma a Sforzacosta: 46enne trovato morto in casa

Macerata, dramma a Sforzacosta: 46enne trovato morto in casa

Tragedia a Sforzacosta di Macerata, dove un uomo è stato trovato senza vita in casa. La vittima è il 46enne Alessandro Aloisi. L’allarme è scattato nella serata di ieri, intorno alle 18, quando la moglie del 46enne è rientrata nell'abitazione e ha trovato il marito privo di sensi riverso il pavimento. A stroncarlo un malore risultatogli fatale. Sul posto sono subito arrivati i sanitari del 118, che hanno provato a rianimare il 46enne, senza esito. Il medico dell’emergenza non ha potuto far altro che constatare il decesso di Aloisi. Come da prassi, sono intervenute le forze dell’ordine: sul luogo del fatto i carabinieri della Compagnia di Macerata. Viste le cause naturali della morte, la salma è stata subito rilasciata alla famiglia per la camera ardente e i funerali. Non sono stati quindi disposti ulteriori esami sul corpo del 46enne. La notizia del decesso di Aloisi si è subita diffusa nella piccola frazione di Macerata, lasciando sgomenti i residenti. 

14/11/2022 09:50
Tolentino, lotta allo spaccio di droga: controlli interforze nelle scuole e nei luoghi di aggregazione

Tolentino, lotta allo spaccio di droga: controlli interforze nelle scuole e nei luoghi di aggregazione

Continua l’attività di controllo alla circolazione stradale svolta in sinergia da carabinieri e polizia locale di Tolentino con particolare attenzione alla prevenzione nel settore degli stupefacenti. Oltre ai controlli presso locali e giardini pubblici svolti in arco serale, venerdì scorso numerose pattuglie della Stazione carabinieri, dell’Aliquota Radiomobile e della polizia locale hanno monitorato gli Istituti d’Istruzione soprattutto all’orario di uscita, con l’intendimento di prevenire lo spaccio nelle aree frequentati dai ragazzi e di combattere la diffusione del consumo di stupefacenti tra i giovanissimi. I mirati servizi presso le scuole, fortemente auspicati dal prefetto Ferdani in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono stati estesi ai luoghi di aggregazione e ritrovo dei giovani al termine dell’orario scolastico, alle fermate di mezzi pubblici e alla stazione ferroviaria. Immancabile la presenza dell’unità cinofila con il fiuto del bravissimo pastore tedesco Billy, che negli ultimi tempi, nel corso dei controlli svolti congiuntamente in città, ha condotto alla individuazione e sequestro di diverse tipologie di stupefacente con la conseguente segnalazione degli assuntori alla Prefettura di Macerata.    

14/11/2022 09:02
Basket, la Virtus Civitanova batte la Sutor Montegranaro nel derby: quinta vittoria di fila

Basket, la Virtus Civitanova batte la Sutor Montegranaro nel derby: quinta vittoria di fila

E sono cinque. Continua il momento d’oro della Virtus Civitanova, che infila la quinta vittoria consecutiva spazzando via anche la Sutor Montegranaro in un derby che è stato un crescendo rossiniano da parte dei ragazzi di coach Schiavi. Gli ospiti hanno retto l’urto per un quarto e mezzo, ma alla lunga l’intensità difensiva e l’ispirazione del duo argentino Bazani-Landoni (43 punti in coppia) ha fatto la differenza. Gli aquilotti accettano il ritmo forsennato dei veregrensi in avvio. Landoni fa il vuoto sotto canestro, ma Rupil è altrettanto in palla e così il testa a testa vede le due squadre scambiarsi i vantaggi. Quando anche Bazani inizia a prendere confidenza col match, la Virtus pian piano lo porta dalle sue parti. La zona 2-3 ordinata da coach Patrizio non infastidisce granché l’attacco della Virtus, che sul finire del secondo quarto fa già le prove di fuga (49-38 al 19’). Capitan Felicioni e compagni spaccano la partita al rientro dagli spogliatoi. Le triple di Rosettani e Monacelli lanciano il parziale di 11-2 che fa schizzare la Virtus a +19 (62-43 al 22’), la Sutor si aggrappa a Falzon, che tiene praticamente in piedi la baracca da solo, ma non può bastare per impensierire gli aquilotti, che rispediscono al mittente tutti i tentativi di riavvicinamento sutorini senza rischiare alcunché.  Una vittoria che rappresenta un’ulteriore iniezione sia di fiducia che di punti in classifica: la Virtus, infatti, resta solitaria al secondo posto alle spalle dell’imbattuta Bramante e si presenta nelle migliori condizioni a un’altra sfida tutt’altro che banale: quella di domenica prossima sul campo di Todi, salita al terzo posto in graduatoria. VIRTUS CIVITANOVA-SUTOR MONTEGRANARO 92-73 CIVITANOVA: Tyrtyshnik 7, Rosettani 8, Monacelli 15, Seri ne, Fermani ne, Ciarpella, Felicioni 7, Vallasciani 12, Abbate ne, Bazani 22, Landoni 21. All.: Schiavi. MONTEGRANARO: Lupetti 13, Verdecchia ne, Falzon 21, Facciolà 6, Migliorelli 2, Teirumnieks 6, Merlini 1, Barbante ne, Mariani ne, Mordini 9, Rupil 15, Catakovic. All.: Patrizio. ARBITRI: Uncini, Marconi, PARZIALI: 28-23, 23-18, 17-12, 24-20.

13/11/2022 20:50
La Lube stecca in trasferta: sconfitta senza appello contro la Top Volley

La Lube stecca in trasferta: sconfitta senza appello contro la Top Volley

La sfida della settima giornata di SuperLega Credem Banca al Palasport di Cisterna di Latina premia un’indomita Top Volley contro i campioni d’Italia. La Cucine Lube cede in tre set (25-19, 25-19, 27-25) ai pontini e perde terreno dalla prime posizioni in classifica incassando la quarta sconfitta nella Regular Season 2022/23 (compreso l’anticipo dell’11° turno). Nonostante il calore dei tifosi Predators in trasferta, si registra ancora un approccio difficile per i cucinieri, in un campo ostico, contro una formazione molto scrupolosa sia in attacco che nella correlazione muro-difesa. Sensazioni dimostrate dal 48% pontino contro il 36% marchigiano nelle offensive e dai 9 muri vincenti a 2 per i padroni di casa. Un ispiratissimo Baranowicz, mvp della gara, apparecchia palloni invitanti per il top scorer Dirlic (20 punti) e per le folate di Sedlacek (13) e Bayram (10). Il gioco della Lube, meno fluido del solito, è rispecchiato da un attacco poco incisivo, con il solo Nikolov in doppia cifra e con Garcia, impalpabile, uscito dal match. Positivi l’impatto dalla panchina di Chinenyeze con 9 punti e il 69% e di Sottile in regia. Un pizzico di sfortuna ai vantaggi del set decisivo per una Lube reduce dalla maratona di Champions League contro il Benfica. LE FORMAZIONI - Lube in campo con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Diamantini al centro, Balaso libero. I padroni di casa si dispongono con l’ex biancorosso Baranowicz al palleggio Dirlic, Sedlacek e Bayram in banda, Zingel e Rossi al centro, Catania libero. LA CRONACA - Il match si apre con i team appaiati fino al doppio vantaggio di Dirlic (11-9). Poi allungo dei pontini sull’attacco out di Garcia e block di Baranowicz (14-10). Gli assalti del solito Dirlic, intervallati dall’errore biancorosso e seguiti da un’infrazione, mettono nei guai la Lube (20-12). Blengini sceglie Sottile con Zaytsev e Gottardo. Nel finale entra Bottolo e sigla un ace, ma Cisterna passa con Dirlic alla terza palla set (25-19). Fatali gli 8 punti del croato e 12 errori marchigiani. Nel secondo set, dopo pochi scambi, il sestetto laziale trova il +3 con i muri di Bayram e Dirlic (11-8). Blengini inserisce Chinenyeze per Diamantini e Bottolo per Yant. Anche Zaytsev torna in campo. Il set resta in salita (16-13) fino al break civitanovese di 4 a 0 (16-17) con lo zampino degli attaccanti cucinieri e delle ingenuità dei rivali. Il controsorpasso della Top arriva a muro (18-17), il +6 con un parziale di 8 a 1 è frutto della palla a terra di Sedlacek (20-18), l’attacco out di Bottolo, l’ace di Bayram, il mani out di Sedlacek e l’attacco di Dirlic (24-18). Sedlacek chiude i giochi (25-19). Nel terzo set, con Zaytsev in posto 2 e Yant in banda, Civitanova va sul +2 del cubano (6-8), ma Cisterna reagisce con Dirlic e Bayram (10-8). Sul primo errore di Chinenyeze e il mani out di Dirlic si fa dura (15-10). La Lube gonfia il petto con 4 punti di fila chiusi da due giocate di Chinenyeze (15-14). Si procede a strappi: i pontini riallungano con Dirlic (18-15), Civitanova che resta aggrappata al set (18-17) senza trovare il guizzo (20-17) nei momenti salienti (20-19), come sull’attacco di Zaytsev murato da Rossi (22-20). Servono il contributo di Sottile e il talento di Nikolov per l’aggancio (22-22), la carambola di Zaytsev vale il sorpasso (23-24). Una battuta a rete della Lube e l’ace della Top invertono la situazione (25-24), Chinenyeze rimedia (25-25). La giocata di Dirlic e l’ace di Sedlacek spengono l’ardore biancorosso (27-25). Il tabellino TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 6, Martinez ne, Catania (L), Sedlacek 13, Zanni ne, Mattei ne, Dirlic 20, Rossi 5, Staforini (L), Baranowicz, Bayram10, Gutierrez ne. All. Soli CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 3, Sottile, D’Amico (L) ne, Balaso (L), Zaytsev 7, Chinenyeze 9, Nikolov 14, Diamantini 1, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco, Anzani 6, Bottolo 2, Yant 5. All. Blengini Arbitri: Cappello (SR) e Saltalippi (PG) Parziali: 25-19 (29’), 25-19 (32’), 27-25 (36’). Totale 1h 37’. Cisterna: 6 battute sbagliate, 3 ace, 9 muri vincenti, 48% in attacco, 42% in ricezione (26% perfette). Civitanova: 14 battute sbagliate, 4 ace, 2 muri, 36% in attacco, 41% in ricezione (20% perfette). MVP: Baranowicz.

13/11/2022 20:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.