Aggiornato alle: 19:22 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, continua il lavoro dei mezzi sgombra neve: domani scuole aperte

Tolentino, continua il lavoro dei mezzi sgombra neve: domani scuole aperte

Continua incessante il lavoro dei mezzi sgombra neve a Tolentino. Per ora, stante le temperature sopra lo zero non verranno usati i mezzi spargisale che se necessario entreranno comunque in funzione alle prime ore di domani martedì 18 dicembre 2018.

Viale della Repubblica, nel tratto di fronte al Palasport “Chierici” è chiuso sia al traffico pedonale che veicolare per mantenere la pubblica incolumità. Infatti alcuni rami dei pini marittimi di fronte l’edificio minacciano di cadere a terra sempre a causa della folta coltre di neve.

Si conta di riaprire viale Benadduci entro le ore 18.30.

Si invitano i cittadini a fare attenzione nel transitare sui marciapiedi in quanto ci sono ancora molti rami tagliati a terra e che ancora non sono stati rimossi. Quindi il camminare a piedi, in alcuni casi, non risulta essere molto agevole. Ci scusiamo per i disagi.

L’ingresso dell’Asilo nido comunale “N. Green”, sempre per motivi di sicurezza, nella giornata di domani martedì 18 dicembre è da via Proietti. Sempre nella mattinata di domani verranno messi in sicurezza alcuni alberi in piazza La Malfa e verranno rimossi i rami pericolanti.

Si comunica che stante la situazione attuale e considerate le previsioni meteorologiche che, per la notte, prevedono pioggia e non neve, senza bruschi abbassamenti della temperatura, il Sindaco Pezzanesi ha deciso di predisporre per domani martedì 18 dicembre la riapertura di tutte le scuole, compresi gli asili nido comunali, il centro per l’infanzia e il CentroArancia diurno.

Si informa che martedì 18 dicembre 2018, il tradizionale mercato si terrà normalmente nelle vie e nelle piazze del centro storico. 

Si ricorda che per qualsiasi problema si può contattare il servizio reperibilità dell’Ufficio Manutenzioni del Comune di Tolentino tel. 329.2986273. Per tutta la giornata sono stati impegnati, con orario continuato, tutti gli operai e i manutentori del Comune e gli agenti della Polizia Locale, oltre a diversi addetti delle ditte private convenzionate.

Quindi, come comunicato questa mattina, le maggiori difficoltà sono dovute ai tanti rami caduti a causa della spessa e pesante coltre di neve, per cui molte parti di alberi si sono spezzati, crollando a terra. Pericolo quindi per le auto ed i pedoni ma anche tante problematiche per i mezzi spazzaneve che spesso hanno dovuto provvedere a rimuovere i pezzi di fronde per liberare la sede stradale e continuare a spostare la tanta neve caduta, specie sulle colline. Pertanto si invitano i pedoni e gli automobilisti a prestare la massima attenzione. In particolare si invitano i pedoni a non passare sotto gli alberi e sotto i cornicioni delle abitazioni dalle quali potrebbero scivolare blocchi di neve.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni