Facile e veloce: per cenare nel ristorante preferito adesso basta un click. Consultare il menu, riservare un tavolo, ordinare cibo take away, ma anche gestire le prenotazioni e tanto altro in una sola applicazione, dedicata ai ristoranti e tutta da personalizzare.
L'idea è di un maceratese, Emanuele Maccari, 33 anni. Insieme all'amico di San Ginesio Andrea Spurio, Emanuele è a capo della società Maccari Independent, azienda specializzata in app e da tempo impegnata a realizzarne di specifiche, in base alla categoria di riferimento.
"Un'applicazione mobile - spiega Emanuele, già inventore dell'app Albo Italy, a tutela del Made in Italy - in tre lingue (italiano, spagnolo e inglese), rivolta al settore della ristorazione, su misura: ogni ristorante avrà la sua, con logo e nome del locale. Con un abbonamento mensile pari a 200 euro, anche se il valore reale si aggira intorno ai 30mila euro, il gestore potrà comunicare velocemente con i suoi clienti grazie alla tecnologia. Un aiuto in più per superare la crisi, un'opportunità per fidelizzare i clienti".
"L'obiettivo è quello di permettere a tutti di muoversi nell'era digitale in completa indipendenza con uno strumento di lavoro quotidiano. Per il momento - aggiunge infine Maccari - a Macerata ad averlo adottato c'è Le IV Porte, ma per il futuro ho in mente di realizzare un network".
Per saperne di più:
http://www.maccariindependent.com/prodotto/food/
https://itunes.apple.com/app/id1217543029
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.maccariindependent.leIVporte
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti