di Picchio News

"Tergicristalli spezzati e portiere che non si aprono, la resina dei tigli un incubo a Porto Potenza"

"Tergicristalli spezzati e portiere che non si aprono, la resina dei tigli un incubo a Porto Potenza"

"Situazione insostenibile a Porto Potenza Picena, nella centralissima via Duca degli Abruzzi. Come ogni anno, ma quest'estate in modo particolare viste le alte temperature, i tigli che costeggiano entrambi i lati della via, invadono la strada, il marciapiede e le auto di foglie e di resina appiccicosa". A segnalarlo sono un gruppo di cittadini attraverso una nota inviata alla nostra redazione.  "Si tratta probabilmente di piante malate - proseguono gli abitanti -. In ogni caso il verde pubblico non può essere trascurato in questo modo". "Possibile che, in tutti questi anni, l'amministrazione non abbia trovato un modo per curare queste piante o per evitare disagi ai residenti o ai turisti, che non riescono né a camminare su strada e marciapiedi senza rimanere appiccicati e che sono costretti a trovare ogni giorno l'auto completamente cosparsa di resina, al punto da non riuscire neanche ad aprire le portiere e al punto da essere costretti a portare ogni giorno la vettura al lavaggio?".  "Vari residenti hanno addirittura riferito di avere i tergicristalli spezzati. Non è decisamente un bello spettacolo né un bel biglietto da visita per i turisti", conclude la nota. 

22/07/2024 11:30
L'UniMc Orchestra e Michele Torresetti in un concerto che unisce le quattro stagioni di Vivaldi a quelle di Piazzolla

L'UniMc Orchestra e Michele Torresetti in un concerto che unisce le quattro stagioni di Vivaldi a quelle di Piazzolla

Martedì 23 luglio alle 21 all’Orto dei pensatori di Macerata è di scena la Unimc Orchestra in un programma misto con le celeberrime quattro stagioni di Antonio Vivaldi, perla unica del repertorio barocco, frammiste alle quattro stagioni di Astor Piazzolla, genio indiscusso del tango argentino. Solista concertatore sarà Michele Torresetti, violinista della Staatsoper di Monaco. L’evento vede il doppio patrocinio del Macerata Opera Festival, il quale ha inserito il titolo nel proprio cartellone di eventi concertistici, e dell’Università di Macerata, che lo ha abbinato al primo giorno degli Open Day dell’ateneo. La serata è stata già eseguita organizzata dal Fai la scorsa domenica all’Orto sul Colle dell’infinito del Centro studi leopardiano di Recanati con grande successo di pubblico e calore di applausi. Biglietti a 15 euro, ridotto a 10 euro e ridotto per studenti a 5 euro. 

22/07/2024 11:21
Primato regionale per l'ospedale di Civitanova: eseguita un'innovativa chirurgia per il prolasso genitale

Primato regionale per l'ospedale di Civitanova: eseguita un'innovativa chirurgia per il prolasso genitale

E’ stata eseguita con successo nell'unità operativa di ginecologia e ostetricia dell'ospedale di Civitanova, diretta dal dottor Filiberto Di Prospero, e per la prima volta nella Regione Marche una tecnica chirurgica innovativa su due pazienti affette da grave prolasso genitale. La metodologia introdotta comporta numerosi vantaggi per le pazienti, perchè oltre ad essere mini-invasiva, riduce i tempi operatori e di ospedalizzazione e non necessita di anestesia generale, quindi comporta rapidi tempi di recupero e una maggiore sicurezza per la donna. “Si utilizza una particolare protesi titanizzata altamente biocompatibile, che viene introdotta per via vaginale senza necessità di punti di ancoraggio, – spiega il primario Di Prospero – che spesso sono causa di temibili sanguinamenti intra-operatori e dolori cronici. Il tutto avviene nell’assoluto rispetto della fisiologia e dell’anatomia, condizione indispensabile per abbattere complicanze e garantire un’ottima qualità di vita futura. La paziente si alimenta la sera stessa dell’operazione e viene dimessa dopo due giorni, con un veloce ritorno alla normalità”. Da anni il reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Civitanova è punto di riferimento in questo tipo di interventi di chirurgia vaginale, in particolare nel trattamento del prolasso vescicale, uterino e dell’incontinenza urinaria nella donna. Vengono effettuati circa mille interventi chirurgici l’anno, dei quali almeno 90 sono quelli maggiori condotti per via vaginale per queste problematiche, con una domanda crescente di assistenza, sia a livello territoriale che da fuori Regione. "Questa tecnica protesica è indicata in donne che presentano gravi recidive di prolasso genitale vescicale e uterino dopo precedenti tentativi chirurgici - precisa il Filiberto Di Prospero -, e per quelle che hanno un completo cedimento strutturale del pavimento pelvico (prolasso della cupola vaginale) dopo una precedente asportazione dell'utero. Si tratta di situazioni particolarmente gravi e invalidanti, che determinano un impedimento non solo nelle normali attività quotidiane, ma anche difficoltà nella minzione, nella defecazione e nella sessualità. Trattiamo questi problemi sia nei nostri ambulatori ospedalieri, ma anche a livello territoriale dove particolare attenzione è rivolta alla prevenzione e riabilitazione nei principali momenti di rischio come la gravidanza, il parto, la menopausa e la post-menopausa". "Ringrazio il dottor Di Prospero e la sua equipe perché questa innovativa tecnica utilizzata nella nostra Azienda sanitaria contribuisce a migliorare le prestazioni che eroghiamo ai cittadini, garantendo una maggiore sicurezza delle cure e indubbi benefici sulla qualità di vita delle pazienti",  afferma il direttore generale dell’Ast di Macerata Marco Ricci. Lo scorso 10 giugno è stato organizzato dalla U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia di Civitanova anche un convegno su prolasso genitale e incontinenza urinaria. In quell’occasione se ne è parlato in termini di problema sociale proprio per l’alta incidenza fra la popolazione femminile e per i costi sanitari. L’ equipe presente all’intervento chirurgico era composta dal direttore dell’Unità Filiberto Di Prospero, dai ginecologi Silvia Battistoni e Elisabetta Garbati, l’anestesista Francesco Antolini, gli infermieri Alessio Olivieri, Pierini Rossella ed Esmeralda Isopi. "Desidero ringraziare tutte le figure professionali coinvolte in questo progetto - conclude il dottor Di Prospero - a cominciare dalle coordinatrici Infermieristiche della nostra U.O.C. Laura Pompini e del Blocco Operatorio Stefania Laici per il grande lavoro organizzativo svolto in questi giorni". Esprime orgoglio e apprezzamento il vice presidente della Giunta e assessore alla sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini, che parla di "una sanità", quella marchigiana, "moderna e in grado di compiere ogni giorno un lavoro straordinario, grazie alle grandi professionalità che fanno parte del sistema. Questa tecnica chirurgica innovativa, che permette alle pazienti di tornare a casa dopo due giorni, è l’espressione di un costante impegno volto al miglioramento dei servizi sanitari erogati ai marchigiani e i progressi si registrano costantemente. Come Giunta stiamo lavorando al potenziamento dei servizi, per rendere la sanità più efficiente e vicina ai bisogni di cura dei cittadini".      

22/07/2024 10:58
Tolentino, mister Passarini ritrova un vecchio pupillo: Marco Badiali è un giocatore cremisi

Tolentino, mister Passarini ritrova un vecchio pupillo: Marco Badiali è un giocatore cremisi

L’U.S. Tolentino 1919 ha comunicato di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il centrocampista classe ‘97 Marco Badiali.  Arriva dal Chiesanuova, con cui ha conquistato i playoff nello scorso campionato di Eccellenza. Cresciuto nelle giovanili di Maceratese, Gubbio e Vicenza, in passato ha vestito anche le maglie di Spezia, Sangiustese, Helvia Recina, Trodica e Aurora Treia. Proprio con i treiesi è stato allenato da Mister Paolo Passarini, che ritrova ora anche in questa nuova avventura al Tolentino. “Sono molto felice della scelta presa – ha commentato Badiali - non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la squadra e provare a rendere felici e orgogliosi i nostri tifosi. Non mi piace molto parlare e fare proclami, adesso testa bassa e pedalare perché il campionato di Eccellenza è duro e pieno di insidie… dovremo farci trovare pronti! Forza Cremisi”.

22/07/2024 10:50
San Severino si tinge di arancione: consegnata la bandiera del Touring Club al sindaco Piermattei

San Severino si tinge di arancione: consegnata la bandiera del Touring Club al sindaco Piermattei

Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha presto parte a Monterubbiano, nel Fermano, alla cerimonia di consegna delle Bandiere Arancioni delle Marche, il marchio di qualità turistico-ambientale assegnato dal Touring Club Italiano ai borghi dell’entroterra con meno di 15 mila abitanti capaci di offrire un’accoglienza turistica di alta qualità.  Presente all’iniziativa anche il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, il quale ha espresso le sue congratulazioni all'amministrazione comunale. Lo stesso Acquaroli ha sottolineato: "La Bandiera Arancione certifica l’eccellenza dei borghi che offrono esperienze autentiche, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia, cultura e tradizione di un territorio". San Severino Marche, una delle undici località della provincia di Macerata ad aver ottenuto questo riconoscimento, si distingue per il suo vasto patrimonio storico-artistico e naturalistico. Il territorio, che si estende su quasi 194 chilometri quadrati, comprende numerosi castelli e borghi che rappresentano una vera unicità.  Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, evidenziando come il turismo sia una componente fondamentale per lo sviluppo economico e culturale del comune. La Bandiera Arancione premia non solo il ricco patrimonio culturale e architettonico, ma anche la capacità di offrire un’accoglienza turistica di qualità. La città, con il suo centro storico caratteristico e il contesto naturalistico circostante, offre ai visitatori un’esperienza unica, sostenuta da un’efficiente segnaletica e da tante iniziative organizzate in tutto il corso dell’anno. Città d'arte già nota per le sue preziose raccolte e le sue bellezze come la piazza del Popolo, il Castello al Monte e la faggeta di Canfaito e località come Elcito, conosciuto come il "Tibet delle Marche", San Severino Marche continua a essere una meta privilegiata per i turisti, tra i quali molti stranieri, in cerca di autenticità e bellezze naturali. Con l'assegnazione della Bandiera Arancione, San Severino Marche si è già impegnata a mantenere e migliorare costantemente gli standard qualitativi richiesti dal Touring Club Italiano, garantendo ai visitatori un’accoglienza sempre più eccellente e promuovendo il territorio attraverso un marchio di qualità riconosciuto a livello nazionale.          

22/07/2024 10:00
Acquistare elettrodomestici ed elettronica online

Acquistare elettrodomestici ed elettronica online

Oggigiorno internet è diventato il canale preferenziale per l’acquisto di dispositivi elettronici ed elettrodomestici, grazie a diversi fattori che lo rendono particolarmente vantaggioso per i consumatori. Lo sviluppo della tecnologia ha reso gli acquisti di dispositivi elettronici di vario tipo (e non solo) molto più semplici e veloci da fare, affiancandosi con successo ai negozi fisici. Oggigiorno basta avere un dispositivo, come ad esempio uno smartphone, un tablet oppure un PC, connesso a Internet ed è possibile acquistare qualsiasi dispositivo elettronico con pochi e semplici click. Online è possibile acquistare una vasta gamma di prodotti. Ad esempio, è possibile trovare dispositivi di elettronica di consumo, come gli ultimi smartphone, tablet e computer, ma anche una varietà di elettrodomestici. Tra questi si possono includere quelli di piccole dimensioni, come i forni a microonde e le macchine da caffè, ma anche quelli più grandi, come televisori, frigoriferi e lavatrici, oltre ad altri articoli ingombranti. Perché acquistare elettronica online? Come già accennato, sono diverse le motivazioni che spingono le persone a utilizzare i portali e-commerce per comprare devices elettronici ed elettrodomestici. Uno dei motivi principali è la possibilità di risparmiare denaro. Acquistando online, infatti, è possibile trovare offerte e sfruttare promozioni, come ad esempio i codici sconto per risparmiare su Comet o su coupon di Unieuro o MediaWorld, per acquistare dispositivi elettronici a un prezzo ribassato o con una percentuale sottratta alla somma del carrello. Ecco altri motivi che spingono sempre più persone ad acquistare i prodotti elettronici online: - Accessibilità: il primo motivo per acquistare online è la comodità di utilizzo dei canali web. Infatti, si tratta di una procedura semplice e veloce, che permette di effettuare acquisti in qualsiasi momento della giornata, senza doversi preoccupare degli orari di apertura dei negozi fisici; - Ampia varietà di prodotti: internet offre un’ampia varietà di prodotti, e ciò rende possibile trovare sia gli ultimi modelli sia quelli più datati, in diverse colorazioni e con specifiche tecniche varie. Questa vasta scelta è uno dei principali motivi per cui gli acquisti online sono così popolari; - Possibilità di leggere le recensioni: analizzando le opinioni e i feedback di altri utenti, è possibile comprendere meglio i vantaggi e gli svantaggi di un articolo specifico, oltre a identificare eventuali problemi comuni riscontrati da altri acquirenti. Inoltre, le recensioni possono rivelare dettagli che non sempre sono evidenti nelle schede dei prodotti in vendita, come la durabilità, la facilità d’uso e l’efficacia; - Attese ridotte: quando un prodotto non è disponibile in un negozio fisico, il cliente deve aspettare che venga ordinato da un’altra sede, con tempi di attesa spesso incerti. Al contrario, acquistare online offre il vantaggio di verificare immediatamente la disponibilità dell’articolo desiderato. In caso di esaurimento scorte, è possibile navigare su altri e-commerce per trovare il prodotto desiderato, evitando di dover aspettare troppo tempo; - Consegna a domicilio: un altro aspetto fondamentale dell’acquisto online è la consegna, che avviene direttamente a casa, eliminando la necessità di spostamenti scomodi, soprattutto per articoli più ingombranti. Questo fattore rappresenta un notevole vantaggio per chi ha difficoltà a trasportare pesi o semplicemente preferisce la comodità di ricevere i prodotti senza doversi muovere. Qui ad esempio le modalità di spedizione sempre di Comet.   Perché acquistare elettrodomestici online Sempre più persone decidono di acquistare anche gli elettrodomestici per la propria abitazione online. Si tratta di una soluzione comoda e che permette di risparmiare. Uno dei motivi principali che spinge le persone ad acquistare gli elettrodomestici in rete e non di persona, oltre alla possibilità di risparmiare, è la scelta quasi illimitata. Acquistare online, infatti, significa poter scegliere praticamente tra moltissimi prodotti. Anche se è vero che questo potrebbe mettere in crisi il consumatore, perché appunto si trova a dover scegliere tra tantissime alternative, tale modalità di acquisto può offrire soluzioni inaspettate, come ad esempio la scoperta di marchi o di prodotti fino a quel momento sconosciuti.   Ciò accade perché, nonostante i negozi specializzati nella vendita di elettrodomestici spesso risultano essere molto forniti, internet dà la possibilità alle persone di mettersi in contatto con moltissime aziende, anche quelle magari meno commerciali o che offrono prodotti più di nicchia, che potrebbero vendere proprio ciò che si sta cercando. Un altro aspetto importante che deriva dall’acquisto di elettrodomestici online sono i costi di gestione più bassi rispetto a quelli che sostengono i negozi fisici. Ciò ovviamente permette alle piattaforme online di avere un’ottima scontistica, il che equivale a dire che online si hanno ottime probabilità di concludere affari convenienti. Il tutto ovviamente a parità di assistenza e di garanzia. Tra l’altro, occorre considerare che acquistando elettrodomestici online si ha anche un vantaggio di tipo logistico. Una volta acquistato l’elettrodomestico sul sito web, sarà direttamente quest’ultimo a gestire tutta la pratica di consegna del prodotto, senza dover pagare (normalmente) eventuali sovrapprezzi. Onde evitare spiacevoli sorprese però è sempre consigliabile prestare attenzione nella fase d’acquisto e controllare l’eventuale presenza di costi di spedizione della merce acquistata.

22/07/2024 09:40
Civitanova, trasporto gratis in ospedale per i pazienti dializzati in vacanza: confermato il servizio

Civitanova, trasporto gratis in ospedale per i pazienti dializzati in vacanza: confermato il servizio

I pazienti dializzati che stanno trascorrendo la vacanza a Civitanova Marche, con necessità di raggiungere l’ospedale cittadino per ricevere le cure, potranno contare anche quest’anno sul trasporto gratuito effettuato dal Comune tramite Croce Verde. L’amministrazione comunale, infatti, ha stanziato una somma di duemila euro a copertura delle spese per le due persone che ne hanno fatto richiesta. Il servizio vacanze dializzati è attivo a Civitanova da anni con l’obiettivo di facilitare la mobilità dei pazienti che vivono situazioni di non autonomia a causa di particolari difficoltà di salute.     

22/07/2024 09:30
Come usare l'intelligenza artificiale per la SEO avanzata

Come usare l'intelligenza artificiale per la SEO avanzata

Nel panorama digitale in continua evoluzione, l'intelligenza artificiale sta rapidamente diventando uno strumento indispensabile per migliorare le strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). L'integrazione dell'AI nelle pratiche SEO sta rivoluzionando il modo in cui i professionisti del settore creano contenuti, effettuano ricerche di parole chiave e ottimizzano i siti web. In questo articolo, esploriamo con Giacomo Cellini, Esperto Consulente SEO, come sfruttare al meglio l'intelligenza artificiale per potenziare le tue strategie SEO. Che cos'è l'intelligenza artificiale L'intelligenza artificiale (AI) è un ramo dell'informatica che si occupa della creazione di sistemi capaci di eseguire compiti che normalmente richiedono intelligenza umana. Questi compiti includono l'apprendimento, il ragionamento, il riconoscimento vocale, la visione artificiale e la comprensione del linguaggio naturale. L'AI si basa su algoritmi avanzati e modelli matematici che permettono ai computer di apprendere dai dati e migliorare le loro performance nel tempo senza essere esplicitamente programmati per ogni singola operazione. Che cos'è la SEO La SEO (Search Engine Optimization) è l'insieme di tecniche e strategie utilizzate per migliorare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca. L'obiettivo principale della SEO è posizionare un sito web in cima ai risultati di ricerca per determinate parole chiave, aumentando così il traffico organico e migliorando la visibilità online. Le tecniche SEO includono l'ottimizzazione dei contenuti, l'uso strategico delle parole chiave, il miglioramento della struttura del sito, l'ottimizzazione delle performance del sito e la costruzione di link di qualità. Come usare l'AI per creare contenuti SEO L'AI può essere utilizzata per creare contenuti SEO in diversi modi. Gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in grado di analizzare grandi quantità di dati e identificare le tendenze nei contenuti che hanno ottenuto buoni risultati nei motori di ricerca. Questo permette di creare articoli ottimizzati per la SEO basati su dati concreti. Inoltre, l’AI può essere utilizzata per: Generazione di contenuti automatizzati: strumenti di AI possono creare contenuti di qualità in modo autonomo. Ad esempio, GPT-4 di OpenAI può generare testi coerenti e informativi su vari argomenti. Ottimizzazione dei contenuti: l'AI può suggerire miglioramenti per i contenuti esistenti, come l'inserimento di parole chiave strategiche, l'ottimizzazione dei meta tag e la struttura dei contenuti per migliorare la leggibilità e l'engagement degli utenti. Analisi della concorrenza: l'AI può analizzare i contenuti dei concorrenti e identificare opportunità per superare la concorrenza nei risultati di ricerca. Come usare l'AI per la Keyword Research La keyword research è fondamentale per la SEO, e l'AI può migliorare notevolmente questo processo. Gli strumenti di AI possono analizzare milioni di query di ricerca per identificare le parole chiave più rilevanti e redditizie per un determinato settore o argomento. In pratica possiamo utilizzarla per: Identificazione delle parole chiave a lungo raggio: l'AI può trovare parole chiave a coda lunga che sono meno competitive ma altamente rilevanti e capaci di generare traffico qualificato. Analisi del volume di ricerca e della competizione: gli strumenti di AI possono fornire dati precisi sul volume di ricerca e sulla competizione per ogni parola chiave, aiutando a scegliere quelle più efficaci. Rilevazione delle tendenze: l'AI può monitorare le tendenze di ricerca in tempo reale e suggerire parole chiave emergenti che possono essere sfruttate prima dei concorrenti. AI per creare Immagini SEO Le immagini giocano un ruolo cruciale nella SEO, migliorando l'engagement degli utenti e aumentando il tempo di permanenza sul sito. L'AI può essere utilizzata per creare e ottimizzare immagini SEO-friendly, e in particolare per: Generazione di immagini: strumenti come DALL-E di OpenAI possono creare immagini uniche basate su descrizioni testuali, permettendo di avere immagini originali e pertinenti per i contenuti. Ottimizzazione delle immagini: l'AI può ridurre le dimensioni delle immagini senza compromettere la qualità, migliorando i tempi di caricamento del sito. Inoltre, può suggerire tag alt e descrizioni ottimizzate per migliorare l'accessibilità e la SEO. Analisi delle immagini: algoritmi di AI possono analizzare le immagini per assicurarsi che siano pertinenti al contenuto e ottimizzate per le parole chiave target. Come usare l'AI per creare piani editoriali Un piano editoriale ben strutturato è essenziale per una strategia SEO efficace. L'AI può aiutare a creare piani editoriali basati su dati e analisi approfondite. Infatti, la possiamo usare per: Analisi dei contenuti: l'AI può analizzare i contenuti esistenti e identificare lacune o opportunità per nuovi contenuti che potrebbero attirare più traffico. Previsione delle tendenze: strumenti di AI possono prevedere le tendenze future nel comportamento di ricerca degli utenti, permettendo di pianificare contenuti che saranno rilevanti nel tempo. Automatizzazione della programmazione: l'AI può automatizzare la programmazione dei contenuti, assicurandosi che i post vengano pubblicati nei momenti più opportuni per massimizzare la visibilità e l'engagement. AI come supporto al Data Analyst I data analyst possono trarre grandi benefici dall'AI per la SEO. L'analisi dei dati è fondamentale per prendere decisioni informate e migliorare le strategie SEO. L’AI ci supporta in tutte queste attività: Analisi predittiva: l'AI può analizzare i dati storici e prevedere il comportamento futuro degli utenti, permettendo di adattare le strategie SEO in anticipo. Segmentazione del pubblico: l'AI può segmentare il pubblico in base a vari criteri, come comportamento di navigazione, interessi e dati demografici, permettendo di creare contenuti più mirati. Automazione dei report: strumenti di AI possono automatizzare la creazione di report dettagliati, risparmiando tempo e fornendo insight preziosi in modo rapido e accurato. Migliori Tool SEO che usano l'AI Google Brain Google Brain è un progetto di ricerca incentrato sull'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. Utilizza tecniche avanzate per migliorare la comprensione del linguaggio naturale e la qualità dei risultati di ricerca. Google Brain ha contribuito a sviluppare algoritmi di ranking più intelligenti e precisi, migliorando l'esperienza degli utenti e l'efficacia della SEO. Google Gemini Google Gemini è un altro progetto di Google che sfrutta l'AI per migliorare i risultati di ricerca. Utilizza modelli di intelligenza artificiale per comprendere meglio le query degli utenti e fornire risposte più accurate e pertinenti. Google Gemini può anche identificare le tendenze emergenti e adattare i risultati di ricerca, di conseguenza, offrendo un vantaggio competitivo a chi utilizza tecniche SEO avanzate. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. ChatGPT ChatGPT di OpenAI è uno strumento potente per generare contenuti SEO. Può creare articoli, descrizioni di prodotti, post di blog e molto altro, basandosi su input specifici. La sua capacità di comprendere e generare linguaggio naturale lo rende un alleato prezioso per chi deve produrre grandi quantità di contenuti di qualità in tempi ridotti. Ad oggi, probabilmente, è il migliore tool di Intelligenza Artificiale sul mercato. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Claude Claude è un assistente virtuale basato sull'AI, sviluppato per aiutare nelle attività di SEO. Può analizzare siti web, suggerire miglioramenti, identificare parole chiave rilevanti e generare report dettagliati. Claude utilizza algoritmi avanzati per fornire consigli personalizzati basati sui dati specifici del sito web. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Copilot Copilot è uno strumento di intelligenza artificiale che assiste nello sviluppo e nella gestione dei contenuti. Può aiutare a scrivere testi, ottimizzare i contenuti per la SEO e creare piani editoriali. Copilot utilizza l'AI per analizzare i dati e suggerire le migliori pratiche per migliorare la visibilità e l'engagement del sito web. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Come l'AI cambierà i motori di ricerca e il posizionamento SEO L'intelligenza artificiale sta già avendo un impatto significativo sui motori di ricerca e sul posizionamento SEO, e questo impatto è destinato a crescere in futuro. Vediamo come.   Migliore comprensione del linguaggio naturale Con l'avvento dell'AI, i motori di ricerca stanno migliorando la loro capacità di comprendere il linguaggio naturale delle query degli utenti. Questo significa che le tecniche SEO dovranno adattarsi per rispondere in modo più preciso all'intento degli utenti. Strumenti avanzati come BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers) di Google sono già in uso per interpretare meglio il contesto delle parole chiave, rendendo obsolete le vecchie tecniche di keyword stuffing e mettendo l'accento sulla creazione di contenuti di alta qualità e pertinenti. Personalizzazione dei risultati di ricerca L'AI consente ai motori di ricerca di personalizzare i risultati di ricerca in base al comportamento e alle preferenze individuali degli utenti. Questo significa che due persone che cercano la stessa parola chiave potrebbero vedere risultati diversi, personalizzati per loro. Per gli esperti SEO, questo implica la necessità di creare contenuti che non solo rispondano a domande generali, ma che siano anche capaci di rispondere a esigenze specifiche e personalizzate, migliorando l'engagement e la rilevanza del contenuto per diversi segmenti di pubblico. Riduzione dello spam e del contenuto di bassa qualità Gli algoritmi di AI sono sempre più abili nel riconoscere e penalizzare il contenuto di bassa qualità o le pratiche SEO manipolative. Questo porta a un miglioramento generale della qualità dei risultati di ricerca. Le tecniche di SEO black hat, come il keyword stuffing, i link non naturali e il cloaking, sono sempre più facilmente identificabili e punibili dai motori di ricerca. Questo spinge i creatori di contenuti a concentrarsi sulla produzione di materiale genuino, informativo e utile per l'utente. Evoluzione delle strategie SEO Con l'AI che continua a evolversi, anche le strategie SEO dovranno adattarsi. Le future tecniche SEO metteranno maggiormente l'accento sull'ottimizzazione per l'intento dell'utente, piuttosto che solo per le parole chiave. La creazione di contenuti di alta qualità, l'uso strategico dei dati e la comprensione delle tendenze emergenti diventeranno cruciali. Inoltre, l'ottimizzazione tecnica del sito, come la velocità di caricamento, la compatibilità mobile e la sicurezza, diventeranno ancora più importanti poiché i motori di ricerca daranno sempre più peso all'esperienza dell'utente. AI e ricerca vocale Un altro aspetto significativo dell'AI nel contesto SEO è l'aumento delle ricerche vocali. Con l'uso crescente di assistenti vocali come Google Assistant, Amazon Alexa e Siri di Apple, le query di ricerca stanno diventando più conversazionali. Le strategie SEO dovranno quindi adattarsi per includere parole chiave a coda lunga e frasi più naturali che le persone utilizzano quando parlano, piuttosto che quando digitano. Conclusioni L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella SEO rappresenta una svolta epocale per i professionisti del settore. Come evidenziato da Giacomo Cellini, l'AI non solo rende più efficaci le tecniche esistenti, ma apre anche nuove possibilità per l'ottimizzazione dei contenuti e la ricerca di parole chiave. Attraverso l'uso di strumenti avanzati e l'analisi dei dati, l'AI consente di creare contenuti più rilevanti, migliorare la visibilità del sito e rispondere meglio alle esigenze degli utenti. Man mano che l’AI continuerà ad evolversi sarà essenziale per i professionisti della SEO rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie e adattare le loro strategie per sfruttare al meglio le opportunità offerte. La chiave del successo sarà una combinazione di creatività umana e potenza dell'AI, che insieme possono portare la SEO a nuovi livelli di efficacia e precisione. In conclusione, l'AI è destinata a diventare un componente fondamentale di qualsiasi strategia SEO di successo. I professionisti del settore devono abbracciare queste tecnologie e utilizzarle per ottimizzare i loro processi, migliorare i loro contenuti e ottenere un vantaggio competitivo. Con l'aiuto dell'AI, il futuro della SEO è più promettente che mai.

22/07/2024 08:00
Grave incidente tra Urbisaglia e Colmurano: 59enne in condizioni critiche

Grave incidente tra Urbisaglia e Colmurano: 59enne in condizioni critiche

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:00, si è verificato un grave incidente stradale tra due automobili sulla salita che collega Urbisaglia a Colmurano. Un uomo, 59enne, è rimasto gravemente ferito nell’impatto. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per estrarre l’uomo dal veicolo, trovandolo in condizioni critiche. Sul posto è giunta l'eliambulanza che ha trasportato il ferito all’ospedale di Torrette con codice rosso. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente

21/07/2024 19:21
Stavolta è ufficiale, Sbaffo resta alla Recanatese: "La sua permanenza ha valore simbolico e di prospettiva"

Stavolta è ufficiale, Sbaffo resta alla Recanatese: "La sua permanenza ha valore simbolico e di prospettiva"

Alessandro Sbaffo resta alla Recanatese. Sarà ancora il capitano della formazione leopardiana attesa dal prossimo campionato di serie D. Giovedì il raduno e l'inizio della preparazione allo Stadio Nicola Tubaldi. L'Us Recanatese ha sempre voluto incentrare il suo progetto su Sbaffo, la cui permanenza a Recanati, oltre alle  evidenti motivazioni tecniche, ha un forte valore simbolico e di prospettiva: territorio, valorizzazione dei talenti locali, promozione dell'attività della Recanatese a tutti i livelli sono la chiave per un legame sempre più stretto tra la formazione maggiore ed il settore giovanile. Sbaffo sarà punto di riferimento per i giovani giallo rossi e, come già avvenuto nelle ultime due stagioni, sarà a disposizione delle scuole e dell'associazionismo per progetti educativi e sociali.

21/07/2024 16:50
Grande serata per i 60 anni di Daniele Ragno: amici e parenti festeggiano il calzolaio di Chiesanuova

Grande serata per i 60 anni di Daniele Ragno: amici e parenti festeggiano il calzolaio di Chiesanuova

Sabato 20 luglio, presso l’Oratorio di Chiesanuova, grande festa per Daniele Rango, il calzolaio di Chiesanuova, per il suo 60° Compleanno; per questa occasione in serata amici e parenti si sono ritrovati per una “cena a base di pesce”. Durante la cena tanto divertimento, dove i vari gruppi di amici hanno organizzato moltissimi giochi e scherzi: il Gruppo “Porca l’Oca” ha rievocato i suoi 60 anni, da quando era bambino fino ad oggi, successivamente si è esibito il Gruppo “Moto”, a seguire il Gruppo “Ballo” ed infine il Gruppo “Cacciatori”, tutti gruppi che Daniele frequenta e che rispecchiano i mille volti dei suoi interessi. Oltre all’azienda familiare,c’è proprio il ballo, la caccia, la moto e anche il calcio! Daniele segue assiduamente anche il Chiesanuova FC ASD che sta ben figurando in tutta la Regione Marche nella categoria Eccellenza.  Daniele Rango è un personaggio molto noto in tutta la provincia, in quanto, oltre ad avere una azienda a carattere familiare a Chiesanuova, ha la passione di creare le famose “Palle da gioco” per la Disfida del Bracciale che annualmente ad agosto si svolge a Treia. La perizia con cui fabbrica queste “Palle in pelle cucite a mano” è sicuramente encomiabile, in quanto, artigiani con tali capacità, sono ormai introvabili (pensate che il tempo occorrente per creare quest’oggetto, si avvicina a circa 5/6 ore di meticoloso lavoro). In conclusione, la passione di far le cose per bene è il filo conduttore che lo ha portato a essere ancora alla ribalta all’età di 60 anni!! Un brindisi finale e l’immancabile torta con spumante, e tanti…. Tanti auguri      

21/07/2024 15:45
La musica e i suo effetti benefici: Emiliano Toso in concerto a Corridonia

La musica e i suo effetti benefici: Emiliano Toso in concerto a Corridonia

Emiliano Toso torna nelle Marche giovedì 25 luglio 2024, alle ore 21:00 al teatro Velluti di Corridonia, e sarà la prima tappa marchigiana del Tour “Spirito libero”, con la conferenza/concerto esperienziale a 432hz. Un evento unico dove la melodia del pianoforte di Emiliano Toso accordato a 432hz si fonde con il suono del violino di Valentina Wilhelm. Sarà un’esperienza emozionante e coinvolgente per sperimentare i benefici effetti su corpo e mente. La magia del luogo insieme alla melodia dei brani promettono uno spettacolo unico e irripetibile. Emiliano Toso, Ph.D. è un biologo molecolare, musicista e compositore che ha unito biologia e musica creando composizioni che vengono utilizzate in tutto il mondo in ambienti assistenziali, ospedalieri, centri olistici, lavorativi, didattici e creativi, per il benessere e lo stato psico-fisico delle persone donando pace, rilassamento e ascolto. La sua carriera di scienziato lo ha portato a lavorare per 16 anni come biologo molecolare senza mai abbandonare la sua passione per la musica, diventata uno degli ingredienti principali della sua vita e della sua crescita personale. Nel 2013, realizza il suo sogno incidere il suo primo album “Translational Music” - “Una mare di cellule sotto un cielo di stelle”, con il quale inaugura il suo progetto di integrazione fra Biologia e Musica a 432hz. Translational Music è il suo modo di tradurre le sue emozioni in un piano più alto, quello della Musica. I brani Translational Music  di Emiliano Toso sono eseguiti con strumenti acustici accordati con il Biological Tuning o diapason scientifico a 432Hz e i suoi concerti/conferenza regalano momenti esperienziali che uniscono scienza ed arte nella sinfonia della Vita, con la Musica che parla alle cellule – “Biology Experience”. l 16 novembre 2020, fortemente voluto dal neurochirurgo Roberto Trignani, per la prima volta al mondo, Emiliano Toso, accompagnato da un pianoforte accordato a 432hz, ha suonato all’interno della sala operatoria dell’ospedale Salesi di Ancona, dove il dottor Trignani e la sua equipe hanno operato un bambino affetto da una patologia importante. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro per Mondadori, “In Armonia” – un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le cellule. Il cinque aprile 2024, riceve a Genova il prestigioso premio Montale FDC per la sezione Musica. I biglietti dell'evento sono disponibili su Vivaticket.

21/07/2024 14:42
Urbisaglia, accusa un malore in piazza: uomo muore davanti agli amici

Urbisaglia, accusa un malore in piazza: uomo muore davanti agli amici

Accusa un malore e si accascia a terra: il 66enne Graziano Compagnucci muore davanti agli occhi degli amici. Il tragico fatto è avvenuto, nella mattinata di oggi, in piazza Garibaldi, pieno centro di Urbisaglia.  In base a una ricostruzione, l'uomo si era radunato con alcuni amici nella piazza cittadina per recarsi a un pranzo, quando ha avuto un malore e si è accasciato a terra. Lanciato l'allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118. I sanitari hanno cercato in tutti i modi di salvargli la vita, ma ogni tentativo si è rivelato vano: il cuore del 66enne ha smesso di battere. Sotto choc gli amici che si trovavano con lui e la comunità di Urbisaglia. In quel momento la piazza era gremita di gente perché nella Collegiata di San Lorenzo si stava, tra l'altro, celebrando un matrimonio.  Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione per svolgere gli accertamenti di rito.  (E.L)  

21/07/2024 13:20
Rotary  "all'Opera" per promuovere la solidarietà: il ricavato della serata devoluto al Centro Antiviolenza “Il Faro”

Rotary "all'Opera" per promuovere la solidarietà: il ricavato della serata devoluto al Centro Antiviolenza “Il Faro”

Il 20 luglio, l’Arena Sferisterio di Macerata ha ospitato una serata che ha saputo coniugare arte e impegno sociale in modo straordinario. In occasione della XXV edizione del "Rotary all’Opera", organizzato dal Rotary Club di Macerata, numerosi Rotariani provenienti da tutta Italia si sono riuniti per assistere a una rappresentazione davvero speciale: l’opera “Norma” di Vincenzo Bellini, diretta da Maria Mauti. La scelta di “Norma” come pezzo centrale dell’evento non è stata casuale. Come ha sottolineato Irene Tedone, presidente neoeletta del Rotary Club di Macerata, quest’opera con la sua complessità drammatica e la sua bellezza artistica rappresenta un simbolo di perfezione e di grandiosità che ben si sposa con gli obiettivi della serata. Tedone ha espresso la sua gratitudine a tutti i Rotariani presenti e alle autorità civili, sottolineando che l'unione e la cooperazione possono generare momenti di straordinaria bellezza e utilità sociale. “Anche questa è la Magia del Rotary”, ha concluso. Come detto, l’evento non è stato solo una celebrazione della cultura lirica, ma ha avuto anche un’importante componente benefica. Parte del ricavato della serata sarà devoluto al Centro Antiviolenza “Il Faro” di Macerata, un’organizzazione dedicata ad assistere donne in difficoltà. Questo aspetto sociale ha conferito alla serata un significato ancora più profondo, dimostrando come la cultura e l’arte possano essere strumenti potenti per il cambiamento sociale. L’Arena Sferisterio, con il suo fascino storico e l’atmosfera unica, è stata il palcoscenico ideale per questo evento che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di opera e sostenitori della causa sociale. La combinazione di arte e solidarietà ha reso la serata un successo straordinario, dimostrando che il Rotary Club di Macerata non solo promuove la cultura, ma si impegna anche attivamente nella promozione della cultura e nella sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale.  

21/07/2024 12:22
Malore fatale mentre è in sella alla bici, ciclista marchigiano muore sull'Altopiano di Asiago

Malore fatale mentre è in sella alla bici, ciclista marchigiano muore sull'Altopiano di Asiago

Un ciclista di 53 anni, di Ancona, è morto, colto da un malore mentre percorreva una strada dell'Altopiano di Asiago (Vicenza). Sul posto, allertato dal 118, è intervenuto il Soccorso alpino di Asiago. L'uomo era in compagnia della moglie e stava seguendo un itinerario del Monte Torle. Una squadra è partita in fuoristrada, mentre venivano inviati anche l'ambulanza e l'elicottero di Trento emergenza, poiché nel frattempo il 118 veniva avvertito del peggioramento delle condizioni del 53enne. Purtroppo una volta sul posto, il medico dell'emergenza non ha potuto far altro che constatarne il decesso. La salma è stata imbarellata e trasportata a valle. I soccorritori hanno caricato le biciclette della coppia sul mezzo e accompagnato la signora nella sede di villeggiatura.

21/07/2024 12:03
San Severino,  si incontrano a 45 anni dal diploma: reunion per gli ex studenti del "Divini"

San Severino, si incontrano a 45 anni dal diploma: reunion per gli ex studenti del "Divini"

A 45 anni dal diploma, gli studenti della 5E dell'Istituto Tecnico E. Divini di San Severino Marche, diplomati nel 1979, si sono ritrovati a Corridonia per festeggiare. Un breve giro di telefonate ed è come se 45 anni fossero passati in un minuto. In passato, la reunion si celebrava ogni 10 anni, ma con l'avanzare dell'età e dei capelli bianchi hanno deciso di rincontrarsi ogni 5 anni. All'incontro hanno partecipato anche due professori. Per uno di loro, Giancarlo Marcelli, è stata l'occasione per presentare il suo libro autobiografico contenente una raccolta di pensieri e riflessioni ispirate dalle sue esperienze di insegnante, iniziate proprio con una supplenza nella loro classe.

21/07/2024 09:00
Tolentino, Sclavi ribadisce la sua posizione "Cosmari deve rimanere pubblica"

Tolentino, Sclavi ribadisce la sua posizione "Cosmari deve rimanere pubblica"

Negli ultimi giorni, il dibattito attorno a Cosmari si è intensificato a seguito delle dichiarazioni del Presidente Massimo Rogante. Le ipotesi di apertura alla partecipazione di società private, avanzate da Rogante hanno suscitato numerose reazioni e richieste di chiarimenti. In risposta a queste sollecitazioni, il Sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi, ha espresso chiaramente la sua posizione. “Ancora una volta voglio precisare che Tolentino, in quanto città ospitante sul territorio dell’impiantistica di Cosmari srl e di una discarica in fase di post mortem, è ovviamente orientata a mantenere la governance aziendale completamente pubblica, senza se e senza ma”. Ha affermato Sclavi, che ha sottolineato come Cosmari rappresenti un’eccellenza per il territorio, un patrimonio da preservare e migliorare. “La qualità dei servizi offerti e dell’impiantistica non sono in discussione, e l’azienda è un’importante realtà occupazionale per circa 600 persone, senza contare l’indotto. L’impegno e la dedizione dei lavoratori di Cosmari sono stati evidenziati come elementi fondamentali per la cura dell’ambiente e delle città e paesi della zona. Senza dimenticare il fatto che l’azienda occupa circa 600 persone, a cui va aggiunto l’indotto, per cui dobbiamo garantire il posto di lavoro a tante persone che ogni giorno dimostrano, con grane professionalità e dedizione, il loro amore per la cura dell’ambiente e delle nostre città e paesi. Non a caso Cosmari, per i risultati raggiunti, ancora una volta è l’unica società del centro Italia presente nella classifica di Legambiente riservata alle aziende e consorzi migliori e questo testimonia il valore di una realtà che negli anni ha saputo migliorarsi e progredire, anche grazie alle scelte fatte dai tanti sindaci che si sono avvicendati, oltre ai diversi CdA e ai direttori generali”. Guardando al futuro, il Sindaco Sclavi ha delineato alcune priorità fondamentali per Cosmari. Tra queste, l’individuazione del sito per una nuova discarica comprensoriale, la realizzazione del biodigestore e il rinnovo della gestione integrata dei rifiuti per i Comuni soci in house. Questi obiettivi sono essenziali per contrastare eventuali appetiti esterni e garantire una gestione dei rifiuti che rispetti l’interesse pubblico. “Credo che dobbiamo focalizzare l’attenzione sul futuro che vogliamo dare a Cosmari, iniziando dall’individuazione del sito della nuova discarica comprensoriale e per questo si sta lavorando con l’ATA, dalla realizzazione del biodigestore e dal rinnovo della gestione integrata dei rifiuti dei Comuni soci in house, mettendo a tacere alcuni appetiti esterni. Non meno importante la piena applicazione della tariffa puntuale attualmente in fase di sperimentazione in due Comuni e che vorremmo quanto prima avviare anche a Tolentino, anche nell’interesse dei nostri cittadini-utenti. Infine, auspico una maggiore condivisione delle strategie aziendali da parte della governance con i Sindaci che devono essere in grado di poter decidere avendo un quadro completo dei diversi scenari, senza fughe in avanti e senza visioni che andrebbero a stravolgere l’azienda. Ci attende un proficuo quanto impegnativo lavoro, da affrontare con spirito unitario a vantaggio del territorio, dell’ambiente e di tutti i nostri cittadini”.

20/07/2024 19:44
Motori ruggenti al Trofeo Scarfiotti: prove di ricognizione sulla Sarnano-Sassotetto

Motori ruggenti al Trofeo Scarfiotti: prove di ricognizione sulla Sarnano-Sassotetto

Il Trofeo Scarfiotti ha acceso i motori con la disputa dei due turni di ricognizione per le vetture moderne partecipanti al Campionato Italiano Velocità Montagna e le vetture del Trofeo Storico L. Scarfiotti per la gara CIVSA, con l’assegnazione prevista anche del 13° Memorial Giovanni Battistelli. Lungo i 9927 metri del percorso fino a Sassotetto i protagonisti hanno preso le misure per la gara di domani, non senza imprevisti, con alcuni dei migliori tra i candidati al podio assoluto, gli ultimi a salire, che non sono riusciti a completare il secondo turno per un errore di un concorrente che ha bloccato temporaneamente le vetture successive. Il miglior crono della giornata è stato segnato dal solito Simone Faggioli su Nova Proto NP01, che ha ritoccato il tempo fino a 4’20”53, precedendo il teatino Stefano Di Fulvio ed il siracusano Luigi Fazzino (Osella Pa30), che al momento dell’interruzione ha trovato anche la pioggia. Una leggera pioggia a brevi sprazzi non ha disturbato più di tanto il programma. Tra le migliori prestazioni da registrare quelle del frusinate Alberto Scarafone (Osella Pa21/P) migliore nel gruppo CN, del tarantino Vito Tagliente (Peugeot 308) nel gruppo TCR, dell’ascolano di Grottammare Giovanni Marconi (Mini Cooper JCW) nella RS Plus, del reatino Antonio Scappa (Seat Leon St) nella RS. Tra le storiche si è confermato Stefano Peroni con la Martini-Bmw di F.2 alla caccia del sesto successo consecutivo. Ha preceduto il siciliano Totò Riolo (Prc-Bmw) ed il padre Giuliano Peroni (Osella). Nel 2° raggruppamento il migliore è stato Marco Ceteroni (Fiat 128) e nel 1° Tiberio Nocentini (Chevron B19). Domani in gara i protagonisti si contenderanno i punti per il Campionato Italiano Montagna Nord e Sud e i piloti delle storiche per il CIVSA. Un numeroso pubblico ha già preso parte a questa prima giornata di prove e si aspetta il pienone per domani, quando i piloti daranno il massimo secondo le indicazioni che hanno potuto trarre nelle prove. Grande appeal ha riscontrato il paddock tornato ad occupare anche Piazza della Libertà e Via Benedetto Costa. Soddisfatto il neosindaco di Sarnano Fabio Fantegrossi, che ha seguito completamente questa prima fase della manifestazione. Tra gli altri ha raggiunto Sarnano anche Simone Livi, capogruppo FdI nel Consiglio Regionale. Salita unica per tutti con il via delle storiche alle ore 9 ed a seguire, orario indicativo 10:30, la gara delle moderne. Le premiazioni delle moderne avverranno durante la gara nei pressi del parco chiuso a Sassotetto, mentre per le storiche saranno ospitate in Piazza Perfetti in centro storico con il suggestivo sfondo della montagna teatro dell’evento. I migliori tempi delle prove auto moderne: 1° Faggioli (Nova Proto NP01) 4’20”53; 2° Di Fulvio St. (Nova Proto NP01) 4’23”81; 3° Fazzino (Osella Pa30) 4’26”48; 4° Lombardi (Osella Pa21 4C Turbo) 4’26”90; 5° Caruso (Nova Proto NP01-2) 4’27”08. Prove auto storiche: 1° Peroni S. (Martini Mk32-Bmw) 4’55”89; 2° Riolo (Prc A6-Bmw) 4’58”23; 3° Peroni G. (Osella Pa8/9) 5’22”92; 4° Angiolani (March-Toyota 783) 5’36”18; 5° Nocentini (Chevron B19-Ford) 5’50”09. Lo staff organizzatore dell’Associazione Sportiva AC Macerata e dell’Automobile Club Macerata ringrazia per il supporto il Comune di Sarnano, la Provincia di Macerata, la Regione Marche, CONI Marche e tra gli altri gli sponsor Francucci Srl, Centro Commerciale Valdichienti, PAT Prevenzione a tavola, Fisiomed e SASP Autolinee.

20/07/2024 18:46
Macerata, scoppia incendio al quarto piano di una palazzina: evacuata una famiglia (VIDEO e FOTO)

Macerata, scoppia incendio al quarto piano di una palazzina: evacuata una famiglia (VIDEO e FOTO)

Fiamme in un appartamento al quarto piano. L'incendio è divampato oggi pomeriggio, intorno alle ore 16, in una palazzina sita in via Indipendenza a Macerata. Da chiarire da dove si sia originato.  Le fiamme si sono subito alzate. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato l’incendio e fatto subito evacuare la famiglia dal terrazzo dell'appartamento. Sul luogo del fatto anche i carabinieri di Macerata con a supporto i carabinieri di Treia. La polizia locale ha bloccato Viale indipendenza al traffico. L'area è stata transennata per consentire tutte le operazioni di soccorso. Non risultano feriti o intossicati dal fumo.    

20/07/2024 17:44
Civitanovese, in difesa ecco Capodaglio: "Un sogno giocare per la squadra della mia città"

Civitanovese, in difesa ecco Capodaglio: "Un sogno giocare per la squadra della mia città"

La Civitanovese ha ufficializzato l’arrivo di un altro under: approda in rossoblù il difensore centrale Nicola Capodaglio. Classe 2005, civitanovese doc e prodotto del settore giovanile dell’Academy Civitanovese, negli ultimi anni ha maturato esperienze importanti con la Sangiustese in Eccellenza ed il Notaresco in D. La scorsa stagione ha militato nel Montegranaro. Nonostante la giovane età, Capodaglio vanta dunque un curriculum di tutto rispetto, alimentato da grandi motivazioni. “Giocare per la squadra della mia città è un sogno che si avvera e un onore immenso – ha affermato il giovane difensore - Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura e sono pronto a dare il massimo per la squadra, lavorando duro in allenamento e dando tutto in campo per raggiungere i nostri obiettivi. Ringrazio la dirigenza e il mister per la fiducia che hanno riposto in me”. Per un difensore centrale in entrata, ce ne sono due in uscita. De Vito ha già lasciato la squadra raggiungendo Pasqualini alla Sangiustese. Probabile anche l'addio di Ballanti.

20/07/2024 17:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.